vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Richiesta di procedimento per i responsabili di delitti commessi all'estero
Domanda con la quale la persona offesa chiede che si proceda contro i responsabili di taluni delitti commessi all'estero che, se fossero commessi nello Stato, sarebbero perseguibili d'ufficio da stranieri o da cittadini. È irrevocabile e si estende di diritto a tutti gli autori del fatto reato. La richiesta di procedimento definisce la richiesta formulata dal ministro della giustizia per i delitti in danno del residente. Sostituisce la querela e per taluni delitti politici o comuni commessi all'estero dal cittadino o dallo straniero è talvolta necessaria ai fini dell'esercizio dell'azione penale anche la presenza dell'imputato nel territorio dello Stato e in più. La querela dell'offeso, se il reato è punibile a querela di parte, a differenza dell'istanza rispetto all'istanza che promana dalla persona offesa, la richiesta promana da una PA pubblica.
AUTORITÀ QUESTA DEVE PRESENTARLA IN FORMA SCRITTA AL O AD UN UFFICIALE DIPG. N ,N È CONSENTITA RINUNCIA PREVENTIVA NÉ SUCCESSIVA IN QUANTO LA RICHIESTA È.IRREVOCABILEL’ AUTORIZZAZIONE A PROCEDERED :EFINIZIONE ’CONDIZIONE DI PROMUOVIBILITÀ O DI PROSEGUIBILITÀ DELL AZIONE PENALE A SECONDA CHE’ ’INTERVENGA PER TOGLIERE UN OSTACOLO INIZIALE O SOPRAVVENUTO ALL ESERCIZIO DELL AZIONE.PUNITIVAC :ARATTERISTICHE 49P A DICHIARAZIONE DI VOLONTÀ DI UNA UBBLICA UTORITÀ DIRETTA A CONSENTIRE’L ESERCIZIO DEL MAGISTERO PUNITIVO IN CONSIDERAZIONE DELLA NATURA DEL O DELLAQUALITÀ DEL SOGGETTON ( ON NECESSARIA PER PROCEDERE NEI CONFRONTI DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO SOLO PER, )OPERARE NEI LORO CONFRONTI PERQUISIZIONI INTERCETTAZIONI O ARRESTI CAUTELARI È IRREVOCABILE30 ’ ’ ENTRO GIORNI DALL ISCRIZIONE DELLA NOTIZIA CRIMINIS NELL APPOSITO REGISTROPM. DI COMPETENZA DEL L E INDAGINI PRELIMINARID
- DEFINIZIONE: Le indagini strumentali inerenti all'esercizio dell'azione penale e indagini preliminari in particolare:
- PM: Consentono al PM di verificare se sussistono o meno le condizioni per l'esercizio dell'azione penale nei confronti di un determinato soggetto
- Permettono di formulare l'imputazione se la notizia di reato risulta infondata, le indagini si concludono con la richiesta d'archiviazione
- Fase pre-processuale in cui manca l'organo giurisdizionale
- Le parti si attivano a cercare le fonti di prova che serviranno davanti al giudice, per sostenere le rispettive ragioni. Le indagini fanno parte del procedimento e non del processo, che si ha solo se si arriva alla formulazione dell'accusa innanzi ad un giudice. Soltanto allora l'indagato assume la qualifica di imputato
- TIPOLOGIE DI ATTIVITÀ INVESTIGATIVE:
