Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Progetti di Cultura
1. Picasso a Palazzo Reale a Milano
- Palazzo Reale -> 193° aperto dal 1892 al 1922
- Mostre di
- acquerelli
- oliografie
- disegni
- sculture
- Una antologica
- Nuova cronologia
- “Semplice” omaggio ad uno dei più grandi del '900
- Pablo Picasso ->
- Málaga 1881
- 15 anni apre in atelier prodigio fin da piccolo
- Periodo “avrabile Bleu
- Nuovo periodo 195²
- Terracotta, nudi africani
- Influenze di artisti e scrittori contemporanei (es. Miró)
- Importanza del cubismo -> astratto
- Dipingere fino quasi alla morte (infussi ° PT)
- Muore nel 1973
Collezione privata -> occasione unica per vedere opere non esposte
- Mostre dedicate più a chi non conosce il lavoro (no tema particolare)
- Spunto & riferimento per conoscete -> percorso formativo personale
- Stretto rapporto tra arte e vita affettiva
- 25 pezzi -> evoluzione dell’artista -> de “recitation” (1904) -> Femme debout
- Fleau et livre
- Homme à Le guitare
- Le verre d’absinthe (bronzo dipinto)
- Femme “acrobaté”
- Mediterraneo musicale (dal 1933)
- Femme couché
Organizzazione di Mondaplan/Mostre -> Funzionale e composta
- Catalogo Electa – prepagale
- Mostra > 1000 m² -> 300 sala video
- 30 attività didattiche
- 57° reception, bar, bookshop
Sculture posizionate su basamenti di legno
Realizzazione allestitiva che non cerca l’effetto speciale
Non si sovrappone alle opere ma le avvicina all’osservatore
2) JOHN CAGE AL MART DI ROVERETO
- indeterminatezza -> libero arbitrio
- XX secolo -> il principio dell'indeterminatezza si sovrappone al determinismo
- la sua innovazione crea anche campi -> musica -> Schoenberg dodecafonia
indeterminatezza nella musica -> John Cage -> maggior rappresentante
- musica sperimentale
- nasce L.A. 1912, muore NY 1992
Cage = comporre, eseguire, ascoltare -> 3 cose diverse
- ogni ruolo non costituisce né precede
- gli altri
fra esecutore hanno un grado
- di deviazione (interpreta o improvvisa)
- di ascoltatori soggetti attivi -> sensibilità
- conduzione di vita
-> una composizione va goduta per tutti -> gusti e stili influenze
Cage -> 1958, Germania -> Arte della Fuga di Bach
- la struttura, metodo, forme determinanti
- di timbro e dinamica indeterminanti
-> stessa cosa per strumenti o voci
- l'esecutore sceglie in base al proprio
- estro, ego -> affidandosi al caso
Pianoforte Preparato -> 1938
- partitura spettacolo di danza e una specie orchestra
- pezzi della sua cucina per ottenere suoni percussivi
- sulle corde del pianoforte
- -> uno strumento -> intera orchestra
- -> forma sperimentale e indeterminata
- -> imprevedibile e irripetibile
-> musica contemporanea
- -> come la vita
- legata alla vita
John Cage: Il Silenzio della Musica -> 1) Convegno
- -> 2) mostra
- -> 3) performance
Convegno -> Daniels -> figure e opera di Cage
- -> Done -> conduttore della vita
- -> Momus
- -> d'Avoise
- -> Neira Pimenta -> riflessi sulla musica contemporanea
- -> Dinin
Momus -> personalità di Cage (filosofia - Zen)
- -> "3" di Woodstock -> solo il rumore di sottofondo
- -> i suoni della vita fanno parte della musica
-> disco per Cage -> inciso nulla
- -> lascia e la adottò
- -> Holderestadt -> concerto più lento possibile (639 anni)
Mostra -> foto di Pimenta nel loft di Cage
- -> le video
- -> 3) Concerto di Pimenta
→ iterazione e no ossessione una comunicazione
→ fotografia → strumento di comunicazione sociale
- → una → obiettivo
- → manipola l’immagine → di particolari → colori
