Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Storia dell'arte, dell'architettura e del design - Anni 60 Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Corso di Storia delle Arti, del Design, dell'Architettura – Docente C.M. Tonelli

Politecnico di Milano, 2/12/2013 Anni 60

(Contesto storico-culturale in Italia e nel Mondo, Design italiano)

Anni 60

Anni complessi. In Italia si assiste al Boom economico nei primi dei 60. Nel 61 John

Fitzgerald Kennedy (JFK) diventa Presidente degli Stati Uniti d'America.

Obiettivi: disarmo nucleare, divisione del benessere, ricerca scientifica (che porti l'uomo

sulla luna). Discorso di frontiere. Combattere la segregazione razziale.

Nell'agosto del 61 si costruisce il muro di Berlino, gesto 'pesante' che fa grande

impressione. E' costruito in una notte e separa famiglie e comunità.

Martin Luther King, discorso 'I have a dream', Washington D.C., 1963.

Nel 22 novembre '63 Kennedy viene ucciso nello stato del Texas.

Nel '68 tocca a Martin Luther King la tragica fine e poco dopo anche Bob Kennedy è

assassinato.

1966: Rivoluzione Culturale di Mao Tse Tung.

Beatles, 1963. I giovani negli anni 60 iniziano ad avere una 'voce'; sono una realtà nuova,

iniziano ad avere una consapevolezza di se stessi (I 'teenage years' non sono più una

fase di transizione da bambino ad adulto). Questo gruppo ha pensieri diversi da quelli del

mondo degli adulti. Iniziano a mettere in discussione e contestano le abitudini degli adulti.

Negli anni '60 esce la pillola contraccettiva. I giovani iniziano a chiedere cose che li

rappresentino (musica, abiti, ideali, ecc..). A questo punto si apre il mercato dei giovani:

Jean Shrimpton, Twiggy, Cathy McGowan e Sylvie Vartan, 1965, Ready Steady Go!

(programma televisivo)

I giovani fanno contare le loro opinioni politiche (per esempio Guerra in Vietnam, che

richiedeva l'arruolamento obbligatorio).

Woodstock, 1969.

Anni 60, design italiano

Produzione: product oriented. Sperimentazione tipologica e materica.

Nuove aziende: C&B, Flos, Brionvega

L'imprenditore/proprietario orienta le scelte di produzione. (product oriented. Prodotti che

rappresentino il proprio DNA di azienda).

GOOD DESIGN (non bel design!)

1961: Primo Salone del Mobile

Manca la distribuzione e retail adatto al design (molte di queste imprese creano negozi

monomarca)

1966-69: il mondo dei giovani, la contestazione

La contestazione nel mondo del design: il controdesign o design d'avanguardia.

Mercato estero: 5% della produzione di arredi.

Lo spazio attrezzato: programi o sistemi di contenitori studiati secondo principi di

modularità e compatibilità per consentire flessibilità d'uso del sistema stesso.

Dettagli
Publisher
A.A. 2013-2014
3 pagine
1 download
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/18 Storia dell'architettura

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher pahcoccioli di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Storia dell'arte, dell'architettura e del design e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano o del prof Tonelli Maria Cristina.