vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Effetti della poliomielite sul sistema nervoso centrale
Nel sistema nervoso centrale, l'azione citocida dei virus può causare una meningite asettica lieve e benigna (poliomielite non paralitica). Tuttavia, se i virus raggiungono i neuroni motori, possono coinvolgerli causando degenerazione e atrofia delle fibre muscolari corrispondenti (paralisi flaccide: poliomielite paralitica).
I muscoli degli arti inferiori sono particolarmente colpiti e possono subire gravi deformità. Oltre ai neuroni motori, possono essere interessate anche altre parti del sistema nervoso centrale come il cervelletto, il talamo, l'ipotalamo e parti del tronco encefalico. In alcuni casi, la poliomielite può portare alla morte a causa dell'insufficienza respiratoria causata dalla paralisi dei muscoli respiratori, soprattutto se l'infezione si localizza nella regione bulbare.
La poliomielite può guarire spontaneamente, ma può lasciare menomazioni della funzione muscolare di varia gravità.