Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
SISTEMI ENERGETICI
EFFETTO UTILE - DA FLUSSO OTTIMALE (RESISTENZE - LUNGHAZZO TEMPINO - DISTRUZIONE)
- USO FINALE E FLUSSO L. - TRASFORMA E.
- CONVERSIONE - INFORMAZIONI CON AMB. E RAPPORTI ENERGETICI O CHIMICI
- RISORSE ENERGETICHE SISTEMI DI STACCO - TRASFORMATORE - CONVERSIONE
- TRASFORMAZIONE - SISTEMI DI UTILIZZO -> EFFETTO UTILE
- SETTORI DI CONSUMO -> CIVILE - INDUSTRIALE - AGRICOLO - TRASPORTI
- RISORSE PRIMARIE -> DISPONIBILI IN NATURA:
- TRASPORTO E - STACCAGGIO E - TRAMITE VETTORE ENERGETICO
- B. CHIMICA
- B. OTTICA - VMT. TERMICO - G.P.E. - SLAZ
- CONVERSIONE E. - CAMBIA LA FORMA DI E.
- TRANSFORME E. - CAMBIA LE CARATTERISTICHE
-
- CHIMICA
- PROCESSO
- TECNOLOGIA
- FORNACE
- TRASFORMAZIONE
- TECNOLOGIA
- CHIMICA
- MECCANICA
- ELETTRICA
- VENTILAZIONE
- ALTRI
- MOTORI B. -> ALTRE
- MACCHINA FRIGORIFERA -> FRIGORIFERA -> POSITIVA
- ...VARIABILI
EFFICIENZA ENERGETICA: B. UTILE PRODOTTA
UN SISTEMA E. CHE UTILIZZA RISORSE RINNOVABILI - NO CAMBIA MODIFICA L'USO DI ... UTENTE
FONTI ENERGETICHE:
-
- FONTI PRIMARIE (RINNOVABILI)
- FONTI SECON
- E. ELETTRICA
- USI FINALI
- NON RINNOVABILI (FOSSILI, NUCLEAR)
- RINNOVABILI:
- SOLARE
- EOLICA
- BIOMASS
- IDROLOGIA
- ONDAS
- OTDE
- MAREE
- GEOTERMICA
- INDICATORI: ROI -> RETURN OF INVESTMENT
- SPRO - RATO: ROI MORT.
- NET PRESENT VALUE -> VALORE E IMPORTO
- PACOIV PRINCIPAL AGGIONER
- COPDX: CAPITAL OUTPUT -> INVEST OP EX -> OP ANN. OP EX
CARBONE
PCI = 7000 kcal/kg = 23308 J/kg - 150 mm - H/M - ACELLEC ...
18.000 - 30.000 (COOK RING)
PROBLEMS: MANCANA DI FONDRA (FORNO E)
...RESISTENZA -> OTTENERE RODTIONNO -> PRODOTTI -> INCREASOR DETRICI
GASIFICATION AGGIUNGO H - HORO CARBO OCR: CH2 + O = CO + C + 2CO (GAS DI CARBONE)
- CAR TO WATER: PRODUCION ASPRIANO A ACQUA PIURA DI VINAINIS ...
- COAL OIL: MISCELA ARROTO CON FLUIDO DI CARBONE IN SIC.
- Petrolio:
- Pci 10000 kcal/kg. Nafta gassosa - tramite depressione in bacini con parziale scomparsa in condizioni anaerobiche. Roccia madre - sargassum. Trappole: C (1,5) - H (13%) - O (12%) - S (43) - N (1%). Facilità di trasporto. Pochi (litri). Conten.
- Raffinazione: molti prodotti oliog. Peso volume (quanto distilla). Cracking termoch.
- - Gas (GPL) - butano. Cloroforo - grado. Basi lubrificanti. Olio combustibile - bitume.
- - Gas (GPL)
- Propano - Butano. ΔT distillazione: 40-70°C. x riscaldamento carbamuri
Pci (13°C) = 0,55 kg/l. Pci = 10000 kcal/kg
- - benzina:
Miscela idrocarbura. ΔT = 60-150°C. Usi: motori +6v. d. distillazione Pci = 10500 kcal/kg
- - kerosene:
ΔT = 150-300°C. Propulsen x motori a getto. Carburante x riscald. Pci = 10500 kcal/kg
- - gasolio:
ΔT = 150-350°C. Commist. x riscaldamento e consumo distributore Pci = 10500 kcal/kg
- - olio combustibile:
ΔT ≥ 350°C (basso comist. x centrale termoelettriche. Pci = 10500 kcal/kg
- - basi lubrificanti:
Raffinazione x prod. oli mot. e lubrificanti industrial. Problema smaltim.
