Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Docente: Lucchini Fabio
Lezione 002
-
Quando si è diffusa la policy science?
- A. Tra le due guerre mondiali
- B. A fine ottocento
- C. Ad inizio novecento
- D. Dopo la seconda guerra mondiale
-
A cosa di deve la nascita della policy science?
- A. Alla necessità di aiutare lo stato moderno ad affrontare la crescente complessità delle politiche pubbliche
- B. Al crescente divario tra speculazione teorico-normativa e la pratica politica degli stati moderni
- C. All'aumento del finanziamento pubblico per la ricerca
- D. Alla presenza di lobby e gruppi di interesse interessati a fare pressioni su determinate politiche
-
Chi è considerato il padre della policy science?
- A. William Jenkins
- B. Theodore Lowi
- C. Harold Lasswell
- D. Thomas Dye
-
Quale dei seguenti non è un elemento della policy science secondo Harold Lasswell?
- A. Empirico
- B. Problem-solving
- C. Esplicitamente normativo
- D. Multidisciplinare
-
Prima dell'avvento della policy science la scienza politica su quali temi si era
- La definizione di politica pubblica di William Jenkins è la seguente: "un certo corso di azione che un attore o un gruppo di attori segue al fine di gestire un problema o una questione di specifico interesse".
- "Un insieme di decisioni interrelate, prese da un attore politico o da un gruppo di attori, sulla selezione degli obiettivi e dei mezzi atti al loro raggiungimento all'interno di una situazione specifica in cui gli attori hanno (...) il potere di prendere tali decisioni".
- "Qualsiasi cosa il governo scelga di fare o di non fare".
- "Un processo seguito da un attore o gruppo di attori politici, attraverso il dispiegamento di provvedimenti finalizzati alla soluzione di un problema considerato politicamenterilevante".
Politica redistributiva
04. Tra i pensatori che si sono occupati del contenuto della politica pubblica spicca:
- Harold Lasswell
- William Jenkins
- James Wilson
- Thomas Dye
05. Tra i pensatori che si sono occupati del contenuto della politica pubblica spicca:
- Lester Salamon
- Thomas Dye
- William Jenkins
- Harold Lasswell
06. Tra i pensatori che si sono occupati del contenuto della politica pubblica spicca:
- William Jenkins
- Theodore Lowi
- Thomas Dye
- Harold Lasswell
07. L'approccio di analisi detto del "regime politico" è limitato perché:
- Confonde regime politico con stile decisionale
- E' deterministico
- Non spiega quali politiche vengano influenzate dai regimi politici
- Non spiega completamente la varianza delle politiche all'interno dello stesso regime politico
© 2016 - 2020 Università Telematica eCampus - Data Stampa 17/04/2020 23:43:25 - 7/64Set Domande: ANALISI DELLE POLITICHE PUBBLICHE SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Docente: Lucchini Fabio
08. Esistono diversi approcci
alle politiche pubbliche. Tra i tanti si contano:- Comportamento individui
- Contenuto della politica
- Impatto della politica
- Natura del regime politico