Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
La politica di Richelieu e il ruolo degli intendenti
Richelieu si schierò contro gli Asburgo e a favore dei cattolici contro i protestanti. Inoltre, attuò una politica tesa a rafforzare la posizione della Francia nel contesto internazionale.
Per quanto riguarda il ruolo degli intendenti, erano dei funzionari nominati dal re che sovrintendevano all'amministrazione della giustizia e della fiscalità delle province.
Richelieu revocò: l'editto di grazia, l'editto di Worms, l'editto di restituzione, l'editto di Nantes. Lezione 024 01. Chi era Edward Coke? un vescovo inglese vissuto nel XVIII secolo un giurista inglese vissuto nel XVIII secolo un vescovo inglese vissuto nel XVII secolo un giurista inglese vissuto nel XVII secolo 02. Durata del regno di Carlo I di Inghilterra: 1649-1675 1525-1549 1625-1649 1725-1749 03. I puritani erano: calvinisti intransigenti che chiedevano una riforma della Chiesa d'Inghilterra luterani intransigenti che chiedevano l'imposizione del credo a tutta l'Inghilterra calvinisti favorevoli a un'impostazione episcopale della Chiesa d'Inghilterra calvinisti intransigenti di origine scozzese 04. La Ship money era: un editto emanato dal re senza l'approvazione del Parlamento che vietava l'approdo nei porti inglesi di navi straniere una tassa per il mantenimento della flotta di guerra inglese una tassa chegravava sul possesso di navi commerciali una tassa per la costruzione di navi da guerra e mercantili. Lezione 02501. Individui la risposta errata: - nel 1649 in Inghilterra fu condannato a morte e decapitato il re Carlo I - fu proclamato il Commonwealth - fu abolita la Camera dei Lord - fu riunito il Lungo Parlamento Lezione 02601. Individui la risposta errata: - nel 1649 in Inghilterra fu condannato a morte e decapitato il re Carlo I - fu proclamato il Commonwealth - fu riunito il Breve Parlamento - fu abolita la Camera dei Lord Lezione 02801. Nel 1581 le sette province settentrionali dei Paesi Bassi avevano costituito la Repubblica Indipendente, di cosa si occupavano gli Stati Generali? - detenevano il potere esecutivo - detenevano il potere militare - si occupavano di politica estera e della tassazione delle province - si occupavano del potere legislativo 02. Nel 1581 le sette province settentrionali dei Paesi Bassi avevano costituito la Repubblica Indipendente, da quale carica politica era detenutooperare il beneun movimento religioso che pone l'accento sull'interiorità della fede. Il Giansenismo riprende le teorieo di Sant'Agostino e sostiene che la grazia divina è l'elemento che permette all'uomo di operare il beneun movimento religioso che pone l'accento sull'interiorità della fede. Il Giansenismo riprende le teorieo di San Tommaso e sostiene che la grazia divina è l'elemento che permette all'uomo di operare il beneoperare il beneun movimento religioso che rivaluta l'apparato delle devozioni esteriorio un movimento religioso che pone l'accento sull'interiorità della fede. Il Giansenismo riprende le teorieo di Sant'Anselmo e sostiene che la grazia divina è l'elemento che permette all'uomo di operare il beneLezione 03101. Sotto il regno di Luigi XIV quale era la carica politica più importante?controllore generale delle finanzeo nessuna risposta è correttao ministro degli esterio ministro della guerrao02. Durante il regno di Luigi XIV l'esercitofu indebolitoo fu rafforzatoo nessuna risposta è correttao non rappresentò un ambito di interesse del sovranoo03. La Guerra di devoluzione (1667) fu:causata da Carlo II che decretò come erede al trono di Spagna un lontano cugino di fede protestanteo causata da Luigi XIV che rivendicava pretese dinastiche contro la Spagna in nome della moglie Mariao Teresa, figlia di FilippoIVcausata dalle Province Unite che richiedevano un riconoscimento ufficiale della loro indipendenza eo cercavano di liberare anche le Province del Sud dal dominio spagnolocausata dalle questioni religiose interne al regno di Spagna dopo la cacciata dei moriscoso04. Sotto il regno di Luigi XIV il Consiglio ristretto o supremo era formato da:
- il re e il ministro degli esteri
- il ministro delle finanze e il ministro della guerra
- il re, il ministro degli esteri e il ministro delle finanze
- il re, il ministro degli esteri, il ministro delle finanze e il ministro della guerra
Lezione 03201. Cosa successe in Italia come conseguenza della guerra di successione spagnola?
