vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Diritti di cessione su unità immobiliari e obblighi dell'amministratore condominiale
Chi cede diritti su unità immobiliari resta obbligato solidalmente con l'avente causa per i contributi maturati fino al momento in cui è trasmessa all'amministratore copia autentica del titolo che determina il trasferimento del diritto (art. 384 Codice civile).
Onere dell'amministratore è tenere il registro d'anagrafe condominiale (art. 1130 post-riforma Legge speciale 27 luglio 1978 n. 392).
Le spese a carico del conduttore dell'immobile sono disciplinate dall'art. 9 della Legge speciale 27 luglio 1978 n. 392 (50 73).
Limitazioni alla facoltà di delega sono previste dall'art. 67 delle Disposizioni per l'attuazione del Codice Civile e disposizioni transitorie post-riforma (50 45).
I regolamenti di condominio non possono derogare alle disposizioni degli articoli 63, 66, 67 e 69, e non possono prevedere regole più gravose per le deleghe assembleari rispetto a quelle previste dalla legge (art. 70 delle Disposizioni per l'attuazione del Codice Civile e disposizioni transitorie).
50388 Codice civile art.1130 bis Contenuto del rendiconto condominiale
51389 Legge speciale 21 febbraio 2014 n°9 Possibilità di costituire il fondo speciale, per le innovazioni o le opere di manutenzione straordinaria, con contributi speciali versati dai condomini progressivamente
52390 Legge speciale 5 febbraio 1992 n°104 Legge quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate
52391 Legge speciale 9 gennaio 1989 n°13 Disposizioni per favorire il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati
52392 Codice civile Manutenzione e sostituzione di scale e ascensori 52art.1124 post-riforma Attuazione del piano energetico nazionale in conformità a un uso razionale dell'energia
393 Legge speciale 9 gennaio 1991 n°10 52Art.26--> maggioranza ulteriormente agevolata in assemblea se si ha l’attestato di certificazione energetica o la diagnosi energetica realizzata da
un tecnico abilitato394 Legge speciale 20 marzo 2001 n°66 Legge sullo sviluppo e diffusione delle tecnologie di radiodiffusione satellitare
52395 Codice civile art.1121 Innovazioni di carattere voluttuario
52396 Codice civile art.1122 ter Impianti di videosorveglianza delle parti comuni dell'edificio
52397 Codice civile Il condomino non può eseguire opere che rechino danno alle parti comuni
52art.1122 post-riforma398 Disposizioni per l'attuazione del Codice Civile e disposizioni transitorie art.68 post-riforma Tabelle millesimali
53399 Disposizioni per l'attuazione del Codice Civile e disposizioni transitorie art.69 post-riforma Rettifica o modifica delle tabelle millesimali
53400 Disposizioni per l'attuazione del Codice Civile e disposizioni transitorie art.70 post-riforma Sanzione pecuniaria per l'infrazione del regolamento di condominio
54401 Codice del cosumo art.33 Clausole vessatorie
Riforma della procedura civile402 Legge speciale 2009
n°69 55Art.60--> delega al Governo di emanare un decreto legislativo in materia di mediazione civile e commerciale403 Decreto legislativo 4 marzo 2010 n°28 Mediazione civile 55 67, 105, 108
404 Codice civile art.1965 Nozione di transazione 55 108
405 Disposizioni per l'attuazione del Codice Civile e disposizioni transitorie art.71 quater Mediazione civile e commerciale per il condominio 55
406 Codice civile art.1140 Possesso 56
407 Codice civile art.1157 Possesso dei titoli di credito 56 59
408 Codice civile art.1160 Possesso delle universalità di beni mobili 56
409 Codice civile art.816 Universalità di beni mobili 56
410 Codice civile art.1141 Interversione del possesso: conversione della detenzione in possesso 56
411 Codice civile art.1148 Diritto del possessore di buona fede a percepire i frutti del bene 56
412 Codice civile art.820 Frutti naturali e frutti civili 56
413 Codice civile art.1150 Il possessore di buona fede ha diritto ad un'indennità
nel caso di addizioni e miglioramenti della cosa, calcolata nella misura dell'aumento di valore conseguito dalla cosa
Codice civile art.931 Equiparazione di possessore e detentore nel caso dell'invenzione
Codice civile art.1158 Usucapione 57
Codice civile art.1163 Vizi del possesso 57
Codice civile art.1142 Presunzione del possesso intermedio 57
Codice civile art.1167 Interruzione naturale dell'usucapione per perdita di possesso 57
Codice civile art.1160 Usucapione di universalità di mobili 57
Codice civile art.1161 Usucapione di beni mobili 57
Codice civile art.1162 Usucapione di beni mobili iscritti in pubblici registri 57
Codice civile art.1159 Usucapione abbreviata: usucapione decennale 57
Codice civile art.1159 bis Usucapione abbreviata: usucapione della piccola proprietà rurale 57
Legge speciale 10 maggio 1976 n°346 Legge speciale d'introduzione dell'usucapione della piccola
proprietà rurale 57425 Codice civile art.1168
Azione di reitegrazione 58426 Codice civile art.1169
Reintegrazione contro l'acquirente consapevole dello spoglio 58427 Codice civile art.1171
Denunzia di nuova opera 58428 Codice civile art.1172
Denunzia di danno temuto 5888429 Codice civile art.1153
Regola del possesso di buona fede vale titolo: fattispecie dell'acquisto da parte del non titolare 59430 Codice civile art.1155
Regola del possesso di buona fede vale titolo: fattispecie del conflitto tra più acquirenti del medesimo bene 59431 Codice civile art.1154
