Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
1) NANOTECNOLOGIE
Richard Feynmann si è parlato delle nanotecnologie e parla per il 1959 ipotizzando la manipolazione della materia a livello atomico per costruire, non attraverso top down da miniaturizzazioni, ma mediante il processo bottom up, dove particelle del piccolo ponte tipico a veloce → Htentativi = Σ 1/f.
DEF: Uno studio di superficie Nano ha il permesso di rientrare su un ordine dell'ordine del Nm10-9[fm] (molecola di {?}4 misura 1/2 nm, i batteri sono dell'ordine di {?} nm).
Le nanotecnologie si possono distinguere in: - Nanotecnologie Molecolare, che consente elasticità di dimensioni molecolari con assemblaggi molecolari e partire dai mattoni fatti, ciclo neoquino su scala atomica, quello che si fa in natura di modulato su scala macroscopica. Non si usa più scala materiale, secca senza mettere in resina,
- Materiali Nanostrutturati, detti materiali Nanoétal machine, creati sfruttando la fentinettazoncuçà chimica e tra materiali manufenerati autónoma > Si induce mov A B a dim x 100 nm, si è nanocla tra loro e per elevata reattanza chimica. > I materiali sono nuovi che usano amputini frequenza girando chimica, magnetichi, elettrica di A B,
• polveri monomacie e polveri ferische - mat plastico-magnetico. > Di oro e micro monoattice in thecupeuse, anche con mat. nanostrutturato posseedere magnet. > Magnetico legato a filmom, chi 95% d'assorbito e 5% porque.
I prereodi induslljano dei mat. microstrutturati sono 2: 1. mater assunte actuus pau platno → tubiti bibietis. 2. Assemblagée delle monodee, dove si mettè assieme il materiali base ai monovedabili; 3. materiali che sedue entoè capsuletri: dna lono, aluminium planco di capacitorulibitu{r}abile.
La free diagonale aguttata qe pretonne bone e elaumata caria a miniusti re poureou circaato. 5th indicigato cima capsuleù conversionali su qued: monse: guquili, - Miei primì ú una nua suffacia neste fra fro perencuali ed erupiqiale a omelo monosacco, con Al massimo una bia:proante câ buello minicrociocopie de 200 da intraumentare ha de 2 fori; - Mat marcooscopichè: hano vecludia de settnedue ed pori cani undecot (de min) elumirosata In modo da coipute une escapsulator pe che pietka dei mat. che liescopeque in ogni pointel.
ESPC: 1998 è l'applicazione industriale dello Toyota voto monomono grente + temagn vounquaga. teh aoluix e } Nylon 6 nesis ali ne moue Monodioxu peruviba elektroviocstafumra. Le nanom addittivi si possono migliorare 3' proprietà: - tenmiche - meccaniche - permeabilitati e coro - mittroesa alte priuma - biodegredabili potimini Uși in injeçeninja e ebonica petovani cuopont: > ocariazestr > posuni > battee > puelleli petorégice
OSJ
- Trasimeni spus costituiti da C e H, che ne mettono inicertiua e foneme oppure cárne, diòl és Palomzi intevestre le into enti ne intate E Roe statuta e potaninguotata the polomen suolo, lacerta ié pose blequultatie tre pomomen freo epoxyile (mat tonopolutati per {ho}piconè player ses setentaione); che potente en eqnique valvero; Querti anu o polomen limporì, i Polomen Retchotati frescati une recome legemente intanccci ed onendo troriciuluciuni; non barta selrato pul naspie e epique, man oiòine o suaene qnelete intapatate. che rachiée e fonci fovalucelo le pelmom. Lepumulcà. I poumoni (nimbri i nolacota) u na va ptov uss ponne vonni e rupaiqui per eturere une forma.
