Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Pediatria  - emergenze chirurgiche neonatali Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

LE EMERGENZE CHIRURGICHE NEONATALI

CLASSIFICAZIONE DEL NEONATO:

IN RELAZIONE AL PESO ALLA NASCITA:

  • AGA (APPROPRIATO): peso adeguato per l'età gestazionale
  • SGA (PICCOLO): peso inferiore a quello atteso per l'età gestazionale
  • LGA (GRANDE): peso superiore a quello atteso per l'età gestazionale

IN RELAZIONE ALLA ETÀ GESTAZIONALE:

  • PRE-TERMINE (< 37 settimane)
  • TERMINE (37-42 settimane)
  • POST-TERMINE (> 42 settimane)

NEONATO A TERMINE: Nato dopo la 38° settimana con un peso di oltre 2500 gr.

NEONATO DI BASSO PESO ALLA NASCITA (LBW):

  • Neonato pretermine: Nato prima della 38° settimana con un peso appropriato per l'età gestazionale
  • Piccolo per l'età gestazionale (SGA): Nato dopo la 38° settimana con un peso minore di 2500 gr.

NEONATO DI PESO ALLA NASCITA MOLTO BASSO (VLBW) O ESTREMAMENTE PREMATURO: Questi bambini hanno un'età gestazionale inferiore alla 32° settimana con un peso alla nascita minore di 1500 gr.

GROSSO PER L'ETA' GESTAZIONALE (LGA): Hanno un peso maggiore di 4000 gr se a termine o maggiore del 90° percentile per l'età gestazionale.

NEONATO POST-TERMINE: Nato alla

42° settimana odopo.SEGNALI DI ALLARME NEL NEONATO:
  • TACHIPNEA (<40/min), DISPNEA
  • CIANOSI (singolo episodio)
  • SCIALORREA
  • DISTENSIONE ADDOMINALE
  • TUMEFAZIONE ADDOMINALE
  • VOMITO BILIARE
  • RITARDATA EVACUAZIONE DEL MECONIO(>24 h)
  • EVACUAZIONE DIFFICOLTOSA
  • CONVULSIONI, LETARGIA
  • ITTERO
TRATTO GASTROINTESTINALE:
  • ATRESIA DELL' ESOFAGO
  • MORBO DI HIRSCHSPRUNG
  • ATRESIA DEL DUODENO, DEL PICCOLO E GROSSO INTESTINO
  • MALROTAZIONE INTESTINALE (VOLVOLO NEONATALE)
  • ATRESIA RETTALE
  • ATRESIA DELLE VIE BILIARI
ANOMALIE TORACO-POLMONARI:
  • PNX NEONATALE
  • ERNIA DIAFRAMMATICA
  • CISTI POLMONARE
  • ENFISEMA LOBARE CONGENITO (BRONCOMALACIA)
  • IGROMA CISTICO GIGANTE
TRATTO GENITO-URINARIO:
  • GENITALI AMBIGUI
  • VALVOLE DELL' URETRA
  • TUTTE LE FORME DI OSTRUZIONE/STASI URINARIA
DIFETTI DELLA PARETE ADDOMINALE:
  • GASTROSCHISION
  • FALOCELE (ESONFALO)
CONDIZIONI CHIRURGICHE NEONATALI MENOURGENTI:
  • PATOLOGIA INGUINO-SCROTALE
  • ERNIA INGUINALE INDIRETTA
  • IDROCELE
  • TENZIONE TESTICOLARE

DELLA PARETE ADDOMINALE

ERNIA SOPRAOMBELICALE

ERNIA EPIGASTRICA

TRATTO URINARIO

OSTRUZIONE PELVIURETERICA (IDRONEFROSI)

REFLUSSO/OSTRUZIONE VESCICO-URETERALE

IPOSPADIA

ECTOPIA VESCICALE, EPISPADIA

Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
4 pagine
SSD Scienze mediche MED/38 Pediatria generale e specialistica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher nolyta di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Pediatria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara o del prof Chiarelli Francesco.