Estratto del documento

La vie de Saint Alexis

Poemetto agiografico sulla vita di Sant’Alessio di Roma.

Paris, autore della prima edizione critica, sostiene che risalga all’XI secolo e che l’autore sia

Tedbalt de Vernon, canonico Normanno, già autore e traduttore di testi simili. Primo testo

ricostruito col metodo Lachmann.

È uno dei primissimi poemi in francese antico (normanno).

Struttura: Strofe (cinquine) di versi decasillabi assonanzati.

Stemma codicum a tre rami

Tradizione manoscritta del Saint Alexis

1^ manoscritto (L), XII secolo

conservato a Lambspringen – Germania

il più antico e completo. Scritto come se fosse prosa, senza gli a capo, i versi sono delimitati da

punti. Redatto in inghilterra. Questo manoscritto è portatore del maggior numero di Lectio Dificilior

ed è dunque considerato il più autorevole di tutta la tradizione conosciuta.

2^ manoscritto (A), XII secolo

conservato a Ashburnam - Inghilterra

coevo del 1^ ma di molto inferiore nella realizzazione. Redatto da uno scriba “più che mediocre”,

presenta numerosi errori e omissioni. Contiene inoltre una revisione apposta da un altro scriba che

è priva di senso.

3^ manoscritto (P), XIII-XIV secolo

conservato a Parigi – Francia

redatto probabilmente in inghilterra. Contiene errori, ringiovanimenti ed omissioni ma nonostante

questo è più completo e meno lacunoso di A.

4^ manoscritto (S), fine XIII secolo

conservato a Parigi – Francia

ben scritto e di facile lettura. Si pensa sia stato redatto da una mano francese, che però scrive

distrattamente e omette versi e strofe molto importanti. Il testo presenta però un ampliamento

significativo rispetto all’originale attuando un’”interpolazione”.

5^ manoscritto (M)

Parigi

redazione interpolata rimata

6^ manoscritto (M2)

stessa redazione di M

7^ manoscritto (P2)

Manchester – edizione parziale

8^ manoscritto (V)

Vaticano – edizione parziale

I primi 4 manoscritti sono ritenuti i più importanti. Paris fu il primo a fare un’edizione critica del

Saint Alexis, seguito diversi anni dopo da Contini. Le due edizioni più recenti sono di Perugi ed

Eusebi.

Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Saint Alexis - tradizione manoscritta, analisi metrica, analisi linguistica, diffrazione in assenza Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-FIL-LET/09 Filologia e linguistica romanza

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher sensep di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Filologia romanza e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma Tor Vergata o del prof Conte Silvia.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community