Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
I SERVIZI DI PAGAMENTO DOCUMENTALI
++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
� � �
1)Nell assegno circolare l obbligato principale :
3-La banca che lo ha emesso �
2)La richiesta del rilascio di un assegno circolare pu essere fatta:
4-A qualsiasi banca autorizzata all'emissione
3)Il pagamento con assegno bancario presuppone:
2-Il rilascio del titolo compilato in tutte le sue parti dalla banca
4)Quali sono le procedure utilizzate per il pagamento di assegni circolari?
4-Per gli assegni circolari viene utilizzata la procedura check truncation per
qualsiasi importo � �
5)Quali sono i limiti per l emissione di assegni con la clausola non
�
trasferibile ? �
4-Assegni bancari possono essere emessi sprovvisti della clausola non
�
trasferibile solo per importi inferiori a mille euro
6)L'assegno circolare:
3-Rappresenta una promessa di pagamento fatta dalla banca a favore di un terzo e
�
pertanto sempre nominativo
7)Il soggetto che riceve in pagamento un assegno circolare, al fine di ricevere
�
le relative disponibilit :
�
1-Pu incassarlo in contanti presso lo sportello trattario che lo ha emesso
8)In riferimento agli assegni bancari, la procedura check truncation:
4-Non consente di verificare la firma di traenza
9)In riferimento agli assegni bancari, la procedura di esito elettronico
4-Viene utilizzata nel caso in cui lo sportello trattario e quello negoziatore
appartengono a banche diverse
�
10)In generale, l assegno:
2-Costituisce un ordine di addebitamento
I servizi di pagamento automatizzati.txt
++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
1)Il bonifico consiste in
2-Un ordine di accreditamento, la procedura prevede che la moneta venga messa a
disposizione dal debitore nel momento in cui egli richiede il trasferimento e
venga trasferita al soggetto pagato
2)In quale area di transazioni vengono utilizzati i bonifici?
2-Nelle transazioni a distanza per importi medio-alti
3)Attraverso quali canali vengono offerti i bonifici?
1-I canali attraverso i quali i produttori offrono tali servizi sono
principalmente gli sportelli bancari, i canali a distanza (telephone e internet
banking) e gli ATM.
��
4)Cos il codice IBAN?
�
4-E un codice alfanumerico di 27 caratteri che identifica in maniera univoca un
conto corrente
5)Il bancogiro:
�
3- un ordine, che il correntista (ordinante) conferisce alla propria banca, di
� �
addebitare l importo relativo ad una determinata disponibilit sul proprio conto
corrente e di accreditarlo o farlo accreditare presso un altro conto corrente
proprio o di terzi
6)Bancogiro, bonifico e disposizioni di pagamento:
3-Possono essere richiesti ad una banca o a Poste Italiane Spa
7)Il bonifico e il bancogiro:
4-Vengono utilizzati come strumento di regolamento degli acquisti effettuati via
internet
8)L'IBAN:
1-Contiene 12 cifre che indicano il numero di conto corrente
9)I Bonifici di importo rilevante (BIR):
2-Possono riguardare operazioni urgenti
10)Le disposizioni di pagamento: �
2-Prevedono che il cliente conferisca alla banca un mandato affinch questa, a
scadenze stabilite, effettui pagamenti ad un determinato beneficiario per
importi specificati tramite bancogiro
Gli incassi commerciali.txt
++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
�
1)La ricevuta bancaria elettronica :
� �
1-Una procedura d incasso crediti in cui l impresa creditrice fornisce alla �
propria banca (banca assuntrice) gli estremi della ricevuta bancaria affinch
� �
provveda all incasso. il documento di base di un contratto di compravendita
2)La procedura RID si differenzia rispetto alle altre procedure automatizzate
�
d incasso in quanto:
�
2-Prevede l addebito diretto del conto corrente del debitore che ha
preventivamente autorizzato la banca ad effettuare il pagamento
3)Il servizio incassi mediante avviso prevede
�
2-L invio di un modulo direttamente al domicilio del debitore che provvede ad
effettuare il pagamento presso uno sportello bancario o presso uno sportello
postale
4)In cosa si differenzia la procedura MAV dalla procedura RAV?
�
3-La procedura Rav destinata a regolare le riscossioni di somme iscritte a
�
ruolo e la procedura Mav utilizzata per le altre tipologie di riscossioni
5)Secondo le regole introdotte dal recepimento della Direttiva sui servizi di
pagamento, entro quanto tempo il debitore che ha autorizzato un pagamento
�
tramite Rid pu richiedere il rimborso dei fondi?
