Anteprima
Vedrai una selezione di 6 pagine su 25
riassunto diritto penale e penitenziario Pag. 1 riassunto diritto penale e penitenziario Pag. 2
Anteprima di 6 pagg. su 25.
Scarica il documento per vederlo tutto.
riassunto diritto penale e penitenziario Pag. 6
Anteprima di 6 pagg. su 25.
Scarica il documento per vederlo tutto.
riassunto diritto penale e penitenziario Pag. 11
Anteprima di 6 pagg. su 25.
Scarica il documento per vederlo tutto.
riassunto diritto penale e penitenziario Pag. 16
Anteprima di 6 pagg. su 25.
Scarica il documento per vederlo tutto.
riassunto diritto penale e penitenziario Pag. 21
1 su 25
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

583 quater DEFORMAZIONE DELL'ASPETTO DELLA PERSONA MEDIANTE LESIONI PERMANENTI AL VISO

Chiunque cagiona ad alcuno lesione personale dalla quale derivano la deformazione o lo sfregio permanente del viso è punito con laquinques reclusione da otto a quattordici anni.-> reato ad evento naturalistico: con deformazione o sfregio del viso si intende una malattia del corpo e quindi una lesione che comporta profonde alterazioni dei tratti fisiologici del soggetto.

584 OMICIDIO PRETERINTENZIONALE

Un soggetto vuole 'solo' ferire o spaventare qualcuno ma poi ne cagiona la morte attraverso percosse lesioni

586 MORTE O LESIONI COME CONSEGUENZA DI ALTRO DELITTO

Quando da un fatto preveduto come delitto doloso deriva, quale conseguenza non voluta dal colpevole, la morte o la lesione di una persona, si applicano le disposizioni dell'articolo 83

586 bis UTILIZZO O SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI O ALTRE SOSTANZE AL FINE DI ALTERARE LE PRESTAZIONI AGONISTICHE DEGLI

ATLETI(DOPPING)

chiunque procura ad altri, somministra, assume o favorisce comunque l'utilizzo di farmaci o di sostanze biologicamente o farmacologicamente attive, ricompresi nelle classi previste dalla legge, che non siano giustificati da condizioni patologiche e siano idonei a modificare le condizioni psicofisiche o biologiche dell'organismo, al fine di alterare le prestazioni agonistiche degli atleti, ovvero siano diretti a modificare i risultati dei controlli sull'uso di tali farmaci o sostanze.

RISSA588

Chiunque partecipa a una rissa è punito con la multa fino a euro 2.000.

Se nella rissa taluno rimane ucciso o riporta lesione personale, la pena, per il solo fatto della partecipazione alla rissa, è della reclusione da sei mesi a sei anni.

Per rissa si intende una mischia violenta con vie di fatto nella quale più persone intervengono tutte animate dal duplice intento di recare offesa agli avversari e di difendersi dalla violenza degli altri.

Stessi elementi imprescindibili sono l'uso della violenza e la reciprocità dell'aggressione.

OMICIDIO COLPOSO

Chiunque cagiona per colpa la morte di una persona è punito con la reclusione da sei mesi a cinque anni.

OMICIDIO STRADALE

- Chiunque cagioni per colpa la morte di una persona con violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale è punito con la reclusione da due a sette anni.

- Chiunque, ponendosi alla guida di un veicolo a motore in stato di ebbrezza alcolica o di alterazione psicofisica conseguente all'assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope cagioni per colpa la morte di una persona, è punito con la reclusione da otto a dodici anni.

590 sexies LESIONI PERSONALI COLPOSE

Chiunque cagiona ad altri per colpa una lesione personale è punito con la reclusione fino a tre mesi o con la multa fino a euro 309. Se la lesione è grave la pena è della reclusione.

591 ABBANDONO DI PERSONE

MINORI O INCAPACI

Chiunque abbandona una persona minore degli anni quattordici, ovvero una persona incapace, per malattia di mente o di corpo, per vecchiaia, o per altra causa, di provvedere a se stessa, e della quale abbia la custodia o debba avere cura, è punito con la reclusione da sei mesi a cinque anni. Stessa cosa a chi abbandona all'esterno un cittadino italiano minorenne.