Conoscenza dell'illegittima provenienza della cosa: assenza della buona fede dell'acquirente 59432 Codice civile art.1157
Disciplina del possesso di buona fede dei titoli: rinvio all'art.1994 5956433 Codice civile art.1994
Applicazione della regola del possesso di buona fede vale titolo ai titoli di credito 59434 Codice civile art.1156
Universalità di mobili e mobili iscritti in
pubblici registri: esclusione dalla regola di possesso di buona fede vale titolo 59435 Codice civile art.1321 Nozione di contratto: due differenti connotazioni del contratto 60 Codice civile art.24436 Contratto di vendita 60 Codice civile art.1470 Rinvio alla disciplina dei contratti per gli atti unilaterali 60438 Codice civile art.769 La donazione è un contratto 60 35, 68439 Codice civile art.1333 Contratto con obbligazioni a carico del solo proponente 60 63, 105440 Codice civile art.1326 Conclusione del contratto 60441 Codice civile art.1335 Presunzione di conoscenza 60 86442 Costituzione artt.41 e 42 Libertà negoziale e autonomia privata 60 34, 36, 37, 41 12443 Codice civile art.1322 Autonomia contrattuale 60 35, 61, 73444 Codice civile art.1323 Tutti i contratti, anche quelli non tipici, sono sottoposti alla disciplina del contratto in generale 60445 Codice civile art.1325 Requisiti del contratto: accordo, causa, oggetto, forma 61 24, 72, 73446 Codicecivile art.1418 Producono nullità del contratto la mancanza di uno dei requisiti indicati dall'articolo 1325, 61, 24, 34, 74447 Codice civile art.1424 Conversione del contratto nullo 61, 74448 Codice civile art.2652 Se un contratto nullo viene trascritto, e poi viene trascritta la domanda di nullità dopo 5 anni dalla trascrizione del contratto impugnato, allora la sentenza di nullità non pregiudica i diritti acquistati dai terzi di buona fede prima della trascrizione della domanda di nullità 61, 32, 74, 75, 102, 103449 Codice civile art.1419 Nullità dell'intero contratto in conseguenza della nullità di singole clausole 61, 32, 73450 Codice civile art.1327 Accettazione del contratto mediante sua esecuzione 61451 Codice civile art.1337 Le parti, nello svolgimento delle trattative e nella formazione del contratto, devono comportarsi secondo buona fede 61, 64452 Codice civile art.1338 La parte che, conoscendo o dovendo conoscerel'esistenza di una causa d'invalidità del contratto, non ne ha dato notizia all'altra parte è tenuta a risarcire il danno 61 64, 75, 112 12453 Codice civile art.1341 Condizioni generali di contratto 61 71, 107454 Codice civile art.1343 Illiceità della causa del contratto 61 74455 Codice civile art.1322 La causa del contratto deve essere meritevole 61 35, 60, 73456 Codice civile art.1521 Permuta; esempio di oggetto del contratto 61457 Codice civile art.1731 Contratto di commisione; esempio di oggetto del contratto 61458 Codice civile art.1346 Requisiti dell'oggetto del contratto: possibile, lecito, determinato o determinabile 61 24, 34, 73459 Codice civile art.1347 Possibilità sopravvenuta dell'oggetto del contratto sottoposto a condizione sospensiva 61460 Codice civile art.1349 Determinazione dell'oggetto quando la determinazione della prestazione dedotta in contratto è deferita a un terzo 61461 Codice civile art.1350
Atti che devono essere fatti per iscritto
61 6, 69462 Codice civile art.1351 Contratto preliminare: forma
61 69463 Codice civile art.2126 Rapporti contrattuali di fatto: prestazione di lavoro subordinato con violazione di legge
62464 Legge speciale 7 agosto 1990 n°241 Nuove norme sul procedimento amministrativo
62465 Codice civile art.1392 Forma della procura
62 108466 Codice civile art.1389 Capacità di agire del rappresentante e del rappresentato
62467 Codice civile art.1394 Annullabilità del contratto in caso di confltto di interessi tra rappresentante e rappresentato
62 75468 Codice civile art.1395 Contratto con sé stesso
62 75469 Codice civile art.1401 Riserva di nomina
62470 Codice civile art.2028 Gestione di affari altrui
62471 Codice civile art.1329 Proposta irrevocabile, anche in caso di morte del proponente o nel caso della sua perdita di capacità di agire
63472 Codice civile art.1330 Irrevocablità della proposta dell'accettazione
dell'imprenditore qualora egli muoia o perda la capacità di agire 63473 Codice civile art.1333
Contratto con obbligazioni a carico del solo proponente 63 60, 105474 Codice civile art.1331
Opzione 63475 Codice civile art.1337
Responsabilità precontrattuale 64 61476 Codice civile art.1338
La parte che, conoscendo o dovendo conoscere l'esistenza di una causa d'invalidità del contratto, non ne ha dato notizia all'altra parte è tenuta a risarcire il danno 64 61, 75, 112477 Codice civile art.1218
Risarcimento del danno per responsabilità contrattuale 64 80, 83, 85, 89478 Codice civile art.2043
Risarcimento del danno per responsabilità extracontrattuale 64 5, 40, 39, 88, 89, 90479 Codice civile art.2932
Inadempienza del contratto preliminare: una parte può chiedere al giudice di emettere una sentenza, la quale ha lo stesso valore del contratto definitivo che non è stato concluso 64 68, 69, 85, 102480 Codice civile
art.1398 Rappresentanza senza potere: contratto stipulato da un non legittimato o da un falso rappresentante
65481 Codice civile art.1225 Responsabilità contrattuale: risarcibilità dei danni prevedibili, salvo la presenza di dolo
65 66, 83, 89482 Codice civile art.2056 Responsabilità extracontrattuale