D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

LE ARTI DECORATIVE DURANTE LE DINASTIE SONG, YUAN, MING E QING

Enorme produzione di ceramica sia al nord che al sud ed è un ramo specifico all'interno della ricerca della storia dell'arte

cinese. In scavi archeologici sono state trovate le fornaci; questi scavi ci hanno fatto fare scoperte rivoluzionarie.

Dopo il gres con invetriatura verde nasce la porcellana alla fine del VI secolo (epoca Sui), prodotta al nord. In epoca Tang

la produzione in ceramica vede un miglioramento tecnico e per questo è importante anche se non ci sono tante fornaci

attive; con il periodo delle 5 dinastie e poi Song è il periodo d'oro per la ceramica, con specializzazione e varietà con

fornaci diverse in varie zone e si specializzano in vari prodotti; il nome del luogo dove si trova la fornace dà il nome al

prodotto e poi gli oggetti che hanno le stesse caratteristiche, anche se prodotte altrove, prendono quel nome.

Le fornaci producono prevalentemente un tipo, a volte ne producono altre a volte di alta qualità a volte minori; funzionano

come delle industrie e per riuscire a vendere e soddisfare tutto il mercato è fondamentale la produzione minore.

FAMIGLIE CERAMICHE PIU’ IMPORTANTI DI EPOCA SONG-YUAN:

DING porcellana, fabbricata nello Hebei dalla dinastia Tang a inizio Yuan. Disegni incisi o impressi a stampo, cottura

sottosopra, bordo in metallo. Anche genere con invetriatura nera e invetriatura color ruggine

Ciotola

Dinastia Song, tardo XI-inizio XII secolo

Porcellana, fornaci di Ding, Hebei British Museum

Ceramica bianca prodotta nella fornace di Ding nello Hebei. Porcellana fabbricata dalla dinastia Tang a inizio Yuan, i

disegni sono incisi o impressi a stampo. Inventano un modo di cottura sotto sopra per cercare di risparmiare spazio nella

fornace. Ci sono delle specie di cilindri con degli scalini dove varie ciotole sono appoggiate sulla bocca per risparmiare

spazio. Il problema di questo sistema è che la bocca che poggia non può essere invetriata se no rimarrebbe incastrata

nella scatola. Allora veniva ricoperto con un bordo di metallo (rame, o argento o oro).

Tazza conica Porcellana con invetriatura nera,

fornaci di Ding Dinastia Song Settentrionale, inizio XII secolo

H. 5,6. D. 18,4

A Ding producono anche porcellane con invetriatura nera. È strano perché le invetriature si utilizzavano per coprire il

colore poco omogeneo della ceramica, qui invece il corpo è assolutamente bianco ma viene comunque coperto. Il bordo

qui è bordato d'oro perché si era rovinato, non è stato cotto sotto sopra perché la base è bianca e si vede.

YAOZHOU grès con ivetriatura verde oliva, fabbricato a Yaozhou (Shaanxi), da fine Tang a inizio Yuan. Disegni incisi o

impressi a stampo. genere invetriatura color ruggine, nera, sancai.

Grès con invetriatura verde oliva, fabbricato a Yaozhou (Shaanxi), da fine Tang a inizio Yuan. Disegni incisi o impressi a

stampo. genere invetriatura color ruggine, nera, sancai. Gres con invetriatura verde oliva, fabbricato a Yaozhou - Shaanxi

da fine Tang a inizio Yang. I disegni sono incisi o impressi a stampo ma non viene utilizzata la cottura sotto sopra.

Scatola con decorazione floreale intagliata Grès con invetriatura verde, fornaci di Yaozhou

Dinastia Song Settentrionale (960-1127)

H. 9. D. 17,1

Motivo di peonie intagliate con un coltello e si crea tutto intorno al fiore si crea una zona piu profonda e lì l'invetriatura è

piu scura.

Anche loro poi passeranno agli stampi però.

