Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Responsabilità sociale dell’impresa (CSR) Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Non una funziona in più: perché trasversale,

• Non è adempimento: cioè un impresa che segue la legge, non vol dure che

• socialmente responsabile am è solamente un impresa che segue la legge.

Cosa è: Modello di gestione strategia:

e è un modello di management

• Trasversale: non è una funziona aggiunta, ma essendo un modello di gestione, e

• è un tipo che influenza la maniera di gestione dell’impresa. È trasversale a tutte le

funzioni all’interno di un impresa

Voluttuario: nessuno è costrutto a fare CSR, tu devi seguire la legge ma CSR è

• qualcosa in più. He un impresa può fare.

È un modello di gestione strategia volontaria, che segue su base volontaria

bilanciata ed equilibrata degli stakeholder.

Come?

Tutti gli stakeholder provano a fare CSR attraverso 3

dimensioni:

L’impresa deve basare la sua gestione dell’impresa

seguendo queste 3 dimensioni: economica, sociale,

ambientale.

In che ambiti?

L’imprese deve cercare di soddisfare e aspettative dei:

Dipendenti: fornire servizi di asilo per i

• dipendenti che lavorano per loro.

Azionisti:

• Fornitori: investendo in questi fornitori

• aiutandoli a sviluppare prodotti sostenibili.

Banche:

• Ambiente:

• Comunità:

• Clienti:

La CSR ha un impatto sulle performance dell’impresa: the business of business is business

Critiche:

porta ad assumere alle imprese dei costi totalmente inutili. ‘porta a costi certi, benefici

• incerti’

Porta a migliorare l’immagine dell’impresa, però col tempo fare tutte queste iniziative

• sociali pongono all’impresa un o svantaggio rispetto ai concorrenti

Ampliamento obiettivi management

• Aumentare discrezionalità dei manager

• questo porta che ci siano meno meccanismi di controllo e meno incentivi.

Vantaggi:

Partendo dalle attivista di CSR, tipi asili per dipendenti, porta ad aumento della

• soddisfazione e questo porta che i miei dipendenti siano più felici e quindi lavorano

meglio. Porti i fornitori ad essere in anticipo, porta i clienti ad essere più fedeli e con

maggioro disponibilità a comprare sempre i miei prodotto. In questo modo ho più

eccedenza di risorse. A fine dell’anno posso reinvestire a fare azioni di CSR, e questo

porta sempre di più all’aumento di soddisfazione.

Aumento reddito dell’impresa: riesco a vederlo poche c’è un risparmio dei costi e c’è un

• aumento dei ricavi. Risparmio nei costi, perché c’è risparmio nei cost legati alla cattiva

condotta, cioè costi legati alle multe, risparmio in costi lati al controllo del rischio

aziendale; sono rischi associati alla cattiva condotta. Se ho una brutta reputazione con le

banche, questo comporta un aumento delle spese finanziare, magari perché pago in

ritardo, i tassi aumenteranno, oppure se tratto male i dipendenti, farò fatica a trovare dei

nuovi dipendenti. Dovrò incorrere a dei costi addizionali di marketing per convincerli anche

non cosi. Costi di marketing, costi associati alla reputazione.

Risorse umane: siccome i miei dipendenti sono contenti perché gli ho messo la palestra

• all’interno dell’impresa, siccome gli do opportunità di fare volontariato, loro sono più

contenti e di conseguenza sono più produttivi. Per cui riesco a risparmiare nei costi di

produzione, siccome queste risorse umane sono più motivate, sono pi+ fedeli riesco

anche a risparmiare in tutto quello che è la contrattazione delle risorse umane perché ci

sarà una ulteriore valutazione delle risorse umane.

Costi di controllo e coordinamento: siccome il personale è contento, e i miei fornitori

• soddisfatti, io posso delegare perché mi fido e posso risparmiare sull’assunzione di un

supervisore.

Incremento ricavi:

Risorse motivate aumento prodotti,

umane —> quantità dei siccome la mia impresa ha

• un migliore rapporto dei miei clienti, perché cerco sempre di soddisfarli e non ostacolo

mai, capacità rispondere bisogni

Ho una maggiore di ai dei clienti e pertanto li conosco

• meglio e ho la capacita di adeguarmi e anticipare i prodotti che loro desiderano.

reputazione

Automaticamente, siccome aumenta la sociale, i clienti comprano di più.

TIMBERLAND Iniziative

-

Dipendenti Offrire possibilità ai dipendenti Maggiore efficienza

di fare volontariato Maggiore fedeltà

- Spese sanitarie e sulla fertilità Maggiore turnover

Minore assenteismo

-

Community No-profit locali Aumentare la reputazione

- Community building Aumentare la visibilità

- Innovazione e ricerca

-

Ambiente Uso di materie prime sostenibili aumentare la reputazione

- Utilizzo dei LED Accesso ai crediti superiore

- Energie da fonti rinnovabili Risparmio sulle multe

-

Fornitori Global business alliance Abbassamento turnover

- Sustainable learning Abbassamento opportunismo da

environment parte dei fornitori

Aumentare i benefici derivanti

dalla cooperazione

Clienti Punti vendita sostenibili Maggiori ricavi

Attività sociali Maggiore lealtà

Prodotti sostenibili

Informazione prodotti

Dettagli
Publisher
A.A. 2018-2019
4 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/07 Economia aziendale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher GuidoV di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia aziendale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano o del prof Roca Batllori Esther.