Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Programmazione in codice Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

PROGRAMMAZIONE IN CODICE

LE ISTRUZIONI MACCHINA

Le istruzioni elementari eseguite da un computer (cioè dalla sua CPU) si chiamano istruzioni

macchina.

L’insieme di istruzioni macchina (instruction set) è specifico di una particolare CPU → La CPU è un

interprete dell'instruction set della CPU stessa.

Java Virtual Machine

Una particolare CPU è la cosiddetta macchina virtuale Java (JVM, Java Virtual Machine) → La JVM

è una CPU ideale che viene simulata da un programma in esecuzione sulla CPU effettiva.

La codifica delle istruzioni macchina avviene sotto forma di configurazioni di bit conservate in

memoria.

I programmi Java contengono istruzioni per la JVM

Esempio: istruzioni macchina

• carica in un registro il valore contenuto nella posizione di memoria 40

• carica in un altro registro il valore 100

se il primo valore è maggiore del secondo, prosegui con l’istruzione contenuta nella posizione di

memoria 240, altrimenti con l’istruzione che segue quella attuale.

Suddivisione delle istruzioni macchina

Le istruzioni macchina sono codificate come numeri. → È difficile scrivere programmi in codice

macchina.

In tutte le CPU, le istruzioni macchina si possono suddividere in varie categorie.

Esecuzione di un programma e assembler

Per eseguire un programma in un computer è necessario scrivere all’interno della memoria primaria

le configurazioni di bit corrispondenti alle istruzioni macchina del programma.

Questa operazione è stata automatizzata da un programma, in esecuzione sul computer stesso,

detto assemblatore\assembler.

PROGRAMMAZIONE ASSEMBLER

Utilizzando l’assemblatore, il programmatore scrive il programma mediante dei nomi abbreviati

(codici mnemonici) per le istruzioni macchina, molto più facili da ricordare.

L’uso di nomi abbreviati è assai più agevole ed il programma assemblatole si occupa poi di tradurre il

programma in configurazioni bit.

Dettagli
Publisher
A.A. 2015-2016
3 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche INF/01 Informatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher SR49 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fondamenti di informatica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Padova o del prof Avanzini Federico.