Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 44
Sistemi per la tutela ambientale e del territorio Pag. 1 Sistemi per la tutela ambientale e del territorio Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 44.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi per la tutela ambientale e del territorio Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 44.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi per la tutela ambientale e del territorio Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 44.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi per la tutela ambientale e del territorio Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 44.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi per la tutela ambientale e del territorio Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 44.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi per la tutela ambientale e del territorio Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 44.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi per la tutela ambientale e del territorio Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 44.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi per la tutela ambientale e del territorio Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 44.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi per la tutela ambientale e del territorio Pag. 41
1 su 44
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

RISPOSTA DISPENSA

Nelle società di capitale: Vi è un capitale sociale minimo da conferire alla società che varia in base alla forma giuridica adottata.

Nelle società di persone, i soci sono tenuti a rispondere delle obbligazioni assunte illimitatamente e solidalmente verso terzi nell'esercizio dell'impresa.

Nelle strutture loosely coupled: Le attività non sono strettamente integrate e il coordinamento avviene attraverso l'adesione a obiettivi condivisi e standard comuni.

Nell'oligopolio: Alte barriere all'ingresso e all'uscita.

Obsolescenza programmata è: Una strategia che mira a definire la durata di un prodotto in modo da renderne la vita utile limitata a un periodo prefissato.

Per appropriabilità si intende: La capacità dell'impresa di acquisire e trattenere per sé le rendite generate dai propri processi innovativi utili e utilizzabili in modo.

Per avere Supply Chain efficaci ed efficienti è.

fondamentale: Condividere dati, informazioni e conoscenze accurate, tempestivo Per formalizzazione si intende: Il grado di regolazione del comportamento dei membri di un'organizzazione attraverso regole, procedure e documentazioni prodotte in forma ufficiale Per migliorare l'efficacia ed efficienza della Supply Chain è necessario: Condividere le informazioni attraverso ICT adeguate e compatibili Per migliorare la sostenibilità della Supply Chain è necessario: Ridisegnare la Supply Chain, Migliorare l'efficienza, Promuovere la dimensione Per migliorare l'efficacia ed efficienza della Supply Chain è necessario: Condividere le informazioni attraverso ICT adeguate e compatibili Per modularità si intende: Il grado di scomponibilità e di ricombinazione dei componenti di un sistema Per passare dalla creatività all'innovazione è necessario che: Ci sia una profonda conoscenza del bisogno da soddisfare e lacombinazione dell'idea creativa con le risorse e competenze in grado di conferirle una forma e una struttura. Per standardizzazione si intende: il grado di codificazione delle attività dell'impresa secondo procedure, regole e comportamenti predeterminati. L'uomo agisce sull'elemento materiale attraverso operazioni di attivazione del capitale che trasformano quest'ultimo in senso qualitativo e quantitativo. Porter individua due macrocategorie di attività: attività primarie e di supporto. Principale differenza tra imprenditore e manager: l'imprenditore rischia investendo mezzi propri, mentre il manager si occupa del perseguimento degli obiettivi. Quando è utilizzata una piattaforma di Open Innovation, si favorisce la collaborazione e lo scambio di idee tra diverse parti interessate.la proprietà intellettuale è: Del seeker Quando la funzione R&S è subordinata alle divisioni o alla funzione produzione: Vi sono progetti di ricerca finalizzati alla risoluzione di problemi tecnici emergenti orientati al breve periodo e meno radicalmente innovativi Quando la funzione R&S non è coinvolta in attività operative: Si amplia il grado di libertà nella ricerca e si favorisce un'innovazione di tipo radicale Quando la funzione R&S si occupa principalmente di ricerca applicata vi sarà: Una stretta collaborazione con la gestione operativa delle singole divisioni, una strutturazione per progetti e la presenza di team interfunzionali Quando la funzione R&S si occupa principalmente di ricerca di base sarà: Collocata alle dipendenze della direzione generale e si prevederà l'adozione di strutture più rigide, con la presenza di dipartimenti autonomi Quando le barriere all'entrata eall'uscita sono alte: La redditività è alta e rischiosa Quando le barriere all'entrata sono alte e quelle in uscita basse: La redditività è alta e stabile Quando parliamo di economicità ci riferiamo alla capacità dell'azienda di: Vivere in condizioni di equilibrio economico (tra le componenti positive e negative del reddito) remunerando in modo adeguato i fattori produttivi Quando parliamo di esternalizzazione delle attività secondarie, intendiamo: Affidare a soggetti esterni attività con bassa redditività e che contribuiscono poco al raggiungimento del vantaggio competitivo Quando sia il volume di materie sia il tempo di riapprovvigionamento sono certi, la N° unità di MP consumate p/unità tempo * lead time ordine acquisto La formula per il calcolo del punto di riordino è: Quando il volume di materie e il tempo di riapprovvigionamento sono incerti, la N° unità di MP consumate...

