Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Sistema cardiovascolare Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

SISTEMA CARDIOVASCOLARE

Il segnale è elettrico Capta la sommazione degli eventi elettrici che avvengono nel sistema di conduzione. Sono molto precisi e regolari perché questi eventi elettrici devono avere un ordine preciso affinché il cuore possa svolgere la sua funzione (pompare il sangue a livello polmonare e sistemico) Il sistema cardiovascolare è sottoposto al controllo del SNA e anche al controllo umorale e al controllo del SNC. Quando svolgiamo un compito cognitivo difficile, la frequenza cardiaca può salire anche oltre i 100 battiti al minuto. In questo caso dà supporto all'attività cognitiva. C'è un'interazione tra SNA e SNC nel controllo dell'attività cardiovascolare. Il sistema cardiovascolare svolge il suo ruolo nel supporto al metabolismo. Il sistema cardiovascolare è fatto di vasi (costituiti da arterie, vene). Il ventricolo sinistro svolge un compito più faticoso del ventricolo destro (il

Sangue pompato dal sinistro va in tutto il corpo; quello del destro ai polmoni)

Ci sono delle fibre specializzate, situate in punti specifici del cuore, che sviluppano spontaneamente e ciclicamente dei potenziali d'azione: il nodo senoatriale, il fascio di His, ecc. (vedi slide)

Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
2 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-PSI/02 Psicobiologia e psicologia fisiologica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher BlueSarah di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Psicofisiologia dei processi cognitivi e emozionali e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Padova o del prof Sarlo Michela.