vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Cosa è la MACROECONOMIA?
È un ramo dell'economia politica che studia i sistemi economici in una dimensione aggregata.
Esempio: Se studio il comportamento delle aziende → microeconomia. Noi studieremo l'economia degli stati → macroeconomia.
La macroeconomia studia:
- Produttività (PIL)
- Disoccupazione
- Inflazione (aumento dei prezzi)
Capitolo 2: LA PRODUZIONE AGGREGATA
È la produzione dei beni e servizi di uno stato (es. l'Italia). Come faccio a misurare se l'Italia è più ricca della Svezia? Faccio uno studio tra i beni e servizi dell'Italia e Svezia e poi lo confronto.
Generalmente la produzione aggregata prende il valore di PIL o prodotto interno lordo.
7% posso però considerare anche gli ammortamenti. Senza ammortamenti diventa prodotto netto.
AMMORTAMENTO: perdita dei valori di beni fisici.
PIL: è il valore dei beni e servizi prodotti in un paese in un anno. Produzione negli archi di un anno.
Posso calcolare anche i P.I. dell'Europa (somma dei P.I. delle nazioni).
Modalità di calcolo del P.I.: devo sommare beni e servizi.
Esempio: ci sono tre imprese Ia (primario), If (industria), Is (servizi).
ACQUISTI DA ALTRE IMPRESE RICAVI DALLA VENDITE VALORE AGGIUNTO Ia 100 100 If 100 400 Is 500 300 TOT 800Ho prodotto equità.
Immaginiamo imprese che producano solo metallo. Ia lo compra solamente dalle altre imprese, If usa il ferro, Is lo lavora da banco per le sue attrezzi, se lo vende a If l'acquista da Is, fa vendere gas, ecc. Lo compra per 500 e lo vende a 800.
È lotto di un bene intermedio.