Estratto del documento

Trinomia Superficiali

Superficiali: % c'è limite capacità=Z VLYHULILFDQHLWHUUHQLSRFRFRPSUHVVLELOL capacità cURWD]LRQHGHOODIRQGD]LRQH GeneraleFormula B.T.,carico F1 dia coefficientiF ucodel =Limite (cOLPFondazioniFondazioni Calcolo coesioneT qFDULFKLFHGLPHQWL L.T.)NRottura Carico ,ȖODWLVLVROOHYDLQVXSHUILFLH N a= ,c ij'Nc• q • ••‡‡ ‡ ‡GHL%DULFHQWURDULDG¶LPSURQWDGHOODIRQGD]LRQH ULVXOWDQWH limite30 33IRQGD]LRQHcarico tensioniGHOOD caricoFDULFKLDSSOLFDWLDOODIRQGD]LRQHXQD DSSOLFD]LRQH Mdel GLinGL(1943) (1943) IXQ]LRQHanalisidelVerifica FRQWRTerzaghi TerzaghiGL Verifica DRENATE:WHQHQGR 3XQWR limiteSuperficiali: TF Jdi di 11 1DJJLUDWD [/trinomia trinomia2 ­°®°¯& Superficiali: condizioni HTXLYDOHQWHGLGLPHQVLRQLULGRWWH%qGeneraleFormula GeneraleFormulaFHQWUDWR ZJin% J/ terreniHFondazioni HFDULFR eccentrico M JFFondazioni% / i MGL Ftutti Jefficaci ­°®°¯/¶LSRWHVL % /Rottura Rottura

PerCarico •limite29 32FRHIILFLHQWL FDULFR incarico analisiGHO caricoTV Quadrata DRENATE:FDOFROR ˜L T 0.81.3 1.3DJJLXQJHQGRdel 1˜(1943) (1943)' delLOVerifica ˜HVWHQGHUH J NONTerzaghi Terzaghi Verifica CircolareRcircolariULPRVVD J 0.61.3 1.0 TFV J1 1 1condizioni˜ ¯­°®°JGL 1limite Superficiali: di diSHUPHWWRQR ˜trinomia trinomiaformaq QDVWULIRUPH OLPLWHDOFDVRGLIRQGD]LRQLquadrate J Superficiali:Nastriforme˜% in 1.01.0 1.0 727di fine GeneraleFormula GeneraleFormula X coefficienti ˜JFFKH 'F granaVfondazione IRQGD]LRQH MF J˜ ˜­°®°¯q F s 1 FondazioneFondazioni JH a totali˜ F terreniqc JJ sono ss s Fondazionis X, Fdella GL tensioniOLPc ˜s qFRUUHWWLYL T /¶LSRWHVL s iRottura Rottura Per,Forma Ȗs,cs OLP• T• ¸H11¸ SI% SIF¸ SFD SIH SI1H¯°± SF¢¡HT¸1%¯°±H¸HT H1¸H SID11 SI 1SIlimite HH limiteH 35 D¸H 36SFH1H1 ¸¸%SI

¸1 11piano H SSHD¸¸ H¯°± SIH¸ ¸ SI¸ 'T ¸ ¸ 1H SF¸%H SS %H H'1 %Hil Hcarico 'carico¸ ¸¸ e ¯°± HH H¸ %H %%¸ SIT H1H1% SIcampagna 1% SISI D1H 11w SF H1 DH SI H SI ¸SI ¸SISI 1¸ SI D+B D+BSISI ¸ ¸¸SI TDT SF¸ ¸SF °¯±¸(1943) SF 1'1(1943)SF% HH SSSS ¸ TD HHH 1del 1del TT D°¯± ¸ ¸H¸ diSS di ¸ ¸± ¸H1°¯¸ 1 SIT°¯± %T% ' %T %SI ¸'T%T1 H¸¸ ¡¢ maggiore¸maggiore±°¯1 piano ' ¸ H ¸ ¸ ¸ HT F 1 ' 1 %SF 1 % ¸SFTerzaghi %¸ HTerzaghi ¸ D¸Verifica 'Verifica D 'SI¸ OLP F TSI SI ¡¢¸ SI H¸ °¯± HFSF ¸¸ DTD Dposa: H1D D1

