Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Riassunto esame di Biotecnologie Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

SEQUENZIAMENTO SANGER: con ddNTP -> elettroforesi ANALISI DI SEQUENZA

Permette di stabilire la sequenza di nucleotidi di un frammento di DNA.

CO-INFEZIONI: infezioni multiple

Paraloghe: sequenze che derivano da un comune gene ancestrale.

Si basa sui Didessosiribonucleotidi (ddNTP) marcati radioattivi o con 4 fluorocromi differenti e tutte le reazioni avvengono contemporaneamente.

OMOLOGHI: caratteri simili e stessa storia evolutiva

EPIDEMIOLOGIA FILOGENESI: storia evolutiva e relazione fra individui diversi (taxa).

MIXED TEMPLATE (mix evolutiva e relazione fra individui diversi (taxa)

Multiple binding: le sequenze target per la parte conservata del gene sono sconosciute e un posizione di A è omologa a posizione di B = posizione nella sequenza ancestrale di A e B.

OMOLOGIA DI POSIZIONE (Allineamenti Multipli): posizione di A è omologa a posizione di B = posizione nella sequenza ancestrale di A e B.

--> MUTAZIONI

Slippage: slittamento del gene durante l'amplificazione, prima singoli picchi.

e DATABASE DI SEQUENZE - BAST:tutti gli alleli del P-DISTANCE: proporzione di siti in cui 2 seqPer distinguere ledopo doppi capire le specie e/o confrontarecampione misto sono differenti = mis-matches/lunghezzaspecie, trovo le con diversi geni. Comparo no correzione x sost. multiple, bias e variaz.posizioni marker --> pos proteine o nucleotidi tasso evolutivospecifiche che dannoMIXED BASES (basi miste): miscele caratteristichedi basi in una data posizione, biologiche differentiincorporate con sonde per DISTANCE BASED: distanza(3)ibridarsi ad un gene sconosciuto basi; veloce e facileche codifica per seq nota PARSIMONY (parsimonia):MODELLO EVOLUTIVO: veloce e facilesemplice= non reale;SCENARIO EPIDEMIOLOGICO: complesso= overfitting➢Valutare la diffusione dei patogeni = Antibiotico resistenza MAXIMUM LIKELIHOOD*rooted: radicato➢ Valutare l’efficacia delle nostre misure di biosicurezza =scala mondiale e locale (probabilità): intermedio*unrooted: sdradicato

Valutare i pattern/vie di diffusione/trasmissione =evoluzione diffusione IDENTIFICAZIONE DEI CLUSTERS: taxa con Scegliere le misure di controllo = vaccini caratteristiche geniche simili. BAYESIAN INFERENCE: livello di fiducia Valutare l'efficacia delle misure di controllo =tempo --> GENOTIPIZZAZIONE/SUBTIPIZZAZIONE nel verificarsi di un dato evento Poter valutare sensibilità diagnostica dei vostri test --> molto accurato e complesso Validazione/updating dei test Studiare l'associazione fra genotipo e «fenotipo» (gravità clinica) West Nile VirusVIRUS EVOLVONORAPIDAMENTE Parvovirus/parvovirosi canino
Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
4 pagine
SSD Scienze agrarie e veterinarie AGR/15 Scienze e tecnologie alimentari

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher _.terryx._ di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biotecnologie dei microrganismi e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Padova o del prof Casella Sergio.