OMISSIONE DI SOCCORSO

Chiunque, trovando abbandonato o smarrito un fanciullo minore degli anni dieci, o un'altra persona incapace di provvedere a se stessa, per malattia di mente o di corpo, per vecchiaia o per altra causa, omette di darne immediato avviso all'autorità è punito con la reclusione fino a un anno o con la multa fino a 2.500 euro. Alla stessa pena soggiace chi, trovando un corpo umano che sia o sembri inanimato, ovvero una persona ferita o altrimenti in pericolo, omette di prestare l'assistenza occorrente o di darne immediato avviso all'autorità.

bis INTERRUZIONE COLPOSA DI GRAVIDANZA

Chiunque cagiona a una donna per colpa l'interruzione della gravidanza è punito con la reclusione da tre mesi a due anni.

593 ter INTERRUZIONE DI GRAVIDANZA NON CONSENSUALE

Chiunque cagiona l'interruzione della gravidanza senza il consenso della donna è punito con la reclusione da quattro a otto anni. Si considera come non prestato il consenso estorto con violenza o minaccia ovvero carpito con l'inganno.

INGIURIA

Chiunque offende l'onore o il decoro di una persona PRESENTE è punito con la reclusione fino a sei mesi.

595 DIFFAMAZIONE

Chiunque, fuori dei casi indicati nell'articolo precedente, comunicando con più persone, offende l'altrui reputazione, è punito con la reclusione fino a un anno o con la multa fino a euro 1.032. (NON presente il soggetto diffamato)->2 cause di non punibilità: a. diritto di critica (giornalisti) b. diritto di cronaca

Requisiti scriminati:

verità di informazione, di pertinenza (rilevanza pubblica) e di continenza (correttezza espressiva)

598 OFFESE IN SCRITTI E DISCORSI pronunciati dinanzi alle autorità giudiziarie o amministrative

Non sono punibili le offese contenute negli scritti presentati o nei discorsi pronunciati dalle parti o dai loro patrocinatori nei procedimenti dinanzi all'autorità giudiziaria, ovvero dinanzi a un'autorità amministrativa, quando le offese concernono l'oggetto della causa o del ricorso amministrativo.

599 PROVOCAZIONE

Non è punibile chi ha posto in essere uno dei fatti di diffamazione nello stato d'ira determinato da un fatto ingiusto altrui-> la mia reazione deve avvenire subito dopo (questo subito va inteso in senso relativo cioè necessario che vi sia uno stato di continuità tra lo stato di reazione che ne scaturisce)

600 RIDUZIONE O MANTENIMENTO IN SCHIAVITÙ O SERVITÙ

Chiunque esercita su una persona poteri

corrispondenti a quelli del diritto di proprietà ovvero chiunque riduce o mantiene una persona in uno stato di soggezione continuativa, costringendola a prestazioni lavorative o sessuali ovvero all'accattonaggio o comunque al compimento di attività illecite che ne comportino lo sfruttamento ovvero a sottoporsi al prelievo di organi, è punito con la reclusione da otto a venti anni. -> fenomeno della tratta di persone -> È punito chi introduce nel territorio dello Stato o trasporta ospita illegalmente persone che si trovano in questa situazione di schiavitù. -> Sussistono delle aggravanti nel caso di minorenne, tentativo di sfruttamento della prostituzione, pericolo per la vita per la vittima, se il colpevole è un ascendente. PROSTITUZIONE MINORILE 600 bis è punito con la reclusione da sei a dodici anni e con la multa da euro 15.000 a euro 150.000 chiunque: 1) recluta o induce alla prostituzione una persona di età inferiore agli

1) Il reato di prostituzione minorile si configura quando una persona di età superiore ai diciotto anni favorisce, sfrutta, gestisce, organizza o controlla la prostituzione di un individuo di età inferiore ai diciotto anni, o trae altrimenti profitto da essa. Se il soggetto non ha ancora compiuto i 14 anni, si applica l'articolo 609 quater.

