Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Storia della psicobiologia Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

La teoria di Kohlberg : lo sviluppo della morale

Il funzionalismo biologico : Darwin

La selezione sessuale come cardine dell’evoluzione: competizione tra i membri di un

sesso (generalmente il maschile) per l’accoppiamento. Scelta preferenziale di un sesso

(generalmente il femminile) verso alcuni membri dell’altro.

Thomas Henry Huxley, biologo e filosofo inglese, sostenitore dell'evoluzionismo

darwiniano, il "mastino di

Darwin", si batté incessantemente per il superamento del fissismo teologico. Ha

coniato il termine epifenomeno. Nel saggio “On the Hypothesis That Animals Are

Automata and Its History” criticò la teoria cartesiana che intendeva gli animali come

semplici macchine, date le «terribili conseguenze per gli animali» che potevano

derivare da tale teoria, e considerando come invece sia bene «occuparci di loro come

di fratelli minori».

George John Romanes, biologo evoluzionista e fisiologo ha fondato la psicologia

comparata ritenendo che i

processi e i meccanismi cognitivi tra uomini e animali sono identici. Ha inventato la

parola

neo – Darwinismo . I tre problemi della teoria darwiniana sono :

1. la differenza di fertilità tra le specie naturali e le varietà domesticate;

2. le strutture che vengono utilizzate per distinguere le specie non hanno spesso un

significato di utilità per quella specie;

3. la non conoscenza della continua variabilità.

Ha teorizzato la selezione fisiologica.

Conwy Lloyd Morgan, psicologo inglese, ha un approccio sperimentale noto come il

"Morgan's canon“, interessato all’evoluzione mentale, è il padre del condizionamento

operante per tentativi ed errori.

Loeb, biologo e fisiologo, ha lavorato al Marine Biological Laboratory in Woods Hole,

qui ha fatto gli esperimenti sulla partenogenesi artificiale nel riccio di mare.

Herbert Spencer Jennings, zoologo e genetista americano, ha studiato l’inbreeding

e i differenti sistemi riproduttivi.

Douglas Alexander Spalding, biologo inglese, ha fatto esperimenti importanti sul

comportamento animale:

• imprinting;

• importanza interazione tra apprendimento e istinto;

• uso del metodo sperimentale nello studio del comportamento.

Johannes Johann von Uexküll, biologo, zoologo e filosofo tedesco, pioniere

dell'etologia è uno dei fondatori dell'ecologia introdusse in biologia la nozione di

ambiente (Umwelt), ha lavorato alla Stazione Biologica di Napoli. Ogni animale vive

chiuso nel suo mondo-ambiente rispetto agli altri mondi-ambienti anche se connesso a

questi.

- Es. la zecca reagisce a tre soli stimoli: la femmina si posiziona su un ramo e

attende il passaggio di un animale, un primo stimolo olfattivo (l'acido butirrico

emesso dai follicoli sebacei dei mammiferi) le suggerisce di lasciarsi cadere;

grazie a un organo sensibile alla temperatura capisce se è caduta su un

animale; se ha avuto fortuna attraverso il tatto si posiziona su uno spazio di

pelle nuda conficcandosi fino alla testa in modo da poter succhiare il sangue

caldo.

La scienza classica vedeva un unico mondo, comprensivo di tutte le specie viventi

disposte gerarchicamente, von Uexküll pone un'infinita varietà di mondi percettivi,

collegati fra loro anche se reciprocamente esclusivi.

Le teorie dell’apprendimento : Watson

Fonda il behaviorismo o comportamentalismo.

Dettagli
A.A. 2017-2018
5 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-PSI/02 Psicobiologia e psicologia fisiologica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher consuelo.dantonio081296 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Psicobiologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Teramo o del prof Mazzatenta Andrea.