Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Formattazione del testo con tag HTML
(D)d ;o=return d.2- Z ;= =elsa return false };Copia di tipioggetti superficialecopia riferimento oggettoall'→ il2 copia→: .all'profonda identicooggetto originariocopia creo nuovoun-0 conma,identificatore ( ) ( )riferimento clonediverso è un. .Clone fatto neloverridiug canali Esiste patterndi unico→ caso uncomeva :.{Cloneimplementa alleBpublic intprivateclass ;y× ,Public cloneObject Il(tg1 B b clone 1 )(B) ;= super .return }b ; {( e)Notsupportedexceptionclonecatch throw Internal " " })Errori ;new . .}Pattern exteudsclone public 134derivateclassi class D→ private int ;z 14clone (ObjectpublicD )clone(D)d lsuper ;= .return di}ASTRAZIONITipi astrazionidi tipi )valore oggetti vettori int(immutabili matematici-0 valori coupe2 → nun: .. ... ,,entità realemutabili del modificaredioggetti cui simondo→ possonole caratteristiche ( )automobili condominiopersone , .., .,Schemi realizzativi effect clientiJava classemetodi
dellaside i modifiche sugliin → oggcon operano: . .funzionale modificanometodi oggetti deii clientigli moduli: non .condivisione oggettimemoriadi diversi condividere memoriacon : possono .oggetti ladiversidi memoriacondividono maicondivisione memoriasenza non: .privilegiati2-funzionaleAstrazione condivisione direalizzativoschemavalore memoriadi semplice con-0 : .hashcodelequalsl ) clone) (ridefiniti )e vanno no .,Astrazione entitàdi effectschema realizzativo di memoriacondivisioneside senza→ : .ridefinito hashcodel clonené néeqvalsll 1) )non va e .,Astrazione collezione realizzatividi Abbiamo schemia-0 :funzionale condivisione② usato di memoriaconspessopoco : .ridefiniti l )cloneeguali )) hashcodelvanno noe .,effect② condivisione memoriausato side diquasi senzasempre : .ridefinito tuttova .INTERFACCE CON JAVAGRAFICHE SWINGJava frameworkfoundation componenti loserviziclass includeè( diche) insiemeJFC o API peres un- eun ,sviluppo interfacce
diceOperationVoid iutopvisualizza )Llosalabooleani nasconde; ;o . dellaforza la chiusura{ predilettaCLOSEEXIT ON o :---Jeaniefare trala finestra finestrachiudequando si coseHidecosa onpar : .- -, . . DISPOSE CLOSE-0N _DO Notte cheIN G- ON se-
http://docs.oracle.com/javase/6/docs/api/javax/swing/JFrame.html -Popolare Jeanne TuttielementiMenu del gliBarsulla altriglimettonosi van n o-un menu ,Content Panenel componenticontiene visibiliichemessi , .get riferimentocontent tipoPanealPanel contentrestituisce di) containerun; .( ) ComponentComponentadd aggiunge il passato Panealargomento Camp di invocazione; cc come ogg• ..)JF nella{ scrittametteoggiramenome una→ finestrafrmcontpane-frm.ge/ContentPanel);frm6ntPane.add( ))Jlalrell " " .container:es ;new . .Layout Manager componentileoggetto posizionamentodimensioni containerildetermina dei incheès o eun un- .http://docs.oracle.com/javase/ha Flow layoutimplementazioni layoutGrid layoutprincipali Border For
tutorial/uiswing/layout/visual.html3 more :: ,, .Layout ( default)setVoid layoutManager dallayout ad container diverso; assegna managerununm .Flow layout graficicomponenti )i (dispone rigariga dxda poi: sx capoper a va ae .legati AltrimentiFlow allineamentoFlow ) layout centrale costoilanchec'crea è; un con .. ÈÈIÌIÈÉ SX/ =l' allineamento Altrimenti LayoutFlowdecidere.intad perparun ,. . =" )( "JButton J Button bottone; crea unnome neri nuovo= . ..Grid dall'layout altocomponentidispone celle bassogrigliai dxdasecondo di insx: auna , .Grid (layout r.int )int Grid Layout colonnerighecrea r ccon; un ec .from Content (set layoutthisfrm ( )PaneContainer GridContentare Panel layoutget )content )es ;new × y: = ; ,..layout containerBorder divide inil 5 aree ::il )lprimo layoutBordercosti è ;:. , TÉÉÉÈÌ( )d laaddvoi hacomponete layoutString Bordermetteredipossibilità in
con×;pas ps #:, .JPanel layout diversodiversisi Managercontainer ciascunoo possono creare uncone- .Un Content componentiJeaniePane graficheJpaneldi più epuò avere ognunoun conLayout Manager diversi . default)il(Border e-Progettazione finestralayout Content Pane da realizzareJeannedel dellaala) si ;: assegna un manager( down )top - 2) layoutgliJpanelogni si sicrea eareaper unassegna manageru n ;3) pannello elementideglisi pannelli(graficiinseriscono altrisemplici bottoni )ogniin o ...,La )(realizzazione dal 'allavviene 43pagex13 . ..I Bolton )up-Jcoueponent comuni → (farlo )falseEditorialemodificare set ;nonÈ :[ )FactorysetBorder ( )di createlinei mettono blackBorderBorder (colorneri si ;con _ . .Menu identificataOgni alJeanne barra Menu dapiùcontenerepuò→ ogg ununa ,. costruttorel'oggetto Bar adparametriJMenu assegnatocreato omonimo ed uncon senza, J trenoset MenuBaril metodo Baroggetto Frame )J Bar ;menucon ( )OgniBarJteenv stringaoggetti costiinfiniti creati parametroil ;può aconcon savere menumenu .)(addassegnato metodoil Menoe J ;con m.Ogni tipo creati costruttoreildi Jrenutteuesottomenu contenere conpuòmenu o Ogg .Jmemùtteni (String ) ( )eruttareaggiunto metodo JMilad add;s xun menu ;con .Anche in la bdtomdownquesto realizzazionela - upprog e e-caso up-. .sorgentiModello ( )delle deglieventidegliad cheeventi bottonistannoci generano ovvero→ es : , Tale eventooggetti nellacambiamento avvenuto sorgenteche rappresentano il .)(notificato talievent liste eventiascoltatore gestisceviene chenera un .Listener tanti getti )int XIIutili getmetodidiversiliste hacheil→ Mouseve ene sono come :ner, ,del Buitoniin getgeneratorestituiscono coordinate )statol'leche dove evento cheè ;mouse l' restituiscegenerato getclickcountlevento int ilpulsante di) clickhadice ilci che n; .relativi all' evento .ListenerAction gestisce bottonieventi relativiche ai click
Testo gli di invio nei campi su menu, ., , . Quando fai listener fare classe implementarla (1 overriding dove action S