vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
(OCSE)!
! !
(milioni!di!€)!
! !
!
! !
Oggi!la!vita!media!è!di!6/7!anni.!Ogni!anno!circa!300mld€!vano!rinnovati.!
Notare!che!l’indicizzazione!è!cominciata!negli!anni!2000!(anche!perché!finalmente!l’inflazione,!
grazie!all’euro,!non!era!più!un!problema)!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
Osservazione:!fino!al!2008!il!50%!circa!del!debito!è!nelle!mani!di!investitori!italiani.!Oggi!invece!gli!
investitori!italiani,!soprattutto!quelli!bancari,!detengono!il!60%.!Questo,!ad!oggi,!poiché,!quando!i!
nostri!titoli!di!stato!non!sembravano!più!sicuri,!grazie!alla!libera!circolazione!di!capitali!all’interno!
dell’UE!sono!stati!preferiti!quelli!di!altri!stati,!Germania!in!primis.!
!
!
Il+valore+del+debito+in+assoluto+non+ha+significato,+dipende+infatti+da+come+lo+si+può+
ripagare.+
! debito/PIL
Tipicamente,!si!usa!il! !(Stock/flusso)!perché!il!PIL!(reddito!prodotto!
all’interno)!dà!un’indicazione!delle!risorse!che!lo!stato!può!sollevare!con!le!imposte!
per!ripagare!il!debito.!
! !
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
2014:/siamo/al/circa/al/135%/
/
/ La+dinamica+del+PIL+italiano+
+ +
+
+
+ +
+
#
PIL#o#RICCHEZZA#PRIVATA?#
!
Si!potrebbe!usare!anche!la!ricchezza#privata#(In/Italia/è/6/volte/il/PIL/includendo/il/debito/
pubblico/nella/ricchezza/privata,/4/volte/se/lo/escludiamo./Insomma,/comunque/è/6U7/mila/mld€/
anche/al/netto/del/debito/pubblico!!)/
/ /
/
Commento/del/Prof.:/possiamo/notare/che/gli/italiani/detengono/molte/attività/reali/e/poche/
passività/finanziarie.//
Il/reddito/(PIL)/può/essere/tassato/facilmente./La/ricchezza,/invece,/presenta/dei/problemi:/
C Il/prezzo/(valore)/è/stimato:/esso/è/apprezzabile/quando/vi/è/un/trasferimento/(eg./un/
immobile/viene/venduto/sul/mercato)/
C È/difficile/da/tassare/per/una/questione/di/liquidità:/la/ricchezza/è/in/grandissima/parte/
immobilizzata./Lo/smobilizzo,/spesso/non/facile/e/veloce,/comporta/una/perdita/di/valore/
(dovuta/allo/smobilizzo/di/tanti/per/pagare/un/imposta)/
! !
!
Sostenibilità#del#debito#
!
Fino!a!quando!il!debito!pubblico!è!sostenibile?!Ovvero,!esiste!un!limite!del!rapporto!
Debito/PIL!oltre!il!quale!gli!investitori!non!sono!più!disposti!a!prendere!i!titoli!di!stato?!
!
Nessuno!lo!sa!di!preciso..!molto/dipende/dalla/valuta+di+emissione!dei!titoli!di!debito:!
C Se!mi!indebito!nella!mia!valuta:!l’indebitamento,!a!livello!teorico,!è!sempre!sostenibile.!
Infatti!se!non!si!dovesse!più!trovare!nessuno!che!rinnovi!il!debito,!la!banca!centrale!
nazionale!(ne!nostro!caso!Bankitalia)!si!compra!il!debito!=!monetizzazione#del#debito#
#rischio#d’inflazione#(come!succedeva!ormai!sistematicamente!in!Italia!prima!di!
!
entrare!nell’euro!"!inflazione!galoppante.!Fino!agli!anni!200!quasi!tutti!i!titoli!erano!a!
tasso!variabile!proprio!per!questioni!inflattive.!Ricordiamo!la!separazione!della!Banca!
d’Italia!dal!Tesoro!dell’81,!la!quale!prima!era!obbligata!a!comprare!i!titoli!di!stati!non!
collocati)...!sappiamo!che!gli!investitori!che!si!aspettano!una!monetizzazione!del!debito!
chiedono!tassi!nominali!più!elevati.!!
C Se!è!in!valuta!straniera,!una!volta!finita!la!moneta!in!valuta!straniera!lo!Stato!deve!
andare!in!default.!Attenzione:!ancorarsi!ad!una!moneta!straniera!fa!sì!che!io!non!possa!
controllare!la!politica!monetaria,!in!mani!altrui.!Se!il!mio!paese!e!quello!nella!valuta!del!
quale!emetto!debito!hanno!esigenze!di!politica!diverse!può!essere!un!grave!problema!!!
