vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
SISTEMA CIRCOLATORIO LINFATICO
Il S.C. Linfatico comprende:- Linfa
- Vasi linfatici
- Organi Linfoidi primari
- Organi Linfoidi secondari
- Drena il liquido extracellulare in eccesso dai tessuti
- Trasporta nel sangue sostanze assorbite a livello dell'apparato digerente
- Produzione, mantenimento e distribuzione dei linfociti
- Mantenimento della volemia
- Via di trasporto alternativa di ormoni, sostanze nutritizie, sostanze di scarto
Sono .cellule più rappresentate linfociti e macrofagi sistema linfatico. Il quindi = aDRENA I LIQUIDI IN ECCESSO livello dei capillari trasportate dal sangue e le cellule sanguigne si attuano gli scambi fra le sostanze tessutali (e viceversa) tramite il liquido intercellulare o interstiziale complementari dei capillari ematici nella ricanalizzazione I sono capillari linfatici dei liquidi intercellulari.
RUOLO DEL SISTEMA LINFATICO NELL'EQUILIBRIO DEI LIQUIDI Il che scorre PLASMA nei capillari sanguigni filtra negli spazi interstiziali affinché si verifichi lo , gas e prodotti di rifiuto scambio di nutrienti Una parte del plasma che fuoriesce dai capillari sanguigni ristagna nei tessuti (20%)e deve essere riassorbita del liquido interstiziale eccedente viene Questo compito di riassorbimento svolto (capillari linfatici > vasi linfatici di calibro dal sistema linfatico maggiore > riportano il liquido al circolo venoso.