- → oniricità → immagini 1990-95
- → la casa dei grandi → 150 pannelli
- → bellezza → l’insula del fuoco → 8 foto
- → libro degli sogni
- → Dog di Arnould Schultess → 1970
→ Giardino di Semirande → 13 × 7 × 4 metri
- → strisce gialle intrecciate tra di loro
→ Caniera d’ombre → 3 wolters, 200 p per Swarovski
- → originale in dono allo zio Pietro il Grande
- → 200 petro di sapone
- → al 5 × 5 × 5
6) UN DIFESA DELLA NATURA DI JOSEPH BEUYS A BOLGNA
- → 13 maggio 1984 → camminio di persone a Bologna
- → discuttere di natura e arte
- → Beuys → centralità dell’uomo e della coscienza in mai
Joseph Beuys → massici rappresentati Arte contemporanea (XX secolo)
- → Oratorio secunda patric (incontro con Iumi)
- → 13/5/84 → artisti, critici grandi mdi incontrano la popolazione
- → discuttere del progetto Beuysiano, DIFESA DELA NATURA
- → nelle piantagione paradise
- → la in sensu ecologica
- → la unsurpologia
- → la difesa dell’uomo
- → modelli dell’individuo
- → idea valori umani
- → palle creative
→ creatività singorna ogni persone → la piu Importante delle faculto
→ le libertà → potere → del pensiero
→ del sectorito
→ del volore
→ concetto allargato di arte → 1982-83 → documenta VII di Kessel
- → le 7000 querce
- → scultura viveinte title → le stelle di bosuto pe granurezza
- contro → l’inquinamento
- → 1974 → piante girate paradiso → rueni capovolte
- → 1966 → anatomia biologia
- → 1933 → Free Internazional University
- → 1952 → 6 selle
- → 1983/84 → pinato del albero Bologna
- → 1984 → Fiera Internazionale Arte Contemporanea → Panti 3 Olivestone
- → b 200 riti alſidelio
→ Beuys → obbietico non fare state
- → insegnare agi domini come communicare e cofitustrarsi idument
→ co significante bulo
→ rappresenti contemporane studioati del XX secolo
I'm unable to transcribe the text from this image since it contains a watermark or branding that I'm required to skip.Strumenti di comunicazione integrata
- logotipo e marchio
- immagine coordinata
- sito web
- brochure
- gadget
- pubblicità
- ufficio stampa
- newsletter
- sms
- direct marketing
- co-marketing
- merchandising
Le attività
- filoni
- 1) Attività museali - attività permanente
- 2) Attività espositive - mostre tematiche
- 3) Attività formative - workshop - laboratorio tessile
Business plan
- Costi → personale, comunicatore, marketing
- Ricavi
- 1) no scopo di lucro
- 2) in base a quote dei soci, contributi, sponsorizzazioni, ecc.
- 3) trustee
- 4) entrate provenienti/sole dalla fondazione
- 5) royalties e iscrizione corsi
- PROGETTO PER LA VALORIZZAZIONE DEI CASTELLI DI PUGLIA
- Castello = occasione per far conoscere territorio circostante = occasione per turismo culturale
- rete di castelli = eventi adeguati = attrazione per turisti gr e in Puglia = attrazione per turisti autonomi
- carta dei castelli → occasione di autosostentamento
- castelli visibili: accoglienti, dotati di servizi adeguati = potenziati maggiori con eventi
- 1) piano di comunicazione
- 2) collaborazione con tour operator per raggiungere turismo estero
Passaggi metodologici
- individuazione castelli adatti (45)
- modi - possibili eventi
- quelli offerti turismo - ricchezza del territorio
- composizione offerte anche per vari segmenti
- valutazione dei costi
- fase operativa
Eventi culturali - settimanaldelle storico - cultura castello
- 1) senzazioni, evocazioni, immagini temporali castelli in tavola
- 2) pannspetti - serate musicali/danze nei castelli - musiche e danze in castelli