il H ç'% TTTHT F°¯±tra 11ç11 1 FTç HTç profonditàTdi profondità Fdi F 1'1 1' 1HD di ç' çcompresa ¡¢ççD çtrinomia Htrinomia 'F''' ç çF Dç 1çFpianoç çSuperficiali: Superficiali: 1 F 'w ' çH ççH Fçç HD OLPFH ç 1' 1ç ¡¢ç HHDç F HH TF D HOLPçal H OLPaH a çGeneraleFormula GeneraleFormulaD ' OLPD Ffalda H HD faldafalda FfaldaT Tç F1FOLPç FFç ¡¢T 11 OLP 11H F SDH F çT1H çç1¡¢ Tdi dididi¢D FOLPçç¡ ¡¢ F FF çD d FFDçsuperficie 1superficie superficieD superficie çD TF FDHFFF çFondazioni Fondazioni1F OLPç 1¡¢ OLPOLP1 F OLPOLPposa: DHç OLPT TTçç OLPF ç H ç

¸ HT F 1 ' 1 %TT¡¢FFF T RotturaRottura 1 Per PerPer PerD OLP F TT OLP di F¸ TOLP1OLPOLPFOLPT¸TT • ••• FOLPTOLPT Hlimite limite34 361¸HHcarico carico ¸1 H H% H1 1SI SI H 1¸ 1 ¸ ¸D+B ¸ H ¸ SF(1943) (1943) H SS H H¸del del T% ¸ H¸di ¸1% % %¸maggiore %¸Terzaghi Terzaghi campagna:Verifica Verifica '¸posa: T TT HT1 11 1profonditàTdi di 1¸ di ¸¸ ¸trinomia trinomia' '' 'Fpiano piano ¸Superficiali: Superficiali: 1' ¸¸ ¸ ¸ ¸ H¸H HH Fal al aHGeneraleFormula GeneraleFormula falda falda falda FF F 1OLPF 1 11 F ¸1Tdi di di¸ ¸ F¸ F Fsuperficie superficie superficie¸ F FFondazioni Fondazioni OLPOLP OLP TOLP OLPT TRottura RotturaTPer Per PerT• • •JOLDQJROLVLLQWHQGRQRHVSUHVVLLQlimite limite40

42GLPHQVLRQLGHOODIRQGD]LRQH(1970) (1970) dcarico carico!D B D B%[/Brinch-Hansen Brinch-Hansenper per·¸¹del delD B§¨©DUFWJVerifica VerificaD B &RHIILFLHQWLGLLQFOLQD]LRQHGHOSLDQRFDPSDJQD°°®°°¯­ 5di di &RHIILFLHQWLGLLQFOLQD]LRQHGHOSLDQRGLSRVD EGHOSLDQRGLSRVD kgeneralizzata generalizzata WJc ƒc M MB L B qL LQGLFD]LRQHbWJ c WJM q c NN B L WJ c D Superficiali: Superficiali: N Dk E K ˜ Jqq gbbc Mqc Js s sGeneraleFormula GeneraleFormulaVHQ qq cc Jb b b g g Nota$PHQRGLVSHFLILFD&RHIILFLHQWLGLSURIRQGLWj ˜&RHIILFLHQWLGLIRUPD ck M˜ WJ Fondazioni Fondazi
Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 14
Prontuario di Fondazioni e geotecnica Pag. 1 Prontuario di Fondazioni e geotecnica Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 14.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Prontuario di Fondazioni e geotecnica Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 14.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Prontuario di Fondazioni e geotecnica Pag. 11
1 su 14
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Ingegneria civile e Architettura ICAR/08 Scienza delle costruzioni

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Virgi 95 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Laboratorio avanzato di costruzioni modulo tecnica delle fondazioni e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Amorosi Angelo.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community