Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 6
Stato gassoso Pag. 1 Stato gassoso Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 6.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Stato gassoso Pag. 6
1 su 6
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

FONDAMENTI

DI CHIMICA

LO STATO GASSOSO

a.a. 2020 / 2021

Politecnico di Milano

Corso di studi in Ingegneria Meccanica FONDAMENTI DI CHIMICA

La materia allo stato gassoso tende a occupare tutto il volume che

ha a disposizione e a espandersi nel contenitore in cui è posto. In

condizioni normali le particelle di un gas sono distanti tra loro e

possiedono un’energia cinetica maggiore a quella di attrazione

occupano tutto lo spazio a disposizione

→ volume gas = volume contenitore

Proprietà:

- facile compressione

- mancanza di forma e volume propri

- due gas formano sempre e facilmente miscele omogenee

- hanno bassa densità

- esercitano una pressione sul recipiente

proprietà intensive: (pressione e temperatura) dipendono

➔ →

dalla natura delle sostanze ma non dalla loro quantità

proprietà estensive: (volume, numero di moli) dipendono

➔ →

dalla quantità di sostanza

Pressione: la pressione di un gas deriva dagli urti del gas stesso con

le pareti del recipiente in cui si trovano

P tot = F tot / Area tot

2

1Pa = 1 N/

Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
6 pagine
SSD Scienze chimiche CHIM/03 Chimica generale e inorganica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher lore_16 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fondamenti di chimica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano o del prof Cavallo Gabriella.