- Attività relative all'indagato: assunzione di sommarie
INFORMAZIONI’, PGDALL INDAGATO DICHIARAZIONI NON SPONTANEE MA PROVOCATE O SOLLECITATE DALLA:
2. ATTIVITÀ RELATIVE ALLE PERSONE INFORMATE SUI FATTI INVESTIGAZIONI SU SOGGETTI CHEPOSSONO RIFERIRE CIRCOSTANZE UTILI AI FINI DELLE INDAGINI PER LA RICOSTRUZIONE DEL’ ;FATTO O PER L INDIVIDUAZIONE DEL COLPEVOLE
3. :PERQUISIZIONI E SEQUESTRIP :ERQUISIZIONI HANNO LA FINALITÀ DI SODDISFARE LE ESIGENZE DI RICERCARE LE COSE OTRACCE PERTINENTI AL REATO 50S :EQUESTRI HANNO IL FINE DI ACQUISIZIONE DEL CORPO DEL REATO E DELLE COSE PERTINENTI; ,A QUESTO IN PRATICA RISPONDONO AD ESIGENZE UNICAMENTE PROBATORIE DOVENDO.ASSICURARE FONTI DI PROVAP PM:OTERI COERCITIVI DEL ’ACCOMPAGNAMENTO COATTIVO DELLE PERSONE INFORMATE E DELL INDAGATO PER FINALITÀ∗ :COME ( PG, IDENTIFICAZIONE IN PRIMO LUOGO PROVVEDE LA CHE PUÒ PROCEDERE AD UN FERMO CHE12 PM. O ’NON PUÒ SUPERARE LE ORE SOTTO IL CONTROLLO DEL GGETTO DELL IDENTIFICAZIONE’SONO L INDAGATO O
PERSONE IN GRADO DI RIFERIRE CIRCOSTANZE UTILI AI FINI DELLA. C , , ’RICOSTRUZIONE DEI FATTI ARATTERE DIVERSO INVECE HA L IDENTIFICAZIONE PERSONALE’ , ’ ’DELL IMPUTATO CUI PROVVEDE L AUTORITÀ GIUDIZIARIA NEL PRIMO ATTO IN CUI L IMPUTATO È: ’ . LPRESENTE IN QUESTO CASO È NECESSARIA SOLTANTO L IDENTIFICAZIONE FISICA A MANCATA’ .IDENTIFICAZIONE DELL AUTORE DEL REATO DÀ LUOGO ALLA PROCEDURA DI ARCHIVIAZIONE ISPEZIONE . ACCERTAMENTO TECNICOI PM, , ’L PERÒ NON PUÒ PROCEDERE ALL ARRESTO ANCORCHÉ FOSSE ESEGUITO IN STATO DI→ , PG; , , ,FLAGRANZA CHE SPETTA ESCLUSIVAMENTE ALLA PUÒ PERÒ DISPORRE QUALORA NE, ’SUSSISTANO I REQUISITI IL FERMO DELL INDIZIATO DI DELITTOI GL IUDICE PER LE INDAGINI PRELIMINARIG GIP:IURISDIZIONE DEL PROVVEDIMENTI CAUTELARI PERSONALI O REALI’ AUTORIZZAZIONE ALL INTERCETTAZIONE DI CONVERSAZIONI O COMUNICAZIONI TELEFONICHE OTRA PRESENTI ’
CONVALIDA DEL FERMO E DELL'ARRESTO
VALUTAZIONE DELLA RICHIESTA DI ARCHIVIAZIONE E DI RINVIO A GIUDIZIO
(CELEBRAZIONE DI ALCUNI PROCEDIMENTI SPECIALI, RITO ABBREVIATO, PATTEGGIAMENTO)
DECRETO PENALE INCIDENTE PROBATORIO
I PGN DAGINI PRELIMINARI DELL'AC PG:
1. RICERCA DELLE COSE O DELLE TRACCE PERTINENTI AL REATO
2. CONSERVAZIONE DELLO STATO DEI LUOGHI
3. RICERCA DELLE PERSONE INFORMATE SUI FATTI
4. COMPIMENTO DEGLI ATTI URGENTI
A: LTRI COMPITI
A.1 ATTIVITÀ NEI CONFRONTI DELLA PERSONA INDAGATA
- IDENTIFICAZIONE: ACCOMPAGNANDO LA PERSONA NEI PROPRIO UFFICI E MANTENENDOLA LÌ NON OLTRE LE 12 ORE. NEL CASO DI DIFFICILE IDENTIFICAZIONE, LA PERSONA PUÒ ESSERE TRATTENUTA PER UN MASSIMO DI 24 ORE.
- ARRESTO: SI LA PERSONA VIENE FERMATA IN FLAGRANZA, SE INVECE CI SONO GRAVI INDIZI A SUO CARICO O SE VI SIA PERICOLO DI FUGA, LA PERSONA PUÒ ESSERE POSTA IN STATO DI FERMO.
