Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
PRESENZA DI PARTE CIVILE È SUBORDINATA ALLA NOMINA DI UN DIFENSORE DI FIDUCIA
Pagina 55
NUOVO ARGOMENTO - LA NOTIZIA DI REATO
IL CPP usa espressione di notizia di reato in 2 significati:
1. conoscenza – notizia nel senso di = conoscenza di un reato (ipotesi di reato) da parte del pm o pol giud mezzo di conoscenza
2. notizia nel senso di = mezzo attraverso il quale la possibilità che un reato sia stato commesso, viene portato alla conoscenza del pm o pol giud
Art 330 convivenza tra i 2 significati (slide):
- Prendono notizie di reato = notizia nel senso di conoscenza
- Ricevono le notizie di reato = ricevono denunce e simili da pubblici ufficiali o privati cittadini. Notizia di reato nel senso di mezzo di conoscenza
mezzo di conoscenza:
Notizie di reato inteso come
Mezzi di conoscenza diversi da quelli non disciplinati = notizie di reato atipiche = tutti gli elenchi idonei a prospettare alla pol giud o pm la possibilità che un reato sia
Tipiche = previste e quali cate dalla legge
Atipiche = non si possono esaurire le vie attraverso cui può giungere al PM o alla PG la notizia di reato. I mezzi di conoscenza sono numerosi.
Querela, istanza
Possano essere notizie di reato TIPICHE anche la di procedimento e richiesta di procedimento = condizioni di procedibilità. Se pm o pol giud non sono venuti per altra via a conoscenza di ipotetico reato, allora la quando presentata funziona notizia di reato anche come fi fi fi ffi Pagina 56
Denuncia, referto, querela sono notizie di reato TIPICHE. È espressamente prevista dal cpp come notizia di reato art 331 cpp persona o esa terzo
Qualsiasi = sia da che da un
Querela = solo dall’o eso
Autori di una denuncia:
Pubblici u ciali e incaricati di pubblico servizio dovere= (penalmente sanzionato art361 cp) di fare denuncia dei reati perseguibili d’u cio dei quali vengano a conoscenza facoltà nell’esercizio o a causa delle loro funzioni o
del loro servizio MA se abbianonotizia di un reato al di fuori dell'esercizio delle loro funzioni. Dovere di fare denuncia anche se denuncia verso ignoti art 331 cpp Privati = non hanno obbligo di fare denuncia art 333 cpp Obbligo solo per speci ci reatiscatta solo in casi eccezionali previsti dalla legge (gravi)punibili con l'ergastolo, sequestro di persona a scopo di estorsione, furto di armi oesplosivi, delitti dai quali provengono denaro o cose Posizione del difensore non ha obbligo di= se difensore a conoscenza di un reato,denunciare reati dei quali viene eventualmente a conoscenza nel corso diun'investigazione difensiva art 334 bis cppffi ff ff ffi fi Pagina 57 Obbligo di referto prevale sul segreto professionale, se non rispetta questo obbligocommette un reato art 365 cpppersona assistita è l'autore di reato procedibile penalmente Viene meno se la =Ratio di questa eccezione = altrimenti l'autore del reato non andrebbe in ospedale perlegislatoreTutela alla salute della persona: farsi curare. Il prevale il segreto professionale. Obbligo non sussiste = se non c'è obbligo di referto.
Acquisizione notizie di reato: Notizie di reato acquisite dalla polizia giudiziaria, maggiormente prossimo ai cittadini. Più probabile che le notizie di reato arrivino direttamente alla polizia giudiziaria. Il PM destinatario definitivo delle notizie di reato -> polizia giudiziaria che le acquisisce fa da tramite.
Acquisita la notizia di reato, la polizia giudiziaria, senza ritardo, riferisce al PM (art. 347 cpp): al pubblico ministero, per iscritto, gli elementi essenziali del fatto e gli altri elementi sinoad allora raccolti, indicando le fonti di prova e le attività compiute, delle quali trasmette la relativa documentazione.
Iter primo atto: La polizia giudiziaria acquisisce la notizia di reato -> svolge qualche investigativo (attività di investigazione autonoma, avviene tra acquisizione notizia di reato e trasmissione della stessa al PM).
Il primo atto successivo alla notizia di reato segna l'inizio temporale del procedimento penale (indagini preliminari). Senza ritardo (=indicazione elastica, per dare alla polizia giudiziaria un margine di gestione autonoma della notizia di reato), il pm riferisce gli elementi essenziali del fatto e gli altri elementi raccolti fino a quel momento: generalità, domicilio e quant'altro valido per identificare la persona verso cui si svolgono le indagini, la persona o le persone che sono in grado di riferire circostanze rilevanti per la ricostruzione dei fatti, il giorno e l'ora dell'acquisizione del reato. Vengono trasmessi anche le documentazioni riguardanti le attività già compiute in tempi particolarmente stretti.
