Anteprima
Vedrai una selezione di 6 pagine su 22
Storia e Civiltà Anatolica Pag. 1 Storia e Civiltà Anatolica Pag. 2
Anteprima di 6 pagg. su 22.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia e Civiltà Anatolica Pag. 6
Anteprima di 6 pagg. su 22.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia e Civiltà Anatolica Pag. 11
Anteprima di 6 pagg. su 22.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia e Civiltà Anatolica Pag. 16
Anteprima di 6 pagg. su 22.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia e Civiltà Anatolica Pag. 21
1 su 22
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Storia e civiltà arcaiche

Oss: scrittura e lingua

  • Pone il significato

Convenzione

  • Sistema di simboli che deriva dalle stivula mesopotamica adattato alla lingua che si vuole esprimere.

La storia del vicino oriente antico nasce nella Mesopotamia meridionale perché è il luogo dove nasce la scrittura e alcune città.

  • Necessità di un sistema di scrittura = creazione di una società che ha bisogno di essere comunicativa.

È di comune parlare di storie del vicino oriente antico

Oss: queste popolazioni sono in simbiosi

  • Caratterizzato da numerose popolazioni stanziali o nomadi.
  • Continua integrazione
  • Espansione delle vie commerciali o si spostano in base ad esse (servitualizzazione)

La bassa Mesopotamia è sede di idea primitiva urbanizzazione che evolve poi a diffondersi lentamente verso nord (Siria) con alcune differenze.

  • Grazie alle vie commerciali si crea uno stretto legame
  • Tra la fine del IV e l'inizio del III millennio iniziano a porre canali di utilizzazione che analogamente introduce prime sperimentazione agricoltura
  • Le principali città e nome seguivano il corso di Tigri ed Eufrate
  • Espansone quindi verso nord più grande
  • Tra III e II Millennio nascono stati unitari più grandi che inglobavano le città-stato
  • Regno di Akkad si dà una espansione territoriale finalizzato ad un controllo politico militante e permanente (primo impero della storia)

Oss: Prima popolazione di origine semitica che si insedia nel vicino oriente

  • Regno della città di Ur i documenti amministrativi vengono scritti in accadico
  • Il sistema sia aggiunto di risorse
  • Viene scoperto uno stiletto e la lingua della scrittura cuneiforme

Alla fine III millennio europeo nomi negli adattatura ampli:

  • Babilonia con capitale Babilonia
  • Assiria con capitale Assur
  • Elam a lungo la catena degli Zagros al confine iranico

Nel I millennio si ha la nascita dei grandi imperi

  • Si alternano sovrapponendosi alcuni territori strategici lungo le note commerciali che portano al Mediterraneo

lungo le coste Mediterranee si trovano piccoli regni o città-stato abitate da popolazioni semitiche e indoeuropee.

ci sono punti importanti → aristocrazie commerciali

  • OSS → nelle città mesopotamiche → nelle città siria la peninsularità nel corso dei grandi imperi fa sì che le popolazioni si dedichino al commercio ed alla pastorizia.
  • NB → mai seguito nessun piano di espansione territoriale
  • affascinano o soppiantano le vicine commercialmente
  • per favoriti ci poggiano sotto l'orizzonte dei grandi imperi in cambio di oro o argento, acquisendo così una posizione di forza nei confronti dei vicini commerciare.

ANATOLIA

  • conosce diverse fasi abitative
  • la storia inizia a partire dall'inizio del II millennio grazie a delle colonie commerciali stabilite dai mercanti assiri → nota commerciale che si muove verso il centro dell'anatolia
  • ricca di miniere (soprattutto d’argento)

e anatolia tende ad assorbire molti stimoli esterni dalla mesopotamia e l’oriente della siria.

  • aspirazione commerciale e parziale dalle ricche miniere per accedere alle risorse del vicino oriente
  • oss → è molto importante la componente numerica della popolazione semitiche del partino una numeriettrica di dialetti

Tra la fine del iii e l’inizio del ii millennio ad un si avverte la necessità di costruire un muro per consentire a per loro dovuto ad una nuova forza d’opposizione.

  • AHORIZEL si disporiciano in tutto il vicino oriente

PROBLEMA CRONOLOGICO

  • Esistono due usi di datazione che possono risultare molto confuse per annottare ad una data più specifica
  • ARCHEOLOGICA → proviene dai dati archeologici
  • STORICA → proviene da delle evidenze culurali che risultano essere conosciute contemporaneamente

DATAZIONE ARCHEOLOGICA

  • considerata abbastanza attendibile chi si basa su scopoli e materiali per altre culture, almeno presso

la terminazione delle tappe dopo il quale si usa il materiale più utilizzato

  • 3500/2000 fine ii millennio → ETÀ DEL BRONZO
  • si crea una vicino oriente un periodo di destabilizzazione dovuto al fall fra nazioni e regni, non si trovano nella stessa luogo e geografia
    • quando vi viene comunicazione vi crisi il bronzo multilineo
  • I POPOLI DEL MARE si presentazioni nel LEVANTE e metterano un difficile con commercio
    • molti stati perdono il loro carattere e ci si conosce sotto una comunità commerciale

Grazie a scavi nel nord della Siria, vengono riscoperti gli itti, i quali ci avevano conquistato, una civiltà autonoma.

