vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Presentazione:
dell’evento/presentazione, l’argomento principale.
Tema
- in particolare dell’intervento previsto dall’ospite importante
Importanza del tema
- , chi parlerà all’evento presentato → NOME, COGNOME alla fine, prima
Ospite
- dell’entrata
RINGRAZIAMENTI:
Breve e autentico;
- Emozioni e sentimenti;
-
Composizione:
“Grazie!” sincero
1) Ringraziare chi vi ha aiutato o ha contribuito;
2) Se premiazione → esprimere il valore del premio → forma di umiltà e
3) riconoscimento.
Concludere → ripetizione di “Grazie”
4)
U. S. P. - UNIQUE SELLING POINT
Si tratta di una frase
BREVE (come in ascensore tra 0 e 1)
─ PRONTA
─ DECISA
─ CHIARA
─ D’IMPATTO
─
È il nostro biglietto da visita, ciò per cui siamo speciali (colloquio di lavoro, ambito
personale, istruzione, ecc.), una sorta di jingle pubblicitario. Deve contenere le nostre
3qualità principali e pronunciata occhi negli occhi col destinatario (“Io sono
DETERMINATA, AFFIDABILE, CREATIVA”).
Per ottenerlo: pensane 5 (così ti sforzi davvero), scartane 2 o 3, tieni i MIGLIORI ( = in
primo piano in vetrina i prodotti migliori).
LEVA PERSUASIVA
Uso delle costruzioni ATTIVE
# BREVITAS
# Tempo limitato
─ Limitata pazienza
─ Attenzione per poco
─ Quindi meglio: 1 esempio, 1 cosa importante, 1 perché (Carnagie)
─
No DOPPIE NEGAZIONI
# COMPARAZIONE e CONTRASTO
# COERENZA
#