Vi sono casi in cui entro 48 ore, quando la polizia giudiziaria compie atti per i quali la legge prevede l'assistenza del difensore della persona nei cui confronti avvengono le indagini (art. 347 c2bis-3). Questo si applica anche per i reati di criminalità organizzata o reati riconducibili a reati contro le donne.
Persecutori, comunicazione immediata violenza sessuale, la della notizia di reato deve essere più raramente notizia di reato arriva direttamente al pm iscritte nel registro dei reati. Notizie di reato devono essere presso la procura art 335cpp fi ff fi fi Pagina 58. Iscrizione delle notizie di reato = Dovere del pm, deve provvedere immediatamente classi care la notizia di reato. Nel momento delle iscrizione il pm deve Classi carla come notizia di reato rivolta nei confronti di ignoti o rivolta nei confronti di persona nota nei confronti di ignoti – -> quando il pm nel momento dell’iscrizione non è in grado di individuare una persona a cui il reato può essere addebitato. Ordinerà iscrizione nel modello 44, registro identificato come registro delle notizie di reato contro ignoti nei confronti di persona nota – -> quando il pm ritiene individuabile persona a cui il reato può essere addebitato. Ordinerà iscrizione nel registro identi
- Fatti che non hanno nulla di penalmente rilevante - Rappresentazioni verosimili ma di
- Rappresentazioni di un fatto che se fosse vero sarebbe penalmente rilevante ma che è inverosimile palesemente pm la invia direttamente all'archivio senza
Una notizia iscritta nel modello 45 -> controllo giurisdizionale, senza richiedere archiviazione al gip che riguarda solo le notizie di reato, ma se non notizia di reato, al di fuori della procedura archiviativa
Denunce anonime modello 46-> registro delle denunce anonime, denunce che non si possono essere utilizzate, non valgono da chi provengono. Queste denunce come notizie di reato art 333 c3 cpp. Dopo 5 anni la denuncia e il registro (annuale) vengono distrutti. Utilizzabili come spunto per svolgere attività finalizzate alla notizia
Margine di utilità = di reato. Attività preinvestigativa in quanto notizia di reato ancora non c'è, no procedimento penale iniziato.
no indagini preliminarifi fi fi fi fi fi
Pagina 59
Persona o esa, rispettivi difensori e colui che tema che venga iscritto come autore direato, hanno il diritto a conoscere iscrizioni che le riguardano solo se ne fanno richiesta.
Persona sottoposta a procedimento penale non viene informata della presenza di una indagine a suo carico, solo se atto che richiede la sua presenza (interrogatorio) o atto dove deve intervenire il suo difensore allora avvisato. Può capitare che le indagini vadano avanti senza che si compaia un atto che faccia sì che la persona sottoposta alle indagini venga messa a conoscenza di una indagine a suo carico.
Chi sospetta essere sottoposto a processo penale ha possibilità di chiedere se nel registro delle notizie di reato ci sono indagini iscritte a suo nome.
Persona o esa da reato può avere interesse a sapere se si è arrivato al compimento dell'iter per l'iscrizione della notizia di reato.
Può chiedere di avere
Conoscenza di eventuali iscrizioni. C'è chi ritiene che non abbia il diritto di conoscere il nome del possibile autore. Può, dell'iscrizione, conoscere solo la data in cui la notizia di reato è stata iscritta, qual è il pm che si occupa del caso e del tipo di reato.
Risposte che possono essere date a colui che richiede informazioni:
Normalmente richiesta soddisfatta.
Eccezioni:
2 Casi in cui questi soggetti non hanno diritto a conoscere le iscrizioni che le riguardano:
1) Iscrizioni segretate per legge: Non sono mai conoscibili le iscrizioni che riguardano certi tipi di reati (crim org).
2) Iscrizioni segretate dal pm: specifiche esigenze che riguardano attività d'indagine, motivi per ritenere conoscenza iscrizione può provocare inquinamento elementi probatori. Segretazione può durare massimo 3 mesi e non è rinnovabile.
Art 110 bis norme di attuazione del cpp.
Iscrizioni non segretate.
→ risposta positiva = risultano iscrizioni suscettibili di comunicazione
In tutti gli altri casi = non risultano iscrizioni suscettibili di comunicazione, formula assolutamente ambigua per preservare segretezza, possono corrispondere 2 realtà = non ci sono iscrizioni a mio nome, ci sono iscrizioni segretate.
Pagina 60
LEZIONE 10 - NUOVO ARGOMENTO - LE INDAGINI PRELIMINARI
Il primo atto compiuto a seguito della ricezione della notizia di reato segna inizio procedimento penale, inizia con la fase delle indagini preliminari
Finalità scopo delle indagini preliminari = attività di indagine svolte da pm e pol giud di fornire conoscenze al pm le necessarie a nché il pm possa decidere se esercitare sciolgere azione pen o richie