Parmenide, fr. 7-8
Anteprima
DESCRIZIONE APPUNTO
Questo appunto si riferisce al corso di Storia della filosofia antica tenuto dal professor Lorenzo Perilli. Il fr. 7-8 di Parmenide è il testo più lungo della filosofia presocratica. Distingue tra conoscenza sensibile e conoscenza razionale, la prima fallace, la seconda efficace a penetrare l'essere. Sono elencate le caratteristiche dell'essere: ingenerato, imperituro, intero, unico, immobile, eterno. La conclusione è che tutto ciò che possiamo dire è che l'essere è. La filosofia di Parmenide si può chiamare monismo. Parmenide gioca su tre piani: linguistico, gnoseologico e ontologico.
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Atreyu di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Storia della filosofia antica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Tor Vergata - Uniroma2 o del prof Perilli Lorenzo.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato