Estratto del documento
RICERCA SU TAYLOR
Chi era Tayloro una sintesi tra creatività e practical'innovatoreo
Il contesto storico la seconda rivoluzione industriale una nuova classe d'ingegnerio presenza di manodopera non qualificata le riflessioni di Taylor sul proprio periodo storico
La metafora dell'uomo macchina razionalità, competenze, motivazioni nel taylorismo
L'organizzazione scientifica del lavoro La rivoluzione mentale
- operai e imprenditori non più soggetti antagonisti in lotta per il surplus
- "soldiering" e alle convinzioni errate circa contrasto alla pratica dell'aumento della produttività
- l'organizzazione scientifica in luogo delle vecchie regole empiriche
I principi
- sviluppo della scienza per raccogliere e ordinare le vecchie e approssimative conoscenze degli operai
- selezione scientifica dei lavoratori attraverso una loro istruzione e osservazione protratta nel tempo (es. dello spalatore)
qualificato e del trasportatore di ghisa
Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
1
su 2
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
Scienze politiche e sociali
SPS/07 Sociologia generale
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher Chiakka87 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Sociologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Scienze Sociali Prof.
-
Sociologia economica
Premium Appunto5,0/5 (2) -
Sociologia economica
Premium Appunti esame -
Appunti Sociologia
Premium Appunti esame -
Sociologia politica
Premium Appunti esame
Recensioni
3,7/5
3 recensioni
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
0
2
1
0
0

Mariane.rodriguez.712
3 Dicembre 2017

Hakuna_Matata
11 Settembre 2016
Jokerrrr
29 Maggio 2016