Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Esercizi – contabilità
- Il 31 dicembre alcune voci dello SP di Carletti SrL erano: cassa € 12.000, rimanenze € 95.000, altre attività € 13.000. Carletti aveva inoltre ottenuto un prestito bancario per € 40.000. Preparare lo SP al 31 dicembre.
- Si riportano i valori di alcune voci del CE di Astrotech SpA. Calcolare gli importi mancanti riguardo a ciascuno dei quattro esercizi. Periodo 1 Periodo 2 Periodo 3 Periodo 4 Ricavi da vendite 12.011 ? 11.545 10.000 Costo del venduto 3.003 2.992 ? ? Margine Lordo ? 8.976 8.659 ? Altri costi 6.201 6.429 ? ? Risultato ante imposte 2.799 ? 2.363 ? Imposte sul reddito ? 1.019 945 ? Risultato netto 1.679 1.528 1.418 ?
- Un’analisi delle transazioni della società Acme riguardo al mese di luglio è la seguente: ATTIVITA' PASSIVITA' CAPITALE NETTO Descrizione transazione commerciali Cassa + Rimanenze + Attrezzature - Debito fornitori + Capitale netto 1 20.000 7.000 2.000 70.000 apporto di capitale 2 -5.000 7.000 acquisto attrezzature 3 -1.000 1.000 acquisto merce 4 -4.500 10.000 -4.500 stipendi 5 5.000 -1.500 fornitori 6 -1.500 crediti commerciali 7 -1.000 -750 affitto 8 -750 -500 servizi vari 9 -500 200 spese di viaggio 10 200 costo merci vendute 11 12.750 4.000 800 7.000 700 23.850
Spiegare ciascuna transazione. Elencare i cambiamenti dello SP di luglio.Preparare il CE di luglio ignorando le imposte sul reddito. Spiegare i cambiamentidella cassa. Spiegare perché il cambiamento della cassa non coincide con ilreddito di luglio.
- Il primo giugno è costituita l’agenzia Bon Voyage Travel SrL che registra le seguenti transazioni:
a. I proprietari hanno investito € 25.000 per avviare il business ricevendo in cambio quote della società;
b. Il primo giugno è pagata anticipatamente una polizza assicurativa annuale per € 600;
c. L’affitto del mese di €1.500 è pagato anticipatamente;
d. Sono acquistate attrezzature e mobili per € 8.000 (vita economica prevista di 5 anni), contraendo un debito con il fornitore;
e. Sono pagati € 500 per una fornitura di cancelleria e materiale d’ufficio che l’agenzia intende gestire come rimanenze;
f. È pagata pubblicità per € 750;
g. Gli stipendi per € 3.000 sono pagati per contante;
h. La società realizza nel mese ricavi (sotto forme di provvigioni) per € 10.000, dei quali € 2.000 incassati per contante;
i. Il debito verso il fornitore di attrezzature e mobili è ridotto di € 5.000;
j. È utilizzata nel periodo cancelleria per un valore di € 100;
k. Spese varie per le utenze del mese (gas, acqua, ecc.) per € 1.000 sono addebitate sulla carta di credito della società.
Spiegare come le operazioni del mese hanno modificato l’equazione fondamentale del bilancio (attività = passività + capitale netto). Preparare il CE del mese. Spiegare le variazioni del conto cassa. Spiegare perché la variazione della cassa e l’utile del mese non coincidano.
5. Preparare lo SP al 30 giugno per l’impresa Gregoretti SpA usando i seguenti dati:
- Debiti verso fornitori 241.000
- Cassa 89.000
- Crediti commerciali 505.000
- Impianti e macchinari (costo storico) 761.000
- Costi sospesi 107.000
- Debiti tributari 125.000
- Fondo ammortamento immobili 538.000
- Rimanenze 513.000
- Fondo ammortamento macchinari 386.000
- Partecipazioni azionarie in un'impresa controllata 320.000
- Debiti obbligazionari in scadenza 700.000
- Terreni 230.000
- Immobili (costo storico) 1.120.000
- Titoli in portafoglio 379.000
- Capitale sociale 1.000.000
- Debiti finanziari a lungo termine 200.000
- Riserve di utili
6. Indicare l’effetto di ciascuna delle seguenti transazioni sulle attività, sulle passività e sul capitale di Esatex SrL:
- è stato versato capitale sociale in contanti per € 100.000.
- la quota di ammortamento degli impianti e macchinari è pari a € 8.500.
- sono state acquistate € 15.900 di merci per contante.
- Sono state acquistate merci a debito per un valore di € 9.400.
- Sono state vendute a credito merci per € 7200 costate € 4.500.
- Sono stati incassati € 3.500 per merci venduta a credito.
loro dismissioni. Avete a disposizione i seguenti dati come aiuto per calcolare la redditività del capitale investito.
Esercizio dal 1 gennaio al 31 dicembre (migliaia di euro)
- Totale attività, 1 gennaio 400.000
- Totale attività, 31 dicembre 525.000
- Debiti finanziari, 1 gennaio 75.000
- Debiti finanziari, 31 dicembre 96.000
- Capitale netto, 1 gennaio 278.000
- Capitale netto, 31 dicembre 303.000
- Reddito netto dell'esercizio 54.000
- Interessi passivi 4.200
- Aliquota di imposta sul reddito 30%
Quale indicatore ROI sarebbe più appropriato per il manager della divisione? Usando tale configurazione, qual è il ROI per l’esercizio in corso? Quale configurazione di ROI sarebbe invece quella più adeguata per il controller (cioè chi controlla le fonti di finanziamento)? Usando quest’ultima configurazione, qual è il ROI per l’esercizio in corso?