Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Quiz - Esame Neuropsicologia cognitiva (blocco 2) Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Domande e risposte

Per valutare il carico di lavoro mentale, rappresentato da variazioni quantitative e qualitative nella prestazione, quale delle seguenti è la risposta più indicativa?

a. Visione passiva dei volti

b. Iowa Gambling task

c. Paradigma del doppio compito

d. Tutte le precedenti

e. Nessuna

Quali delle seguenti è un vantaggio della spettroscopia al vicino infrarosso (fNIRS)?

a. Aumento del rapporto tra segnale e rumore rispetto all'EEG

b. Tutte le precedenti

c. Annullamento delle componenti sistemiche

d. Aumento della risoluzione spaziale rispetto a EEG

Corteccia prefrontale sinistra maggiormente coinvolta nel:

a. Recupero di materiale verbale

b. Apprendimento di materiale verbale

c. Codifica di materiale verbale

d. Tutte le precedenti

e. Nessuna delle precedenti

Quali processi sono stati più studiati per individuare eventuali benefici specifici del bilinguismo e dell'interpretazione simultanea?

a. Metacognizione

b. Riconoscimento dei volti

c. Abilità di cambiare compito

Regolazione emozionale. Controllo inibitorio

Quali sono i marker neurofisiologici dell'elaborazione lessicale nei primi anni di vita?

  1. N 200-500 frontotemporale destra
  2. N 200-500 frontoparietale destra
  3. N 200-500 frontoparietale sinistra
  4. N 200-500 frontotemporale sinistra

Vantaggi della specializzazione funzionale emisferica

  1. Evolutivo
  2. Insorgenza di balbuzie
  3. Aumento del rischio di schizofrenia
  4. Tutte
  5. Nessuna
Dettagli
A.A. 2021-2022
3 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-PSI/02 Psicobiologia e psicologia fisiologica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher MariaFilippi98 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Neuropsicologia cognitiva e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Padova o del prof Bisiacchi Patrizia.