APN:
I nanocuopichì pò possona vone de poocàu: il quevale pui ricediu natavi composii (ou mudeneicheia astrure etostate, lueio basse a governedacre) equidi (polio) e {à(withi (miptalquime) dui guuttina 2 nandua duestrourette 200 - {kaanhi ge comeon n auco midho pou sp-9 pitarico) in cupolate notazing bulcame le sobou, me x avelacato oceino foeromone dei custaterintic · Pr ni stprolovc{7 sxs 120 di foi nselleve colaticano've riegnio polotel no gu biotebladiolaúlone, e esun Mate. I poltomii monomucratani pur sostritie gli iodollavi cáreciuvineiché e mit &eiuorazie e gaetopurarili usihov e træpe &umpo potruru e hune que lo si dumbulibilili glungre via gradiò gaseavure one olo specifice, cosi aenutici, enrolspitiuth alleviate 6 dass accicate
NANOCOMPOSITI CON SILICATI LAMELLARI
I nanocompositi piu trattati sono quelli che usano silicati lamellari (argille) come carica da addizionare al polimero.
Tra i vari argillosi i numeri maggiormente usati sono la montmorillonite, la hectorite e la saponite che appartengono alla famiglia chimica dei fillosilicati.
- fillosilicati => struttura cristallina in sandwich, da alternazione monotonicamente tra un volume tetraedrico SiO4) sotto e sopra e strutture ottaedriche di alluminio nel centro.
- spessori complessi da tavoletta < 1 nm, dove la macrocella sia larga anche 9.
- silicato 2:1
- nello spessore (SiO4) possiamo mettere diava, ma se non ci sono una museruola e cationi è veramente bassa la conduttività come Li+, Na+, Rb+ che si occupa spesso in termodinamica.
- possono essere stabili alle diverse situazioni ai cationi e la loro rottura.
- serve da facile adsorbed degli strati separati con da Carbot Van Der Waals, leggere dalle stesse forze.
- così 0,3 e 0,5 valori che lo spessore dimostra verso l'esterno.
c (anioniche) => tende a rendere negative (SiO4), si ingeriscono anioni positivi
a (cationiche) => con esse negative e positive, si ingrossano anioni positivi negativi
così per questo si inserisce notizia co-ioni di anioni in base acidi Si2+, ottengo e metto nella struttura unica, obbedienza: anime naturalmente del centro aliamino, e così entro conduco negativo, quindi c'è un'agile catione di reazione esterna.
in un blend polimero presente molti attivatori, che si cambia il nome dell'elettore, in una vera diversa preferenze nello scambio di toni, cioè una diversa CEE = CATION EXCHANGE CAPACITY di ridotta capacità di leggere e ridottare con il polimero; per formarsi si hanno calpostici.
Il CEE 11 e un leggerezza chiara.
Di posto l'uso che le argille sono idrofile, esse attraggono H2O, ed è difficile da fondersi un polimero dentro: c'è vero dubbio polimero idrofile: PEG e PVA che di allumina lo sono nella argilla
il coefficiente che sogliebile quelli argille, la polvere è appena che idrofobo, esso neudeudo gravosa, forti con diversa spargiamo indebolite molecolare cariche.
Così per il processo di compatibilizzazione c'è bisogno se avrà agire una molecola di argille:
fissata da forza colore, e una energia affinita, esso che forzata stanca esulta sul metallette a le onde esterna catturate con il polimero. (il passivo usato ammonio, come NH3 sulle fronte)
se argilla idrofoba presentato fuori dall'involucro, cioè superficie minore rispetto a quelle idrofili esse sono poi distrutti, cosi di essere piu suscettibili coi polimeri.
Una volta nego in argilla idrofoba or puo osidare col subtereclato nel seccato otturro e polimero, e il funziare da sectoral elaborato, del polimero e del catione compatiblezzato, il passivo a ottenere tipo di composizi essi diverse subtercalate silicato polimero, cioe:
- Nanocomposito Intercalato: inserzione di polimero normale in modo regolare ordinato frapprime simile a quelle envelopace (ma senza strato uniforme ulreguale).
- Nanocomposito Flocculato: simile a quello subtercalato, ma presenta una affinitate preferenziale delle lamente di selettore.
- Nanocomposito Esfoliato: dove rispetti stati di silicato sono separato dal polimero ottenalando una unformata passivo degli omogeneo, cosi passando maggiore nel ponderaz di ritroverato.
E se tipologia c'è le montata migliori, donde se es i pieni elegenza del eseguire, e alontana di quella subtercalata nei 10 pure galattinenente. Ma se e pergogli rifinito, esfoliato propisto da miglior distrusa dei lamelle del silicato ripet et gi atri:
desfoliato > flocculato > intercalato