l'organizzazione strutturale.
La proteina (x essere definita tale) deve avere almeno un'organizzazione strutturale di 3
livelli, (può arrivare fino a 4 livelli)
Proteina ha: 1 struttura primaria, 1 struttura secondaria, 1 struttura terziaria
Ogni proteina presenta diversi livelli di organizzazione strutturale che si integrano dando
origine ad una conformazione tridimensionale specifica.
- Struttura primaria: sequenza lineare di amminoacidi uniti dal legame peptidico
- Struttura secondaria: Interessa tratti più o meno lunghi della catena polipetidica.
Disposizione regolare e periodica stabilizzata da legami idrogeno tra il gruppo NH di un
legame peptidi e il gruppo CO di un altro legame peptidico. (ovvero: regolare e periodico
ripiegamento della catena polipeptidica). Alfa elica o Foglietto beta. Caratterizzate da
legami idrogeno (deboli). In un unica catena posso avere strutture sia ad alfa-elica k a
foglietto-beta collegate da una struttura primaria.
- Struttura terziaria: è la struttura tridimensionale completa di una catena polipeptidica.
è l’associazione di due o più catene polipeptidiche in un unica unità funzionale. (insieme
→
di strutture 2arie e 1arie riavvolte). PROTEINA.
- Struttura quaternaria: è l'associazione di 2 o + catene polipeptidiche di un unica unità
funzionale (i legami idrogeno uniscono 2 o + catene polipeptidiche in unica unità)
Questa struttura ha compito k la terziaria non ha.
FOALDING DELLE PROTEINE:
foalding = memoria delle proteine.
(vedi quaderno kn disegno) →
in questo processo esistono: proteine chaperonine permettono ad altre proteine di
raggiungere la loro conformità giusta in breve tempo.
Le proteine possono essere classificate in:
→
1.proteine semplici costituite da soli amminoacidi
→
2.proteine coniugate quando alla proteina è legato un gruppo non proteico, definito
gruppo prostetico.
In base alla natura chimica del gruppo prostetico sono distinte in:
→
Glicoproteine Zuccheri (antigeni)
→
Lipoproteine Lipidi (colesterolo - trigliceridi)
→
Nucleoproteine acidi nucleici (ISTONI)
→
Emoproteine gruppo eme (emoglobina)
→
Metalloproteine ioni metallici (enzimi)
→
Fosfoproteine acido fosforico
Funzione:
scarsissimo ruolo energetico!
Enzimatica = ATP sintasi
Strutturale = Collagene
Trasporto = Emoglobina
Contrattile = Miosina
Riserva = Ferritina
Ormonale = Insulina
Difesa = Immunoglobuline
Recettoriale = Rodopsina