La formula per il calcolo del punto di riordino è: scorta di sicurezza = (unità tempo * lead time ordine acquisto) + livello

Schumpeter sostenne che l'imprenditore: è il motore dell'innovazione generando processi di distruzione-creazione che determinano una dinamica nati-mortalità delle imprese

Secondo il Codice Civile l'azienda è: Oltre ad essere un complesso di beni l'azienda è un insieme di rapporti giuridici (contratti, crediti e debiti)

Secondo il modello della concorrenza allargata: In ogni settore la concorrenza non coinvolge solo le imprese appartenenti allo stesso settore (i concorrenti), ma è allargata ai clienti, fornitori, potenziali entranti, prodotti sostituti

Secondo il modello della concorrenza allargata: Un'impresa dispone di fattori produttivi difficili da riconvertire per produrre in altri settori

Secondo il report Massolution, in Italia i modelli di piattaforma di crowdfunding più

Reward-baseddiffusi sono:
  1. Secondo la Resource-based view, una risorsa crea un vantaggio competitivo quando: Genera valore aggiunto, è rara e inimitabile
  2. Secondo l'approccio per funzioni, lo stock di competenze acquisibili da un individuo Funzione sia del suo livello di istruzione e della sua esperienza, sia del livello di: competenze degli individui che interagiscono con lui
  3. Segmentare significa: Individuare un gruppo di consumatori omogeneo definito in base a delle variabili
  4. Si parla di marketing strategico: Quando ci si riferisce all'individuazione delle politiche e delle linee di sviluppo del mercato e delle modalità con cui l'impresa vuole presentarsi per raggiungere i propri obiettivi di lungo periodo
  5. Tra i requisiti indispensabili nella gestione della Supply Chain troviamo: Gli attori coinvolti devono preoccuparsi del
Tra le linee guida per sviluppare una Supply Chain efficace ed efficiente troviamo: Flessibilità. Tra le politiche di assunzione del personale impiegato nella funzione R&S, le imprese possono: Assumere persone molto qualificate con esperienze in R&S e/o assumere persone molto motivate e formarle internamente. Tra le principali barriere all'introduzione di sistemi in grado di favorire la visibilità delle informazioni troviamo: La mancanza di relazioni collaborative e cooperative con i partner della Supply Chain. Tra le principali benefici derivanti dall'introduzione di sistemi in grado di favorire la visibilità delle informazioni troviamo: Miglioramento della sincronizzazione e della coordinazione. Tra le principali motivazioni che spiegano la nascita dell'Open Innovation, vi è Come l'innovazione è il risultato di tecnologie provenienti da diversi ambiti di applicazione e fusione tecnologica.tra le principali motivazioni che spiegano la nascita dell'Open Innovation, vi è la complessità dei prodotti realizzati e/o processi impiegati, l'intensità tecnologica che indica la flessibilità dei processi. Tra le principali motivazioni della diffusione del Supply Chain Management: grande enfasi. Un segmento di mercato è l'insieme dei potenziali acquirenti di un determinato bene o servizio accumunati da uno stesso comportamento di acquisto. All'ingresso, la rivalità tra i competitor è modesta, il potere contrattuale degli acquirenti finali è modesto, la minaccia di beni sostituti è bassa, i canali di vendita mostrano uno scarso potere contrattuale. Un settore è attrattivo quando vi sono elevate barriere contrattuali. Un settore può essere definito come l'insieme di imprese che producono beni o servizi in concorrenza diretta tra loro, ossia percepiti dalla domanda come sostituti (parziali o completi).caratteristica fondamentale delle informazioni e dati è: L'affidabilità Una condizione fondamentale per la gestione efficace ed efficiente delle informazioni e dei dati è: la coerente integrazione tra patrimonio dati, strumentazione, procedure e personale Una delle leve più abilmente utilizzate da Adolf Dassler capace di portare la compagnia al successo è: la pubblicità attraverso le celebrità dello sport Una delle possibili azioni per migliorare le prestazioni della Supply Chain è: adottare sistemi di misurazione delle prestazioni che valutino l'efficacia e l'efficienza della Supply Chain nel soddisfare le richieste dei clienti Una delle possibili azioni per migliorare le prestazioni della Supply Chain è: segmentare i clienti in base ai servizi di cui hanno bisogno ed adattare la Supply Chain per servire tali segmenti efficientemente Una delle principali caratteristiche che ha positivamente influenzato ladiffusione di La facilità di utilizzo di tali tecnologie è: Una delle principali fasi del processo verso lo sviluppo sostenibile è: Lisbon European Council 2000
Una funzione ha rendimenti di scala crescenti se: Aumentando la quantità di input necessari, si ha un incremento più che proporzionale della quantità di output realizzato
Una minaccia può essere definita come: Una sfida posta da una tendenza o sviluppo sfavorevole in atto, tale da poter determinare, in assenza di una specifica azione, l'erosione della posizione dell'impresa
Una risorsa è in grado di favorire il raggiungimento di un vantaggio competitivo quando: Genera valore aggiunto, è unica o rara, è difficilmente imitabile, duraturo e sostenibile
Una ristrutturazione aziendale prevede la definizione di una strategia: Complessiva
Una ristrutturazione aziendale prevede la definizione di una strategia: che riguarda unicamente le funzioni interessate dal cambiamentoun buon livello di produttività, ha raggiunto gli obiettivi prefissati, ha soddisfatto le esigenze dei clienti, ha ottenuto risultati positivi sul mercatoUn'impresa è efficiente quando: Utilizza in modo ottimale le risorse disponibili, minimizza gli sprechi, riduce i costi di produzione, ottimizza i processi produttiviUn'impresa è sostenibile quando: Rispetta l'ambiente, promuove il benessere dei dipendenti, contribuisce allo sviluppo sociale ed economico della comunità, adotta pratiche etiche e responsabiliUn'impresa è competitiva quando: Offre prodotti o servizi di qualità, si differenzia dalla concorrenza, ha prezzi competitivi, è in grado di adattarsi ai cambiamenti del mercato
Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
44 pagine
2 download
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/09 Sistemi per l'energia e l'ambiente

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher genchisilvio di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Sistemi per la tutela ambientale e del territorio e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universita telematica "Pegaso" di Napoli o del prof Verardi Ferdinando.