Eg.!L’Argentina!si!eer!ancorata!al!dollaro!USA.!Questi!ultimi!hanno!fatto!politiche!
restrittive!in!base!alle!loro!esigenze,!quando!all’Argentina,!in!quella!fase,!serviva!una!
politica!espansiva!"!default!dell’Argentina).!!
L’euro+è+valuta+nazionale+o+straniera?+
! Sì,!ma!la!BCE!deve!tenere!conto!delle!esigenze!di!tutti.!Vi!sono!quindi!delle!difficoltà!
per!la!BCE,!dovute!alla!costruzione!incompleta!dell’Unione!Art.35!(in!nessun!caso!si!
può!chiedere!agli!altri!paesi!di!finanziare!il!mio!debito),!di!svolgere!il!suo!ruolo!di!
“prestatore/di/ultima/istanza”.!!
!
Anche!se!fosse!sostenibile,!un!alto!debito!pubblico!(sul!PIL)!può!avere!effetti!negativi,!ad!
esempio!lo!spiazzamento!degli!investimenti!privati.!
Inoltre!vi!è!una!chiara!correlazione+negativa+tra+crescita+e+debito!nei!paesi.!+
>!debito,!>!crescita.
Ampio!dibattito!nella!letteratura!(Rogoff!&!Reinhard,!2012![livello!di!debito!massimo]!VS!!
Krugman!&!Stiglitz,!2013)!!
! !
C!Versione!semplificata!(mancano!entrate!da!signoraggio);!
C!al+momento,+a=2K2.5%,+d=1.35,+i=2%,+g=0.5%+(dovuto+a+crescita+negativa+del+
reddito+reale+e+inflazione+vicina+a+zero)!
"!D/PIL!è!necessariamente!destinato!a!crescere.!!
!
Che+fare?+
! Si!può!cercare!di!aumentare!ulteriormente!l’avanzo!primario!(a)!con!politiche!fiscali!
• recessive!(aumentando!imposte,!tagliando!spese)!"!ma!ciò!può!ridurre!ulteriormente!la!
crescita!del!PIL!!
Si!può!cercare!di!far!aumentare!g!(tasso!di!crescita!del!PIL!nominale),!ma:!
• C!La!politica!monetaria,!dunque!l’inflazione,!non!dipende!da!noi!ma!da!BCE,!e!comunque!
per!riguadagnare!competitività!la!crescita!dei!prezzi!interni!deve!essere!inferiore!a!quella!
dei!paesi!EURO;!!
C!La!crescita!reale!dipende!in!parte!da!politiche!nazionali,!ma!molto!anche!da!politiche!
europee.!!In!particolare,!v’è!carenza!di!domanda!aggregata,!ma!per!i!vincoli!esterni!e!la!
situazione!di!finanza!pubblica,!l’Italia!non!è!in!condizione!di!espandere!la!domanda!usando!
politiche!fiscali.!!
!
rischio!di!avvitamento!della!situazione,!con!rapporto!D/PIL!che!continua!a!crescere!(con!
rischi!di!improvvisi!aumento!del!tasso!di!interesse!(crisi!di!fiducia)!e!rischi!di!default).!
...!Al!momento,!tassi!di!interesse!molto!bassi!sulla!base!di!aspettative!di!intervento!BCE!
(OMT),!ma!non!chiaro!se!giustificate!(per!es,!pende!decisione!Karlsburge),!e!in!tutti!i!casi!le!
politiche!OMT!(Outright!Monetary!Transaction!=!Le!OMT!consistono!nell’acquisto!diretto!da!
parte!della!BCE!di!titoli!di!stato!a!breve!termine!emessi!da!paesi!in!difficoltà!macroeconomica!
grave!e!conclamata!(requisito!di!condizionalità))!possono!essere!attivate!se!c’è!un!MOU!
(Momorandum!of!understanding!=!accordo!bilaterale)!e!il!supporto!dell’!ESM!(European!
Stability!Mechanism),!dove!decidono!(all’unanimità)!i!paesi.!
CDifficoltà!di!attuare!politiche!di!quantitative/easing!(la!banca!centrale!acquista,!per!una!
predeterminata!e!annunciata!quantità!di!denaro,!attività!finanziarie!dalle!banche!del!sistema!
(azioni!o!titoli,!anche!tossici),!con!effetti!positivi!sulla!struttura!di!bilancio!di!queste!ultime)!da!
parte!della!BCE,!per!vincoli!legali!e!politici.!
!
EUROBOND?!I!governi!nazionali!si!oppongono!perché!questo,!in!sostanza,!significa!una!
mutualizzazione!dei!debiti!(=!opposizione!politica)!
