vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Struttura del bilancio e delle grandezze finanziarie ed economiche
Ratei passivi, oltre al capitale netto e le sue parti (che si chiamano parti ideali del netto, che sono il capitale sociale, le riserve obbligatorie, facoltative, e poi utile cioè il risultato d'esercizio, quelli derivanti dagli rimanenze finali passive, esercizi precedenti) ritroviamo anche le attività, impiego di capitale, cioè gli investimenti che l'impresa ha fatto compiuto.
Si tratta di risorse che l'impresa ha a sua disposizione e quindi a disposizione dei circuiti produttivi, nei quali è sempre impegnata.
Riconosciamo la presenza di - oltre naturalmente alle grandezze immobilizzate, indicato in nero, quindi le immobilizzazioni, ovvero i fattori a fecondità ripetuta, se si è dotati di materialità (come
macchinari, impianti) e se si è anche dotate di immaterialità (come i brevetti per esempio, i diritti di utilizzo delle opere di genio, i marchi, che sono anch'essi delle attività immobilizzate) - anche i fattori a fecondità semplice, quindi le scorte, le rimanenze di magazzino; ritroviamo delle attività finanziarie come per esempio i titoliazionari, obbligazionari; ritroviamo, anche sempre nell'ambito delle di queste grandezze economiche, gli sconti attivi, perché si tratta di costi di differita imputazione, quindi costi relativi esercizi futuri che al 31.12 e che vengono calcolati proprio per rettificare il reddito di periodo; e poi, chiaramente oltre a queste grandezze economiche, abbiamo le solite grandezze finanziarie. Pensiamo anche attraverso l'analisi delle variazioni, quindi: i valori finanziari certi, come sono cassa, banca, quindi le entrate di cassa e di banca, ma abbiamo anche per esempio valori finanziari assimilati attivi,
Il tuo compito è formattare il testo fornito utilizzando tag html.
ATTENZIONE: non modificare il testo in altro modo, NON aggiungere commenti, NON utilizzare tag h1;
come crediti di funzionamento, cioè quelli che sostituiscono temporaneamente il passaggio di denaro che sono chiamati assimilati proprio perché presentano questa qualità, cioè sostituire temporaneamente il passaggio di denaro (non sono casse banca ma la sostituiscono); e poi abbiamo credito di finanziamento, quindi le variazioni finanziarie attive positive che derivano dai finanziamenti concessi dalla nostra impresa a favore di terzi; e poi abbiamo i valori finanziari presunti attivi quali sono i ratei attivi e sono grandezze finanziarie anch'essa, ecco perché vanno indicate assieme a tutte le altre grandezze finanziarie che sono quelle indicate in celeste;
Un altro documento che compone il bilancio è il conto economico.