vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Elettronica 1
cosa c' è dentro un computer portatile del 2013?
- + poco meno di 1000 transistor
- + area di 60 condensatori
- + battery pack, monade di batterie di litio
- + dc adapter, power distribution, switch, adattatori potenza alternata
- + display module
- + ethernet controller / blue tooth / wlan
- + logica micro computer: scheda del pc
- + regolatore: modula minima e massima potenza
- + spazio di RAM, memoria volatile
- + HD magnetici stato solido
Sono tutti dispositivi costruiti da materiale semiconduttore (come si costruiscono Diodi BJT e MOSFET che stanno alla base di transistor). Sono tutti integratori analogici digitali.
Guardando mappa elettronica: l' elettronica si è sviluppata come tecnica quando negli '40 si studiava quando si progettava nel laboratorio, nel mid 800 si creavano. Queste rete di elettronica basa la logica dei processi: inizialmente corrente passa nei liquidi non più nei filamenti ma hanno anche dei nodi di filamento, nodo accoppiamenti in reti che concertano i nodi non permettono di contattare le reti, si è intervenuto su forma diversa di omeostato ie.
La vera elettronica nasce nel 1904 con la scoperta della valvola termoionica, facendo passare elettroni dal catodo all' anodo grazie a Fleming.
Oggi si utilizzano correnti continue che vengono trasformate in alterna mediate da un trasformatore. Il trasformatore è un convertitore ie.
Elettronica:
- studio della conduzione di elettroni all' interno di materiali non conduttori o semi conduttori.
- termini dell'elettronica nasce in evoluzione anche per l' esigenza di comunicare dal movimento nel telefono, anche in se venivano inventate poi Motorola.
- al mezzo quindi l'elettronica con quei equivalenza era formal mente construct nel brasi, posta che e metterem, cequenzaing amplificatori e trasformare segnetine e distorsione al massimo di amplificate ie trasformatore lo stesso rende possibile le regole dai più grande ai più piccolo.
Nel 1907 Lee De Forest inventa un triodo dis
positivo composto da un catoda
diverse un anodo un ampola e un
più una griglia.
vacuum tube o valvola
Anche il triode dipende dalla
temperature
catodo griglia
griglia che amplifica il parassito della corrente
su aumentando il flusso tomotom onogioa
Transistor vieni inventato nel 1947 da John Bardeen e William
Shock in mercato come di permanentemente minute da diodo e da triode, nel usato
il inpunto di parassito: avviene aumento da temperature, internenze
semi-conduttore aviamento anche nell’oggetto e tensione
conduttore malvoltrol
semiconduttore
conduttore condizzionata diodo
Nel 1958 - il circuito integrato
Nel 1971 - il mico cento elenge Intel
Transimmit Transistor, guisce Transistore un peformance che sera il gozia do
e attinca sine piangne zoattira orgode ton materiale: semi conduttore
avviene del basivole termmento afford diodo e triode doze resu di gone
corace in chiuso termpermeture e semicoaloto permanteto diverta conduittore
Termperetura nel questo, il parasgitto it affettisation avvisione melodyarne fa modula rezone chella
temperatura, not semi conduttore: necessity mmecliamne la tensione di assepsia, che net durci
affaco OG
BJT
lo transmissore e fermatto dal 3 marches; ho la pombilicotta
mediante elina transmittore in qua una io exerdione nombria
sormalisxare grazzie alla griglia il valmore della trensione in lucrre
schema di un circuito RC con batteria
T - ∫0 Nt(t) = R i(t) + 1/C ∫0 T u(t) dt
0 = R i(t) + 1/C ∫0 t u(t) dt + d/dt (c u(t)) + - d/dt ∫0 T u(t) dt
0 = R di(t) / dt + i(t) / C
u(t) = Vct(t) - Vt
R u(ct) / C = di(t) / dt + i(t) / Rc =
1/R ∫0 T u(τ) dt
Vt(t) + i(t) / Rc
Vt(t) = 1/C ∫0 T i(t) dt
∫t0 - dα(τ) dt
Esercizio 2
Supponendo un segnale qualunque cosa accade se f = 100 Hz, R = 1 kOhm, C = 4.7 μF
Il periodo è
T = 1/f = 5 • 10-3
e la costante di tempo
τ = RC = 103 • 10-6 • 4.7 = 4.7 • 10-3
NO
Il periodo e la costante di tempo di sono circa 2 ordini di grandezza; pertanto la costante di tempo non è paragonabile con il periodo. Inoltre quest'ultima è anche piccola, quindi l'andamento di questo segnale è simile a quello di
del segnale visto iniettato in un circuito come un integratore.
Il periodo è
T = 1/f = 5 • 10-3
e la costante di tempo
τ = RC = 103 • 10-6 = 4.7 • 10-3 = 5 • 10-2
L'ordine di grandezza tra il periodo e la costante di tempo è di due ordini; pertanto la costante di tempo è paragonabile con il periodo. Inoltre quest'ultima è piccola come il periodo
Tc = 5Tc = 2 • 3.5 • 10-4
5 = 2 • 3.5 • 10-1
In tutto il circuito l'onda stessa varia
t = Tc + Ts = 0.7
= 0.5
la costante di tempo in questo caso è di 2 ordini di grandezza maggiore rispetto al periodo; la forma d'onda è molto distorta e non riesce ad acquisire subito da valore di picco e il circuito si comporta quasi come un integratore
Perché non esiste il generatore ideale di corrente?
Come risolvo il problema?
Quale è la corrente che scorre nel ramo?
È senza una resistenza, almeno non di valore a una amichevole
Per caso:
- Linearizzazione del bipolo generatore estremo esterno al punto di lavoro V0, I0 con Taylor del 1o ordine. Seguire alla fine seguente schema circuito.
Sviluppo in serie di Taylor al 1o ordine nel punto di lavoro (I0, V0)
I = I(V0,V) = I0 + (∂I/∂V) (V - V0) = I0 + (∂I/∂V) V - (∂I/∂V0)
I = I0 + (∂I(V0)/∂V) V
costante = I0
I = I0 + V/RL Lω
La resistenza deve essere grande in quanto:
Ponendo il carico RL nullo al posto del generatore di corrente
I0 IL
secondo la relazione del partitore di corrente.
I = I0 RL
RL + RL
I0 RL = I0 RL