Fiscal#compact
! :!nuove!regole!decise!in!Europa!per!controllare!i!conti!pubblici;!accettate!
solo!da!alcuni!paesi!europei!(EMU),!al!di!fuori!delle!regole!Unione,!sebbene!le!istituzioni!
comunitarie!hanno!un!ruolo!(Corte!di!giustizia!europea);!
•!!Non!implica!vincoli!ulteriori!rispetto!a!quanto!deciso!con!PSC!rafforzato;!
•!!Ma!con!una!differenza:!richiesto!di!essere!inserito!nella!costituzione!(o!equivalente)!dei!
singoli!paesi,!per!rafforzare!credibilità!impegni.!"!nuovo#articolo#81!(legge!costituzionale!del!
20!aprile!2012,!entrato!in!vigore!l’1/01/2014)!
!
[si!tratta!di!un!tentativo!di!trovare!un!compromesso!tra!le!esigenze!di!paesi!in!condizioni!
peggiori,!i!quali!avrebbero!avuto!bisogno!di!svalutare!il!cambio,!e!paesi!più!forti!che!avevano!
(ed!hanno)!altri!interessi.!I!paesi!più!forti!hanno!detto!ok!al!ruolo!della!BCE!come!“prestatore!
di!ultima!istanza”!in!cambio!di!vincoli!più!restrittivi!sul!bilancio!degli!stati.!!
! Focus:+Nuovo+e+“vecchio”+articolo+81+a+confronto+
U/Vecchio:!«Le!Camere!approvano!ogni!anno!i!bilanci!e!il!rendiconto!consuntivo!presentati!dal!
Governo.!L’esercizio!provvisorio!del!bilancio!non!può!essere!concesso!se!non!per!legge!e!per!
periodi!non!superiori!complessivamente!a!quattro!mesi.!Con!la!legge!di!approvazione!del!
bilancio!non!si!possono!stabilire!nuovi!tributi!e!nuove!spese.!Ogni!altra!legge!che!importi!
nuove!o!maggiori!spese!deve!indicare!i!mezzi!per!farvi!fronte».!
(“Indicare”...!è!un!termine!molto!vago...!su!cui!si!poteva!giocare!per!una!maggiore!“flessibilità”!
d’azione!senza!una!precisa!copertura!..!“troveremo!i!soldi”,!insomma...)!
!
C!Nuovo:!«Lo+Stato+assicura+l'equilibrio+tra+le+entrate+e+le+spese+del+proprio+bilancio,+
tenendo+conto+delle+fasi+avverse+e+delle+fasi+favorevoli+del+ciclo+economico.!!
!
Il!ricorso!all'indebitamento!è!consentito!solo!al!fine!di!considerare!gli!effetti!del!ciclo!
economico!e,!previa!autorizzazione!delle!Camere!adottata!a!maggioranza!assoluta!dei!
rispettivi!componenti,!al!verificarsi!di!eventi!eccezionali.!!Ogni!legge!che!importi!nuovi!o!
maggiori!oneri!provvede!ai!mezzi!per!farvi!fronte.!!
(“Provvede”=!dimmi!precisamente!dove!trovo!i!soldi)!!
Le!Camere!ogni!anno!approvano!con!legge!il!bilancio!e!il!rendiconto!consuntivo!presentati!dal!
Governo.!
L'esercizio!provvisorio!del!bilancio!non!può!essere!concesso!se!non!per!legge!e!per!periodi!
non!superiori!complessivamente!a!quattro!mesi.!
Il!contenuto!della!legge!di!bilancio,!le!norme!fondamentali!e!i!criteri!volti!ad!assicurare!
l'equilibrio!tra!le!entrate!e!le!spese!dei!bilanci!e!la!sostenibilità!del!debito!del!complesso!delle!
pubbliche!amministrazioni!sono!stabiliti!con!legge+approvata+a+maggioranza+assoluta+dei+
componenti+di+ciascuna+Camera,!nel!rispetto!dei!princìpi!definiti!con!legge!costituzionale»!.!
!
Dunque:!
1.!Bilancio#strutturalmente#in#equilibrio!(incluse!spese!per!interessi):!
! dD/dt=+SKE++iD=0+;+E=S+iD.+
!
2.!Indebitamento+dD/dt>0+possibile+solo+in+caso+di+ciclo+negativo!(crescita!inferiore!al!
potenziale).!Solo!stabilizzatori!automatici.!
3.!Indebitamento+NON+consentito+neppure+per+finanziare+spese+per+investimento;!
4.!«Ogni+legge+che+introduce+nuove+spese+provvede+ai+mezzi+per+farvi+fronte»!..!Si!intende!
che!associata!a!ogni!nuova!spesa!ci!deve!essere!una!nuova!entrata,!non!consentito!il!
finanziamento!con!debito...!
! Legge#attuativa#(no.#243/212)#
LEGGE+24+dicembre+2012,+n.+243+in+attuazione+dell’art.+81,!legg