vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Insegnamento: Chirurgia pediatrica
Corso di studio: CLT in Infermieristica Pediatrica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere pediatrico)
Sede di Padova
Docente: ZANON Giovanni Franco
Ambito disciplinare: Scienze interdisciplinari cliniche
Corso integrato: Scienze pediatriche
SSD: MED/20
Motivazioni del corso: Il corso è finalizzato a trasmettere le necessarie conoscenze fisiopatologiche e i trattamenti per la gestione di specifica casistica chirurgica pediatrica per l'attuazione di interventi clinico-assistenziali di mantenimento e miglioramento dello stato di salute del soggetto in età evolutiva.
Obiettivi:
- Descrivere la fisiopatologia delle principali patologie chirurgiche.
- Descrivere e correlare i segni e sintomi delle patologie chirurgiche trattate durante il corso e in studio individuale.
- Descrivere gli elementi generali e specifici dell'assistenza infermieristica al bambino con specifica
- Concetti generali della patologia chirurgica pediatrica congenita e acquisita.
- Patologie del canale inguinale: ernia inguinale, idrocele, criptorchidismo.
- Patologia dello scroto: scroto acuto, idatide di Morgagni, cisti benigna, orchiepididimite.
- Patologia del pene: fimosi, circoncisione del pene.
- Ernia ombelicale.
- Dolori addominali: diverticolo di Merkel, invaginazione intestinale.
- Occlusione intestinale.
- Patologie delle vie biliari.
- Ipertensione portale.
- Le stomie intestinali.
- I cateteri venosi centrali tunnellizzati.
- Linfoadenopatie.
- Malformazioni.
Vascolari: emangiomi.
Trauma epatico, splenico e pancreatico
Testi di riferimento:
- Presentazioni su schermo e disponibilità di materiali didattici scaricabili dal sito web del corso di laurea.
- Altri materiali e dispense fornite dal docente durante il corso.
- Behman RE, Jensen HB, Kliegman EM, Stanton BF. Nelson. Trattato di pediatria (18ª ed.). Elsevier, 2009.