SCAMBIO TERMICO E DI MASSA (L. Colombo)
Alla base di tutta la trattazione poniamo i seguenti postulati:
- POSTULATO DEL CONTINUO: la materia è continua
- qualunque porzione di materia è un insieme densi di punti
- una particella (7 molecole) è un suo sottinsieme microticamente dove vale che
- δL KM ≪ NUMERO di KNUDSEN
- L = dimensione caratteristiche alla molecolare
- δL = dimensione del reticolo cristallino
- L = dimensione caratteristiche del sistema considerato
OSS: ciò è quasi sempre quindi tranne per elevate rarefazioni, tecnolgie microscopiche
- POSTULATO DELL'EQUILIBRIO LOCALE
- ogni particella è in sistema termodinamico semplice... equilibrio
*TRASPORTO MOLECOLARE O DIFFUSIVO IN UN MEZZO CONTINUO
La Quantità di moto
---di moto...
Il campo di moto unidimensionale 𝑒∆ = 𝑛 𝑒 / (𝑒.t)
La quantità di moto ai 𝑛 impulso ortogonalmente: 𝑛 → →
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
-
Termofluidodinamica - Scambio termico convettivo
-
Esercitazioni di scambio termico
-
Appunti di Fisica tecnica (scambio termico)
-
Scambio termico e combustione nelle macchine