1-Sino ad 8 settimane dalla data di addebito dei fondi
�
6)I servizi d incasso:
4-Possono classificarsi in: servizi che rilasciano una ricevuta; servizi che
necessitano una preventiva autorizzazione da parte del debitore a eseguire il
�
pagamento per suo conto; servizi che inviano al domicilio del pagatore l avviso
relativo al pagamento
7)La ricevuta bancaria elettronica (Ri.Ba.):
�
3- un documento che attesta che il creditore ha ricevuto una somma di denaro
versata a mezzo banca a saldo di una determinata fattura
�
8)Nel caso della Ri.Ba., all atto del pagamento: � � �
2-La banca domiciliataria comunica, se richiesto, l esito di pagato alla banca
del creditore
9)MAV e RAV: �
2-Inviano al domicilio del soggetto pagatore l avviso relativo al pagamento
10)Il Bollettino di conto corrente bancario o postale:
4-Viene usato da diversi soggetti, tra cui anche i comuni
La struttura finanziaria dell'economia.txt
++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
� � �
1)All interno di un economia chiusa si avr :
1-S = I �
2)Quali fra queste una variabile flusso:
1-Ricavi � � �
3)Quali fra queste un attivit finanziaria:
2-Crediti �
4)La ricchezza finanziaria netta definita come:
� �
1-Ricchezza finanziaria passivit finanziaria (Af-Pf)
�
5)La ricchezza reale netta definita come:
�
3-Stock di attivit reali al netto dei fondi di ammortamento (Ar-Fondi)
�
6)Le variazioni positive di passivit finanziarie (Pf) sono:
2-Fonti di fondi �
7)Le variazioni positive di attivit reali (Ar) sono:
1-Usi di fondi � � �
8)Il saldo finanziario (Sf) di un unit economica pari a:
1-S-I �
9)Nell ambito dei settori istituzionali, le imprese di assicurazione ed i fondi
pensione sono considerati:
�
2-Societ finanziarie
� �
10)Nell ambito delle modalit esistenti per il trasferimento delle risorse, gli
intermediari finanziari rientrano nel:
2-Circuito indiretto
Il sistema di pagamenti.txt
++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
1)Nel regolamento su base lorda in tempo reale, quando avviene passaggio di base
monetaria tra la banca che ordina il pagamento e quella che lo riceve?
4-Il passaggio di base monetaria tra la banca che ordina il pagamento e quella
che lo riceve avviene per ogni singolo pagamento disposto, nel momento in cui
viene disposto.
2)Quali sono i principali elementi che differenziano i sistemi di compensazione
e regolamento?
1-I principali elementi che differenziano i sistemi di compensazione e
regolamento riguardano il conto da utilizzare ai fini del regolamento (dove
�
regolare) e il momento pi opportuno in cui dar luogo al regolamento (quando
regolare).
� �
3)L efficienza e la velocit di esecuzione dei pagamenti per la clientela
necessitano:
3-di procedure e regole comuni nel circuito dei pagamenti interbancari.
�
4)Cosa si intende per rischio operativo nell ambito del sistema dei pagamenti?
� �
3-Rischio connesso con l eventualit di una perdita finanziaria derivante da
errori o dalla violazione degli strumenti di pagamento che intervengono nel
sistema di trasmissione delle informazioni, nella gestione o amministrazione dei
sistemi informativi
5)Gli assegni bancari regolati nella procedura check truncation transitano nel
sottosistema della compensazione:
2-Dettaglio
6)Dove sono regolati i pagamenti al dettaglio?
1-Nei sistemi di regolamento netto
7)Cosa si intende per regolamento tra banche
2-Il trasferimento di base monetaria dalla banca debitrice alla banca
creditrice.
8)Cosa si intende per recapiti locale?
1-Il sottosistema della compensazione ove vengono trattate le operazioni che
necessitano dello scambio di documenti cartacei
9)Siamo nell'ambito dei processi produttivi dei servizi di pagamento, che si
differenziano in aziendali e interaziendali. In particolare, nei processi
aziendali:
3-Il soggetto pagante e il soggetto pagato sono clienti della stessa banca (o
altra impresa che offre servizi di pagamento)
10)I sistemi di regolamento lordo in tempo reale (RLTR):
�
3-Richiedono una liquidit adeguata in relazione al valore e alla distribuzione
dei pagamenti
Le BANCHE.txt
++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
1)La raccolta del risparmio delle banche si sostanzia:
�
1-Nell acquisizione di fondi, con obbligo di restituzione, sotto forma di
depositi e/o sotto altra forma
�
2)L esercizio del credito si sostanza:
4-Nella concessione di prestiti in denaro in varie forme (crediti per cassa) e/o
nel prestare garanzie e impegni di firma a favore di terzi (crediti di firma)
3)Nell'ambito della classificazione delle aree di business delle banche, il
retail banking:
� �
1-Identifica l insieme delle attivit svolte nei confronti dei segmenti di
clientela minori non distinti per funzione economica (famiglia, impresa o
altro).
4)Nell'ambito della classificazione delle aree di business delle banche, il
corporate banking:
� �
1-Identifica l insieme delle attivit svolte nei confronti delle imprese di non
�
piccole dimensioni e dotate di forma societaria (corporate, per l appunto).
5)Nell'ambito della classificazione delle aree di business delle banche, il
private banking:
� �
1-Identifica l insieme delle attivit svolte nei confronti del segmento di
� �
clientela privati (singoli o a gruppi), appartenenti a categorie di reddito
e/o ricchezza finanziaria superiore alla media.
6)Tra le funzioni di supporto delle banche non rientra:
� � �
4-L operativit in valuta e con l estero
7)Tra le funzioni tipiche delle banche non rientra:
1-La pianificazione strategica
8)Tra le funzioni tipiche delle banche non rientra:
1-Il controllo interno �
9)In accordo con il T.U.B., tra le attivit ammesse al mutuo riconoscimento non
rientra:
4-Il leasing operativo
10)La funzione creditizia (accumulazione e allocazione del risparmio):
3-Nella banca si qualifica per il fatto che utilizza il circuito indiretto,
comporta la trasformazione dei rischi e delle scadenze, svolge una funzione di
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.