Estratto del documento

Streptococchi, pneumococchi ed

enterococchi

Caratteri generali.

Gli streptococchi, al pari dei cocchi affini pneumococchi ed

enterococchi, sono batteri di forma sferica che si dispongono in

streptós

colonie a catenella (dal greco , attorcigliato, e

kókkos , chicco) e presentano una notevole diffusione

ambientale, sulla cute e sulle mucose dell’uomo e degli

animali. Sono specie sia commensali sia patogene responsabili

di gravi malattie nell’uomo: infezioni dell’oro-faringe e

della cute, sepsi neonatale, polmonite, otite media, meningite,

endocardite. Gli streptococchi sono in grado di produrre

un’ampia varietà di tossine ed enzimi extracellulari. Questi

batteri resistono a lungo nell’ambiente, specialmente in

escreati, essudati e secrezioni.

Morfologia e coltura.

Sono cocchi Gram-positivi, di forma più ovoidale che sferica, con

µm,

un diametro di 1-1,5 in gran parte immobili. Appaiono al

microscopio e attuano la divisione

disposti in catenella

cellulare su di un piano perpendicolare all’asse della

catenella. Sono batteri non sporigeni; molti ceppi virulenti

possiedono In gli streptococchi sono dal punto

capsula. coltura

di vista nutrizionale esigenti (crescono su agar arricchito con

sangue), sono anaerobi facoltativi, con preferenza a crescere in

anaerobiosi su terreni di coltura arricchiti con siero o sangue. Si

sviluppano nei terreni in 24-48 ore a una temperatura di crescita

°C

di 37 e con un pH compreso fra 7,4 e 7,6. Gli streptococchi

ricavano energia dalla fermentazione dei carboidrati con

produzione di acido lattico, sono ossidasi-negativi e catalasi-

Gli streptococchi vengono differenziati dagli

negativi.

stafilococchi e identificati in base alle attività biochimiche

ed emolitica e alla struttura antigene.

Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Streptococchi pneumococchi ed enterococchi Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e microbiologia sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community