vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Formattazione del testo
d•Comporta una responsabilità esclusivamente morale2 - Il principio personalista esprime unitariamente la sintesi dei:a Diritti fondamentali dei soggetti appartenenti a determinate classi socialib Diritti fondamentali dei soggetti pubblicic Diritti dei soggetti socid Diritti fondamentali della persona umana3 - Le visure:a•Consistono nella consultazione dei pubblici registri immobiliari, e devono essere eseguite dal notaio solo laddove richieste dalle partib•Possono limitarsi alla consultazione del catasto, solo laddove le parti gliene abbiano fatto esenzionec•Occorrono al fine della preventiva verifica della libertà e disponibilità del bened•Assicurano la realizzazione dello scopo delle parti4 - Il contraente che invoca la tutela giudiziaria per l'inadempimento deve fornire:a In giudizio solo l'allegazione dell'inadempimento o dell'inesatto inadempimento dell'altra parteb In giudizio la prova del fatto illecitoc Ingiudizio la prova del nesso di causalità In giudizio la prova dell'inadempimento 5 - Rientra nel danno non patrimoniale: a) Il solo danno biologico b) Il danno biologico ed il danno morale c) Il danno biologico, il danno morale ed esistenziale d) Il danno biologico e morale ad esclusione del danno esistenziale 6 - Il pluralismo sociale implica la limitazione del diritto statale: a) In favore degli statuti dei singoli b) In favore degli ordinamenti europei c) In favore degli statuti dei gruppi d) In favore delle leggi speciali 7 - I requisiti dell'impossibilità liberatoria sono: a) La sopravvenienza b) La definitività c) La non imputabilità al debitore e la definitività d) La sopravvenienza, la non imputabilità al debitore e la definitività 8 - Il diritto d'autore: a) È tutelato solo con riferimento agli autori iscritti in appositi registri b) È tutelato solo se la creazione ha un eccellente valore artistico c) È tutelato sia con riferimento agli autori iscritti in appositi registri che se la creazione ha un eccellente valore artistico d) È tutelato solo se la creazione ha un eccellente valore artistico, indipendentemente dalla registrazione degli autori.- Il riferimento alle creazioni intellettuali, sia con riferimento alle invenzioni industriali, non è affatto tutelato.
- La responsabilità per danni da prodotti difettosi ha come fonte originaria:
- La Costituzione italiana
- Il codice penale
- La legge regionale
- La normativa comunitaria
- Ai sensi dell'art. 2053 c.c. il fondamento della responsabilità del proprietario è:
- Non esiste responsabilità del proprietario
- Il dovere di cura sul bene
- La contravvenzione al dovere di cura e vigilanza sul bene
- Il dovere di vigilanza e cura sul bene
- La responsabilità da inadempimento, ossia il c.d. illecito contrattuale, consiste in:
- Una lesione di un diritto assoluto tutelato da norme privatistiche
- Un'inattuazione dell'obbligazione assunta dal debitore
- Un comportamento colpevole o doloso commissivo di un fatto illecito
- In un mancato adempimento del dovere di correttezza del creditore
- Il Trattato di Lisbona del 13
risarcimento se non prova di avere adottato tutte le misure idonee ad evitare il danno. Non è tenuto al risarcimento, stante la natura pericolosa dell'attività svolta.
19 - La responsabilità di impresa:
- Non è specificamente disciplinata nell'ordinamento
- È specificamente disciplinata nell'ordinamento
- È disciplinata da una legge speciale
- È disciplinata da un regolamento ministeriale
20 - Nel nostro ordinamento in tema di responsabilità da inadempimento sono:
- Ammesse tutte le tipologie di clausole di esonero o limitazione
- Nulle le clausole di esonero o limitazione della responsabilità del debitore per dolo o colpa grave
- Nulle le sole clausole di esonero della responsabilità
- Nulle le clausole di esonero o limitazione della responsabilità del debitore per colpa minima