A.2 SOMMARIE INFORMAZIONI IN DIVERSE FORME:
- ASSUNZIONE E RICEZIONE DI SOMMARIE INFORMAZIONI
’: LA SOLLECITA L'INDAGATO A RENDERE DICHIARAZIONICONNESSOL PM,E SOMMARIE INFORMAZIONI VANNO VERBALIZZATE E ALLEGATE NEL FASCICOLO DEL DI ESSEPOTRÀ FARSI USO NEL FASCICOLO DEL DIBATTIMENTO PER EFFETTUARE UNA CONTESTAZIONE NEL.CASO IN CUI LA PERSONA RENDA UNA DICHIARAZIONE DIFFERENTE IN GIUDIZIOL PME INDAGINI PRELIMINARI DELII PM , 'COME ORGANO INQUIRENTE DIRIGE E SVOLGE LE INDAGINI FINALIZZATE ALL ACCERTAMENTO, ' PG. IDEL FATTO E ALLA INDIVIDUAZIONE DEL COLPEVOLE UTILIZZANDO ANKE L AUSILIO DELLA NPM.QUANTO PARTE IMPARZIALE LE INDAGINI DEL DEVONO ESSERE FINALIZZATE ANCHE' ' ( . 358).ALL ACQUISIZIONE DI ELEMENTI PROBATORI FAVOREVOLI ALL INDAGATO ARTA PM -TTI DEL PER ACQUISIRE FONTI DI PROVA IN ORDINE AL FATTO REATO PER CUI SI PROCEDE1. C ( . 359)ONSULENZE TECNICHE RIPETIBILI ART,ACCERTAMENTI RILIEVI ED OPERAZIONI TECNICHE SVOLTE DA PERSONE CHE HANNO UNA∗ PMSPECIFICA QUALIFICAZIONE TECNICA E RIFERISCONO IL LORO PARERE AL« »SE RIPETIBILE NON È UN ATTO GARANTITO IN QUANTO ÈREDATTO VERBALE N TAL CASO LE’ , -DICHIARAZIONI RESE DALL INDAGATO HANNO VALENZA NELLA FASE PRE PROCESSUALE E( )POSSONO ESSERE UTILIZZATE IN DIBATTIMENTO PER CONTESTAZIONI QUINDI DIVENIRE FONTE DI;PROVA :RICEZIONE DI DICHIARAZIONI SPONTANEE• AVVIENE ANCHE AD OPERA DI UN MERO AGENTE DI POLIZIA GIUDIZIARIA# LA SPONTANEITÀ LE FA CONFIGURARE COME MEZZO DI AUTODIFESA E DI COLLABORAZIONE# , ’NELLA RICERCA DELLA VERITÀ SICCHÉ ALL INDAGATO È CONSENTITO RENDERLE ANCHE IN.ASSENZA DEL PROPRIO DIFENSORE DI FIDUCIA O DI UFFICIO E ANCHE SE È IN VINCULIS( . 357 . 1 ).BISOGNA SEMPRE REDIGERE IL VERBALE ART COM CPP# 52( IP); ,SONO UTILIZZABILI NELLA FASE PROCEDIMENTALE DELLE NELLA FASE DIBATTIMENTALE# , ( . 350INVECE SONO UTILIZZABILI COME FONTI DI PROVA SOLO DOPO LE CONTESTAZIONI ART. 7 ).COM CPPB. ATTIVITÀ NEI CONFRONTI DELLA PERSONA INFORMATAP ’ .UÒ IMPERSONIFICARE SIA IL POTENZIALE TESTIMONE CHE L IMPUTATO IN PROCEDIMENTO
ESPLETATA SENZA AVVISO E* .PARTECIPAZIONE DEI DIFENSORI DELLE ALTRE PARTI2. A ( . 360) ,CCERTAMENTI TECNICI NON RIPETIBILI ART RIGUARDANO PERSONE COSE O LUOGHI, 'SOGGETTI A MODIFICAZIONE POICHÉ L ACCERTAMENTO È DESTINATO AD ESSERE UTILIZZATO. 431, . ), PM.( ART LETT C IL DEVE DARE AVVISOPROBATORIAMENTE IN DIBATTIMENTO' , ' 'ALL INDAGATO DIFENSORE E PERSONA OFFESA DELL ESPLETAMENTO DELL ATTO E DELLA.POSSIBILITÀ DI NOMINARE PROPRI CONSULENTI3. I ( . 361) PM.NDIVIDUAZIONE DI PERSONA ART SI HA QUANDO IL CHIAMA UNA PERSONA A' , . P 'RICONOSCERE UN ALTRA PERSONA UNA COSA OD UN SUONO ECC OICHÉ L ATTO È RIPETIBILE( , ,IN DIBATTIMENTO OVE COME MEZZO DI PROVA È DENOMINATO RICOGNIZIONE DI PERSONA O), ,COSA SI TRATTA DI UN ATTO NON GARANTITO IL CUI ESPLETAMENTO NELLA PRASSI È SPESSOPG.