vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
CAP 4
La moneta (che nn paga interessi)
• circolante
• Depositi bancari
I titoli pagano un interesse ( ma nn possono essere usati per transazioni) CURVA
Condizione equilibrio domanda e offerta di moneta a LM
• aumenta se il reddito nominale
• Diminuisce se il tasso di interesse aumenta
Hd
1yd
DOMANDA DI MONETA
Un aumento del reddito nom fa spostare verso destra la domanda di moneta
io
i Ms
OFFERTA DI MONETA H
• un aumento del reddito fa aumentare il tasso di interesse
• un aumento dell’offerta di moneta riduce il tasso di interesse
Politica monetaria
2.
Operazioni espansive —> BC acquista titoli —> aumento offerta moneta
Operazioni restrittive —> BC vende titoli —> diminuzione offerta moneta
Il prezzo dei titoli prezzo
c.ci
La BCE e la FED decidono i tassi di interessi e aggiusti l’offerta di moneta
La domanda di riserve é proporzionale alla domanda di depositi di conto corrente ( che avevamo
assunto come uguale alla domanda di moneta)
• se gli individui nn tengono circolante
E data la condizione di equilibrio abbiamo
• se gli individui tengono una parte in circolante (c) è una in depositi (1-c)
in
Domanda domanda
circolante a depositi
noo
Scriviamo dunque la relazione tra riseve(R) e depositi (D)
Cap 5 LM
ZZ
IS Feb
La relazione tra domanda Il tasso di interesse è dato
L’equilibrio di mercato dei beni è e produzione è dallugualianza tra domanda e offerta
definito dalla relazione IS rappresentata dalla curva di moneta(reddito per interesse)
attraverso la condizione di ZZ , inclinata
uguaglianza tra produzione Y e positivamente
domanda Z ( il tasso di stock reddito tasso
interesse nn influenza IS ) Moneta dimenasse
nominale
E dividendo per i prezzi otterremo
Ci dice come varia produzione al reddito
reale
variare del tasso di interesse a domanda
reale
reale
Dato che le banche decidono il tasso di
interesse e poi di conseguenza aggiustano
l’offerta di moneta LM diventa retta
CAP 6
Interesse nominale quanti euro dovrò restituire , se prendo a prestito 1 euro oggi
Interesse reale quanti beni dovrò ripagare , in cambio di un bene oggi
variazione
del
attesa intuzione
dei
livello
prezzi
100 20
5
Leva finanziaria = attivo / capitale Quota di capitale sugli impegni= capitale/attivo 20
so o
probabilità
t.n.net
p
ti
e
Riscriviamo IS-LM tenendo conto di premio per il rischio (x) assumendo che i tassi interesse reali e
nominali siano uguali chiamando (r) tasso di policy e (r+x) tasso sui prestiti
CAP 6-7 dove Levin
is.com
l 1 yen
1 seciòè
ipotesi vero
µ e
Fama
non I
vi
weaiiar.io
siamo
auando di
yni.lin.co
E adozione
1
una naturale
l
tasso
disoccupazione
1
Salari prezzi e disoccupazione
nominare e
salario prezzi variabile
nominale attesi generica
determinazione
di
salari
dei Ricarico
MARKUP
Le imprese fissano i prezzi
TASSO di
Disoccupazione
equilibrio
di
CAP 8
Sostituendo il salario nominale dallequazione dei salari all’interno dellequazione dei prezzi otteniamo
W m ante
pe e pazzettifute
o
intuizione
attesa
ri
facendo.eu µ
no Boas inflazione
Attesa
Quest'Anno
di
Phillips
una
formulazione
originaria
L’inflazione attesa è caratterizzata da un valore costante con un peso e dal l’inflazione di ieri con peso
I i
Se l’inflazione è alta e
Se l’inflazione è bassa e nn persistente troviamo la
persistente troviamo la curva curva di Phillips corretta per
di Phillips originaria le aspettative
0 0
0 1
c
Il tasso naturale di disoccupazione è quel tasso in corrispondenza del quale il livello effettivo dei prezzi
è uguale al livello atteso dei prezzi
È il tasso di
disoccupazione che
mantiene costante
l’inflazione
Lasso di
docce
inflazionistico
non µ
Ai Rv
Ricorda