vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
IL SISTEMA NERVOSO (cenni)
Nove mesi dopo il concepimento, i neuroni del sistema nervoso
umano perdono la loro capacità di dividersi. Le cellule che muoiono,
non verranno sostituite. Nonostante tutto il cervello continuerà ad
accrescersi grazie all’aumento di volume delle cellule. Inoltre gli
assoni di molte cellule vengono gradualmente ricoperte da una
sostanza grassa chiamata mielina. Il fattore più importante della
crescita del cervello durante l’infanzia è la proliferazione di un
secondo tipo di cellule cerebrali, le cellule gliali, che a differenza dei
neuroni continuano a riprodursi e man mano che muoiono prendono
il loro posto. Queste cellule sono responsabili della mielinizzazione
degli assoni del cervello, dirigono la crescita delle vie o
interconnessioni neurali e giocano un ruolo fondamentale nel
metabolismo dei neuroni. Molti neuroni sono in grado di vivere a
lungo, perché alcune loro parti possono essere rimpiazzate quando
sono logorate o consumate.
Il trasferimento dell’informazione tra due neuroni avviene in una
giunzione chiamata sinapsi. L’impulso neurale viene trasmesso
chimicamente attraverso un piccolo interstizio profondo, i neuroni
non si toccano tra loro.
Più frequentemente riguarda la zona terminale di un assone che sta
trasferendo l’informazione e un dendrite o corpo cellulare del
neurone che riceve l’informazione.
Le molecole del neurotrasmettitore vengono trasferiti dalla
membrana pre-sinaptica a quella post-sinaptica tramite la
formazione di vescicole che poi verranno liberate all’interno della
membrana post-sinaptica. Alcune sinapsi il cambiamento può
essere di tipo inibitorio o eccitatorio a seconda del tipo dei
neurotrasmettitori e delle sinapsi.
I più conosciuti trasmettitori sono: epinefrina, norepinefrina,
dopamina, serotonina, il GABA e l’acido glutamico.
Il sistema nervoso viene suddiviso in centrale e periferico.
Il primo è formato da tutti i neuroni che si trovano interamente nel
cervello o nel midollo spinale, mentre il secondo è formato da tutti i
neuroni che sono parzialmente o completamente al di fuori di essi.
Il periferico può essere ulteriormente suddiviso in neuroni sensoriali
(trasportano l’informazione verso il sistema nervoso centrale) e
neuroni motori (trasportano il segnale dal sistema nervoso centrale
fino ai muscoli).