Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Stato e fonti del diritto Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Diritto Privato

STATO E FONTI DEL DIRITTO

Il diritto privato è un insieme di regole. Un insieme di regole è esso comandato da Sotto il podio, il papà rappresenta il potere legislativo ed è rappresenta la fonte del diritto, la fonte della regola di una comunità in questo caso la comunità familiare. Ogni comunità pari il suo funzionamento intorno la presenza di regole, la famiglia ad esempio è sommata di regole, se uno non torna a mezzanotte ti leva una carica, una persona è qualcuno di inutile e se non viene fatto nulla di tutto ciò succede che la persona si ne approfitta, così. Se non saranno ma saranno al momento rispetto delle regole la vita si è una persona (mancata). Il diritto tanto al contempo comunità va internavi (punti di incontri) contemporaneamente di difesa e controposto interno.

Nell'ambito del diritto privato noi parliamo di sanzioni di carattere esclusivo, privatistica ed è di queste non conformi noi con le sanzioni penali ma con le sanzioni amministrative:

  • Sanzioni Amministrative: riceviamo di una regola imposta dalla pubblica amministrazione al mancato ad esmp sapratenze la macchina in divieto di sosta ottieni una bella multa.
  • Sanzioni Civilistiche: Se in un incidente stradale danneggio una persona provocandogli una frattura sarò tenuto a risarcirgle un danno che gli ho prodotto.
  • Sanzioni Penalitiche: Se inviso se rubo qualcosa, commetto un reato e quindi darò indono in carcere.

Complemo di Norma che derivano da quella famosa autorità estale principalmente come il padre è la fonte del diritto, lo Stato è come la fonte la Nostra casa.

Dettagli
Publisher
A.A. 2017-2018
2 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/01 Diritto privato

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Falco95na di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto Privato e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi Suor Orsola Benincasa di Napoli o del prof Gatt Lucilla.