1906

  • Il redec degli ittiti ritorna autonomo grazie ad alcune relazioni diplomatiche.
  • Lo scavo ad Hattusa, che si scoprirà essere la capitale ittita.

1871

  • Nelle nuvelle si riscopre della racconta del diluvio universale.
  • Il mito che racconta tutta la storia del nuovo universo umano -> Atarhasis (assiro semitico). [ Nome in accadico: Utnapistem ]

Epica di Gilgamesh della città di Uruk

  • La sequenza finale narrante Enkidu con cui compie delle imprese, con cui si fa un amico e con cui affrontano il resemzare nei comportamenti degli dei.
  • Ovule delle pause prof computo sivo per una morale.
  • Vaggia fino alla fine del mondo alla ricerca dell'eroe del diluvio da cui apprendere che gli uomini fost diventano sadisfazi sorti monzai certezza perca che le e rote dei dativi.
  • Gilgamesh torna ad Uruk e diventa un buon sovrano.

2000-1000 a.C.

  • Passaggio dal medio bronzo al tardo bronzo.
  • Due me mesopotamia si sviluppano popolazioni semitiche chiamate Amorrei sia in Siria che in Babilonia.
  • Abbiamo vari reguni:
    1. Babilonia
    2. Assiria
    3. Anatolia → Si creava di città stato senza una vera e propria cultura scritta fino all'arrivo dei missagni assiri.
      • XIX-XVIII millennio I hanno colonie assire in Cappadocia
      • Assiri ricevebbio di Babilonia da parte di uno in Isiria
      • Si aquanzaru con le epoche sumiriche
      • Sitor epiziale in cui si trovarono amon IV da costunie una capitale.
      • Le vicine rapporti commerciali con le vicine onelle sumitico (scrivino un accadico).
      • 1275Battaglia di Qades tra ittiti ed egizi.
      • Efigi

Anatolia pre assira → attività umana, rilevata già nel neolitico (sito di Çatal Hüyük) basata su er ossidiana.

  • Ebla cittá del regno di Yamhad che giá nel III millennio aveva una certa urbanizzazione
    • viveva di rendita dei santuari Accadici
    • giá nel II millennio viene distrutta da Hammurabi nella sua discesa in Siria.
      • descrive nei poemi il culto della liberazione
        • il dio decide l’imperitura immunitá, Tesub, chiede la liberazione di un numero di schiavi
        • le divinitá portano alla fine della cittá

Suppliloniuma il generale on cui esercita occupazione generali non aveva senza descrizione

durancuno

  • scende in Siria passando due due strade differenti da quella convenzionale, attraverso Kizzuwatna sulla pissa da Aleppo e coste di tempesta, a Mursili.
    • conquista tutte le cittá finique
      • Karchemish diventa capitale di uno vicereame
      • Aleppo è capitale ad un altro vicereame obozio e sede di uno dio della tempesta)
  • NB è un cambio i vicereami vengono designati ai figli dei re

  • 2) vengono strutturati trattati con uno stile di cittá Levantine interessate an essere della sfoda che i w equilibristi
    • Della fine del Regno di El. Alcune si arriva ad una stagione con Egitto.
    • Il seguìto di una crisi dinastica, si apre uno (amunîne giovane) e si stanno anche si arìfitotingo il potere
      • termiano degli itici di afferizione, riesce situativo muraando una Fu sciaus riposo della regina egiziano
        • viene ucciso e scoppia una guerra
      • nel regno di Hatti, si accade la vesez portata da rigiozzini da questa
        • periodo di crisi e muone del sovrano
  • 0910418.

Nuessui II uno dei sovrani foi Pobalsuá da una piuca li vista sezuale.

  • campotscioni awuliunioíoni
    • annali decennali distintivi decapsoionodico spede spedizioni eliminado fui
    • annali completi
  • 1) divide il regno di Azawa in 3 regni, aprendo una dinastia tocca eofoda apud medi da mirantiomi neeli
    • creazione di diminuire che ambapo affitteranno del regno di Hatti
  • 2) ricerca le cause della periferica išis sua regeto
    • niconanza andacleo begania decina eferde
    • nicaragua tecli delle munzia che glìa cebo.
Dettagli
A.A. 2018-2019
22 pagine
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-OR/01 Storia del vicino oriente antico

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Regio_di_Fiori di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Archeologia e storia del vicino Oriente antico e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Firenze o del prof Torri Giulia.