ESTETIZZAZIONE DEL MONDO DELLA VITA – Bubner
Tesi: le classiche concezioni del ruolo della festa scompaiono dove i grandi contesti interpretativi che le assegnavano la sua funzione per la vita vengono a loro volta smantellati; compare la tendenza tipicamente moderna a godere esteticamente del mondo della vita proprio nell'immediatezza del suo compiersi.
Interpretazioni classiche della festa:
- Teologico: la festa è intesa come sospensione del peso quotidiano e dischiude un rapporto con gli dei, che da essi stessi viene istituito; le feste comunicano nella forma delle Muse questo contatto con le potenze superiori; l'intenzione di chi decreta la festa è quella di riordinare il modo di vivere degli uomini, distratti dalla vita di tutti i giorni.
- Umanistico: risulta dalla secolarizzazione del suo antecedente teologico, in quanto non sono gli dei a dare un ordine estetico alla vita dell'uomo, ma è il genere umano a... (testo incompleto)
-
Riassunto esame Estetica, prof. Salizzoni, libro consigliato L'industria culturale, Adorno
-
Riassunto esame Estetica, prof. Mazzocut-Mis, libro consigliato Lineamenti di Estetica
-
Riassunto esame Estetica, prof, Iannelli, libro consigliato Dissonanze contemporanee. Arte e vita in un tempo incon…
-
Riassunto esame Estetica Musicale, prof. Givone, libro consigliato Estetica Musicale di Guanti