2) Il reato di prostituzione si verifica quando un individuo possiede o comunque controlla, dirige o amministra una casa di meretricio, oppure concede in locazione immobili destinati all'esercizio della prostituzione. Questo reato viene commesso in luogo pubblico. Le diverse forme di reato includono l'induzione alla prostituzione, il favoreggiamento e lo sfruttamento. Viene inoltre punito il pubblicolenocinio, che consiste nell'attività di intermediazione tra coloro che si prostituiscono e la potenziale clientela.

Secondo la Legge Merlin (legge 75/1958), la prostituzione non è un reato se viene svolta in privato o nella propria abitazione.

600 ter PORNOGRAFIA MINORILE:

Punito con la reclusione da sei a dodici anni e con la multa da euro 24.000 a euro 240.000 chiunque:

  1. utilizzando minori di anni diciotto, realizza esibizioni o spettacoli pornografici ovvero produce materiale pornografico;
  2. recluta o induce minori di anni diciotto a partecipare a esibizioni o spettacoli pornografici ovvero dai suddetti spettacoli traealtrimenti profitto;
  3. Fa commercio del materiale pornografico;
  4. distribuisce divulga notizie finalizzate all'adescamento;
  5. offre o cessa materiale pornografico;
  6. chiunque assista a esibizioni e spettacoli pornografici in cui siano coinvolti minori (anche telematicamente).

Pornografia minorile: ogni rappresentazione con qualunque mezzo di un minore di 18 anni coinvolto in attività sessuali esplicite, reali o simulate, o qualunque rappresentazione degli organi sessuali di un minorenne per scopi sessuali.

600 DETENZIONE MATERIALE PORNOGRAFICO

Chiunque consapevolmente si procura o detiene materiale pornografico realizzato

utilizzando minorenni è punito con reclusione fino a 3 anni e multa non inferiore a 1.549 euro. La detenzione deve essere consapevole e volontaria.

600 PORNOGRAFIA VIRTUALE

Le disposizioni di cui agli articoli 600-ter e 600-quater si applicano anche quando il materiale pornografico rappresenta immagini virtuali realizzate utilizzando immagini di minori degli anni diciotto o parti di esse, ma la pena è diminuita di un terzo.

600 INIZIATIVE TURISTICHE VOLTE ALLO SFRUTTAMENTO DELLA PROSTITUZIONE-> turismo sessuale : per iniziative turistiche e volte allo sfruttamento della prostituzione minorile si intende l'organizzazione e la propaganda di viaggi finalizzati alla fruizione di attività di prostituzione a danno di minori o comunque comprendenti tale attività (punito con la reclusione da sei a dodici anni e con la multa da euro 15.493 e euro 154.937.)

600 opties PENE ACCESSORIE

1) la perdita della responsabilità genitoriale, quando la

qualità di genitore è prevista quale circostanza aggravante del reato;
2) l'interdizione perpetua da qualsiasi ufficio attinente alla tutela, alla cura o all'amministrazione di sostegno;
3) la perdita del diritto agli alimenti e l'esclusione dalla successione della persona offesa;
4) l'interdizione temporanea dai pubblici uffici;
601 TRATTA DI PERSONEÈ punito con la reclusione da otto a venti anni chiunque recluta, introduce nel territorio dello Stato, trasferisce anche al di fuori di esso,trasporta, cede l'autorità sulla persona, ospita una o più persone che si trovano nelle condizioni di cui all'articolo 600, ovvero, realizza lestesse condotte su una o più persone, mediante inganno, violenza, minaccia, abuso di autorità o approfittamento di una situazione divulnerabilità, di inferiorità fisica, psichica o di necessità, o mediante promessa o dazione di denaro o di altri vantaggi allapersona che sudi essa ha autorità, al fine di indurle o costringerle a prestazioni lavorative, sessuali ovvero all'accattonaggio o comunque al compimento di attività illecite che ne compromettano la dignità.
Dettagli
A.A. 2021-2022
25 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/17 Diritto penale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher alessia.galfre.29 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto penale e penitenziario e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Torino o del prof Rivello Pierpaolo.