- - bitume:
Smaltum collodiale. Propinetà: impermeabmo e adesiv.
- - altri prodotti:
Coke - sostanza granulare da piccole ruvidi e infattix
Paraffina e Portoj - da distillazione con lubrificazione distillati solforolu
- - Gas naturale:
Miscela combustibile saltafase gase. Pci = 12000 kcal/kg. Pop = Metano - 1 - H, N, S.
- - Nucleare:
Fissione U235 - fusione 2 atomi di idrogeno.E' innovativa. Se basta unità e. e T cui si produce non comparan. Che sto differirla raffinano o combustione ambientali. CO2 minimiza CO2.
Bilancio Energetico Terra:
6 Joules incidento / onda corta / 173000 · 1012 W
Riflessione 52000 · 1012 W (30%)
4 · 1024 W
121000 · 1012 W
VRLO rianteche 49
VRLO atmosfema 37000 · 1012 W
121000 · 1012 W
Sola sur. Terra 97000 · 1012 W
- Sole di Varne 3300 · 1012 W
Guavia ciecanaountti
Evap. 40000 · 1012 W
10000 · 1012 W
Guavia 32 · 1012 W
Fororarmara 80 · 1012 W
ƞ² = a-b (Ti-Te)
UTERIORI DISPERSIONI:
CONVETTIVO 10%
RADIATIVO 30%
PORTATA FLUIDO TERMOVETTORE: 0.007-0.03 Kg/s m² AL** = A FT. LAVORO RIFRIGERANTE
A UM PI ÐI PANNELLI:
- SOVRATUTTO MA PAN.NI UNO (2-1,1)
- SCOPPOTTI (1,0,1,2,1)
IMPIANTO:
COLLETTORE:
PORTA FLUIDO PV A 50-160°C A SUZANA DUA MICHIERA
- CONDIZIONI: ALLUMINIO, ACCIAIO INOX FORZEREPANNO - VIDRO/CAPUCCIO
REGOLAZIUNE TEMPERATURA:
SINGOLO PANNELLO:
+
| x Vi chiusci 랫타앐따
| X V chiusi X constiguohanum Parallo-Cmp 소 x Pum y
mitorc = Ð entor . Ð licex
IMPIANTI INTEGRATI:
⎜
| 펑마운드 멜리캉 반람켄 촌 밀 사잁ran
OUT Acquadi sellibibili 변수톤보 퍼드파럴 버스릴다 V.SX
CONFIGURAZIONE:
SCEGLIO LA CONFIGURAZIONE CON MUN fic급 a IQ
COQUITI PITENSIEZ: IU KESCUBLS. OUT å Dx punkhdo 물서 mu penelo r ik tralolo.
Conversione Biochimica:
Enzimi - Funghi - Microrganismi - Risan. chimiche in Biomasse con
C/N > 30 - Umidità > 30% - Digestione o Fermentazione utilizzazioni di
Alcolica oli vegetali
Digestione Anaerobica:
- Contenuto umidità > 40% con solubilità e raccolta, rimuovere - altre
- Sostanze organiche compresse - Digirure in ambienti privo di ossigeno
- Prod.: gas combust.* o liquido di fanghi umificati o dimensioni eterog.
- Da batteri sempra ultimaforma che usano come farmente i composti organici
Step:
- Rimozione - Raccolta
- Sif. di Bioconversione
- Biogas e altri usi
Le microorganismo: ossolong * form e a e prodotto conten. ⇒
← liquido raccolto H2 e involucivanti - parra base di enzima
Classificazione Batteri:
- Psicrofili (ΔT>23°C)
- Mesofili (25°C< ΔT< 45°C)
- Polofili (ΔT>45°C)
- Batteri presenti in massa organica originaria.
Digestione:
pH = 7,5 ◊ Carico organico: 0,5 - 5 Kg/m3 di substrato ◊ micron -> si determina
- Umidità: accettura ex lavorazione
- Capacità di campo (cc): max % i/u, m3
- Microrganismo tradotti via gravità
- densità e p primo uschii - biogas
- Conduttività idraulica rilevata (ci) - regola valore trasporto fluidi.
Prodotti:
- CH4 = 65-70%
- CO2 = 30-35%
- Peccu : H2S - H2 CO - Idrocarburi saturi.
- Pc = 23000 kJ/Nm3 - Uso: Caldaie a gas - TG - Utile a comb. (tp).
Fasi:
- Idrolosi: cellulosa - prodotto - lipidi - zuccheri - aminoacidi - formazione + (Aminoacidos)+Amindaacidi - Alcol grassi - prol0fluacciani
- Acdogabnili: prod, acido acetico - acido pronicico - CO2+ (r/m)
- Metanogenesi: conv. di CH4 + CO2