Tazza Grès con invetriatura color ruggine Fornaci di Yaozhou

Dinastia Song Settentrionale

H. 5,5. D. 11,5 Museo di Yaozhou

Produce anche altre ceramiche, per esempio nero, ma soprattutto quelle color ruggine. È un'invetriatura nera talmente

carica di ferro che non può essere assorbito e durante la cottura viene in superficie.

Stampi Grès Fornaci di Yaozhou

Museo di Yaozhou

lo stampo è di ceramica, il vasaio crea la forma del vaso e poi viene messo sopra lo stampo e poi premuta per trasferirla

sulle pareti.

RU : grès con ivetriatura azzurra, fabbricato a Qingliangsi (Henan) alla fine della dinastia Song Settentrionale durante il

regno dell’imperatore Huizong.

Caratteristica distintiva: cicatrici a forma di chicco di sesamo lasciate da distanziatori durante la cottura.

La fornace era privata, fu requisita dall corte per pochi anni, finché fu stabilita la prima fornace ufficiale (non ancora

scoperta), produttrice del cosiddetto «Guan Sttentrionale»

Fine Song durante imperatore Huizong. Sono una specie di mito e si era cercata per molto la fornace senza successo,

poi trovata negli anni 80. Erano fornaci private che cominciano a sviluppare questa invetriatura speciale . Caratteristica -

cicatrici a forma di chicco di sesamo lasciate da distanziatori durante la cottura; questo difetto viene trasformato in una

caratteristica molto apprezzata. C'era un aspetto casuale di queste crepe e aggiunge interesse all'opera perchè non si sa

bene cosa si sarebbe creato.

Queste fornaci private producevano la tipologia Yaozhou, poi quando cominciano questa tecnica vengono requisite dalla

corte e cominciano a produrre per uso "esclusivo" della corte.

Ciotola a forma di loto Dinastia Song Settentrionale

Grès con invetriatura azzurra, fornaci Ru H. 10.4 cm, D. 16.2 cm, D. base: 8.1 cm

Museo Nazionale di Palazzo

È un gres con invetriatura celeste, di questi pezzi ne esistono pochissimi. Questo perché le ceramiche ru sono legate alla

famiglia imperiale. Questo pezzo è stato utilizzato dall'imperatore Huizong ed è nella collezione imperiale da sempre.

Sul fondo si vedono le cicatrici a forma di chicco di sesamo. Il pezzo è completamente invetriato quindi per appoggiarlo

viene inventato una specie di pezzo da attaccare alla base (distanziatore), quando viene staccato questo rimangono dei

segni, i chicchi di sesamo.

JUN grès con ivetriatura azzurra e, a volte, macchie color porpora. Prodotta inizialmente solo a Junzhou (Henan), poi in

un numero crescente di fornaci settentrionali. Ne esistono due tipologie principali molto diverse fabbricate in tempi

diversi:

1.Oggetti per uso quotidiano, prodotti dalla fine della dinastia Song Settentrionale al periodo Yuan incluso.

2.Vasi e sottovasi per fiori e piante, detto anche «Jun numerato» o «Jun imperiale»; fino a poco tempo fa si credeva che

fosse la tipologia Jun utilizzata dalla corte imperiale Song Settentrionale, ma scavi recenti hanno dimostrato che si tratta

in realtà di una produzione Yuan e Ming!

Grés con invetriatura azzurra talvolta verso la fina compaiono macchie color porpora fatte con il rame. È prodotto nello

Henan, Cina settentrionale. La loro produzione risale alla fine dei Song settentrionale però noi l'abbiamo studiata come

produzione divisa : piatti, ciotole, tazze..oggetti di uso domestico e non particolarmente raffinati; poi tipologia di vasi e

sottovasi per fiori e piante. Questa tipologia viene chiamato anche Jun numerato (da 1-9), i numeri delle dimensioni;

chiamati anche jun imperiale perché si pensava fosse il jun utilizzato a corte sempre sotto l'imperatore Huizong; in realtà

questi sono prodotti molto più tardi di epoca Yuan e addirittura Ming. L'interno è azzurro e all'esterno il porpora è diffuso.

Quindi si dovrebbero dare proprio due nomi diversi perché sono di epoche diverse.

