Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 8
Riassunto Fisica Pag. 1 Riassunto Fisica Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 8.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto Fisica Pag. 6
1 su 8
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

BIDIMENSIONALE Cartesiane 2D

= +

( ) = +

( ) = +

( )

Polari

= cos + sin | |= +

→→

= −sin + cos = tan

| |

= +

( ) | | +| |

=

( ) = +

( )

Intrinseche

=

( ) ( )

= =

( ) = + = ⋀ + ⋀ ( ⋀ ) =

( ) =

= cos

( )

Moto Parabolico : = sin − = sin − = tan −

( ) ( ) 18

TRIDIMENSIONALE Cartesiane 3D

= + +

( ) = + +

( ) = + +

( ) Sferiche

= sin sin Passaggio a cartesiano

= sin cos

= cos

| |= + +

Cilindriche

= ∈ −∞, +∞

= cos ∈ 0,2

= sin ∈ 0, +∞

Calcolo vettoriale | |+

Somma di vettori : + =

=| |

Prodotto Scalare : ∗ cos

| |

Prodotto Vettoriale : ∧ = sin 19

Dinamica Attriti

Relazione di Newton : = → = =

Attrito Radente Statico :

Attrito Radente Dinamico : diretto in direzione opposta al moto

0< <1

< 0< <1

Energia

Energia Cinetica : =

Energia Pot. Elastica : =

Energia Pot. Gravitazionale : = ℎ >0 < 2

<0 >

Lavoro = → =∆ = −∆ 2

=0 = 2

Forze Conservative se : = ∆ +∆ = .

Forze NON Conservative : ≠ .

Momenti

Momento Angolare : = ∧ = ∧

Momento Della forza : = ∧ → = =

20

Urti

Elastico si conserva

Anelastico NON si conserva si conserva =

Completamente Anelastico NON si conserva si conserva =

Corpo Rigido Statica

=0

= =0→ ( )

Momenti Di Inerzia Notevoli Disco e Cilindro Pieno =

Anello e Guscio Cilindro =

Sfera Piena =

Guscio Sfera =

Asta Sottile =

Lastra = ( + )

Teorema Di Huygens-Steiner = + 21

Corpo Rigido Dinamica

= =

=

1

= 2

= ( )

Urti Tra Corpi Rigidi Casi

1. Se urto elastico si conserva;

2. Se ci sono solo forze interne o quelle esterne non sono impulsive si conserva la

quantità di moto;

3. Se ce vincolo NON si conserva ;

4. Se rispetto ad un polo il momento delle forze esterne comprese quelle vincolari è

nullo allora si conserva il momento angolare rispetto a quel polo;

5. Se ci sono solo forze interne il momento angolare si conserva sempre;

Termodinamica ( )+ Energia Interna

= ( )

− =∆

Trasformazioni adiabatiche =0 ∆ =−

Calore Latente : = "-"

= >0

( )

Calore Scambiato : = − = = à <0

= 8,314

Legge dei gas ideali = =

22

Lavoro nei GAS ( )

Lavoro a PRESSIONE constante = −

Lavoro a VOLUME contante =0

Lavoro a TEMPERATURA constante = log

Calore ed Energia Interna

( )=∆

= −

( )=∆

= − + ∆ 3 5 5

→ = = = >1

2 2 3

5 7 7

→ = = = >1

2 2 5

Trasformazioni (

Trasformazioni adiabatiche reversibili = 0)

+ = + = =0

= . = . ( ) ( )

= . = .

(∆

Trasformazioni isoterme generiche = 0)

= , =

⁄ )

= ln( (

Trasformazioni isocore generiche = 0)

( )

=∆ = − , =

Trasformazioni isobare generiche

( )= ( )

= − −

( )

= − =

( )

∆ = − (∆

Trasformazioni cicliche = 0)

=

= +

= 1− 0< <1 23

Dettagli
A.A. 2015-2016
8 pagine
SSD Scienze fisiche FIS/01 Fisica sperimentale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher gianluca_palmeri di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica I e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Torino o del prof Gliozzi Antonio.