vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Qualità della vita e sviluppo sostenibile
Lo sviluppo sostenibile e la qualità della vita dipendono, oltre che da importanti scelte a livello internazionale, anche dal contributo, piccolo o grande, di ciascuno di noi. Sono numerosi i comportamenti che possiamo adottare per migliorare la situazione dell'ambiente. Eccone alcuni molto semplici:
- Effettuare la raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani in modo sistematico e rigoroso;
- Rispettare le procedure di smaltimento dei rifiuti consigliate, per scongiurare forme di inquinamento (per esempio consegnare gli oli dei motori presso i centri di raccolta, gettare le batterie scariche e i medicinali negli appositi raccoglitori ecc.);
- Evitare l'acquisto di prodotti che hanno cicli di produzione fortemente inquinanti;
- Evitare sprechi di energia elettrica, lasciando la luce accesa quando non è necessario e scegliendo elettrodomestici, lampade e lampadine a basso consumo energetico;
- Evitare sprechi di
acqua e limitare l'inquinamento delle falde acquifere, scegliendo, per esempio, quei cicli dilavaggio degli elettrodomestici che utilizzano minori quantità di acqua, oppure limitando l'uso di prodotti, come detersivi, non completamente biodegradabili;
scegliere auto o veicoli con limitate emissioni inquinanti o ad alimentazione ibrida (a benzina e a elettricità o gpl, cioè gas auto) e controllare in modo sistematico i veicoli per ridurre o evitare sprechi.