Porta vaso

Grès con invetriatura azzurra e macchie violacee, fornaci Jun Dinastia Yuan o Ming?

h. 9,2; d. alla bocca 18,5. Misura “1”

Detto anche Jun numerato o Jun imperiale

Piatto Grès con invetriatura azzurra e macchie violacee Fornaci Jun Dinastia Jin o Yuan?

h. 2,6; d. alla bocca 18,5

Fine dinastia Song, Jin e Yuan. Tipo che si diffonde molto, in Cina settentrionale lo producono quasi tutti.

CIZHOU - non indica una sola tipologia, indica tecniche decorative diverse. Cizhou è nello Hebei ma non è né la fornace

principale né la prima fornace. La particolarità è che viene prodotta in tutta la Cina settentrionale e soprattutto la tipologia

bianca e nera comincia a diventare un invasione.

Anche queste fornaci vengono attivate in epoca Song, forse anche prima.

Sono oggetti completamente diversi ma vanno sotto lo stesso nome perché alcuni di questi centri hanno prodotto tutte

queste varianti e il punto di contatto è il materiale - gres con ingobbio bianco e invetriatura trasparente e cotto ad alte

temperature.

Vaso meiping

Grès con ingobbio bianco e invetriatura trasparente, fornaci Cizhou Dinastia Song Settentrionale. h. 29,4

Museo di Sanmenxia, Henan

il vaso è coperto con l'ingobbio per creare il fondo bianco, poi la decorazione sembra color marrone ma in realtà è il

colore che c'è sotto, quindi è stato fatto grattando via l'ingobbio. La tecnica di disegno è molto bella.

Vaso zun

Grès con ingobbio bianco e nero e invetriatura trasparente, fornaci Cizhou Dinastia Song Settentrionale o Jin?

h. 56,9

Sia il bianco che il nero del vaso sono ingobbi, le scaglie del drago sono bianche e anche qui è la rimozione del nero

lasciando il bianco sottostante.

C'erano le ceramiche popolari per distinguerle da quelle imperiali, però sono pezzi eccezionali che richiedevano grande

abilità e quindi costavano ed erano riservate alle classi sociali alte.

Cuscino

Grès con ingobbio bianco e nero e invetriatura trasparente, fornaci Cizhou Dinastia Yuan. h. 12; 26x22

Qui c'è un dipinto di paesaggio, molto dettagliato, di certo è stato chiamato un pittore a realizzarlo. C'è un letterato che è

arrivato sulla punta della roccia e guarda la luna. Erano oggetti destinati a persone che potevano apprezzarlo.

Cuscini

Grès con invetriatura policroma sancai, fornaci CizhouDinastia Jin-Yuan

h. 11,3; 44,5x17,5. h. 9,1; 31x14

ritorno alle terrecotte sancai (tre colori), invetriatura a bassa temperatura. Li chiamano smalti, perché lo smalto è

un'invetriatura al piombo che ci consente di cuocerlo a bassa temperatura, mentre l'invetriatura era ad alta. Questo tipo

era stato usato in epoca Tang per le statuine da interrare nelle tombe.

GUAN MERIDIONALE Grès con ivetriatura azzurra e incrinature, corpo molto scuro sottile e invetriatura molto spessa;

tecnicamente difficili da realizzare. Fabbricato nelle fornaci di Laohudong e Jiaotanxia a Hangzhou per uso esclusivo

della corte imperiale Song Meridionale; queste sono le prime vere fornaci imperiali (quelle Guan Settentrionali non sono

ancora state localizzate)

Qui si parla di ceramica imperiale, le fornaci sono imperiali controllate. (Song meridionale). c'è un rapporto stretto con le

ceramiche ru perché l'invetriatura tende all'azzurro e anche le incrinature sono importanti nella decorazione del vaso.

Immaginia

Dettagli
Publisher
A.A. 2014-2015
35 pagine
8 download
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-OR/21 Lingue e letterature della cina e dell'asia sud-orientale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher BassSyndrome di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Storia dell'arte cinese 2 e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi Ca' Foscari di Venezia o del prof Rastelli Sabrina.