- la Spagna perse la Sardegna e Mantova
- la Spagna perse la Lombardia
- il dominio spagnolo venne sostituito da quello austriaco
- la Spagna perse il regno di Napoli
Lezione 03301. Individui la risposta corretta: in merito alla formazione di uno Stato unitario che prenderà il nome di Prussia sotto
Federico Guglielmo di Hohenzollern, gli elementi determinanti furono:- i territori in possesso degli Hohenzollern erano caratterizzati dalla continuità territoriale
- la formazione di un piccolo esercito permanente
- la fedeltà della nobiltà terriera
- la limitazione dei poteri locali
- la costituzione di una burocrazia efficiente e capillare
- la formazione di un sistema fiscale
- i territori in possesso degli Hohenzollern erano caratterizzati dall'uniformità delle istituzioni
- la formazione di un piccolo esercito permanente e la fedeltà della nobiltà terriera
- l'esercito ebbe un'organizzazione territoriale
- vietò qualsiasi contatto con l'occidente
- non permise che i suoi ambasciatori facessero viaggi in occidente
- favorì il contatto con il mondo occidentale
- fu emanata sotto Carlo VI nel 1720 e organizzava la carriera militare, civile e
Di palazzo in 14 gradio fu emanata da Luigi XIV nel 1722 e suddivideva la carriera militare, civile e di palazzo in 14 gradi.
La carriera militare in 14 gradio fu emanata sotto Pietro il Grande nel 1720 e suddivideva la carriera militare in 14 gradi.
La carriera militare, civile e di palazzo in 14 gradi fu emanata sotto Pietro il Grande nel 1722.
Lezione 03501. Relativamente all'impero ottomano, cosa è il devşirme?
Il devşirme è il ceto composto da individui di origine cristiana che, sottratti alle famiglie, erano educati come musulmani nell'ambiente del palazzo reale.
Il periodo dei tulipani:
Indica l'incremento del commercio dei bulbi di tulipani ad opera dell'Olanda verso gli imperi asiatici, dove si era largamente diffusa la moda di coltivare tulipani tra gli aristocratici.
Indica la diffusione della moda nell'alta società turca di coltivare i tulipani.
provenienti dall'Olanda, o periodo che coincise con una generale apertura alla cultura occidentale da parte di Ahmed III indica la diffusione di una moda aristocratica inglese del XVIII secolo di coltivare e possedere tulipani provenienti dall'Olanda indica la diffusione della moda nell'alta società turca di coltivare i tulipani provenienti dall'Olanda, o periodo che coincise con una generale apertura alla cultura occidentale da parte di Solimano il Magnifico
03. La pace di Carlowitz (1699): l'Ungheria passò sotto il dominio asburgico, Creta passò sotto il dominio dell'impero ottomano, la Dalmazia passò sotto il dominio dell'impero ottomano, l'Ungheria passò sotto il dominio dell'impero ottomano
01. Chi erano i bandeirantes? indiani che cacciavano schiavi, arabi che cacciavano schiavi, portoghesi che cacciavano schiavi, meticci brasiliani che cacciavano schiavi
02. Le reducciones erano
comunità organizzate dai frati Cappuccini in Uruguayo erano comunità organizzate dai gesuiti nelle Antilleo erano comunità organizzate dai gesuiti in Paraguayo erano comunità organizzate dai gesuiti in Uruguayo Lezione 03901. Cosa è l'asiento?una lega metallicao il monopolio verso le colonie spagnole del traffico degli schiavi che gli Inglesi mantennero fino al 1750o una coltura tipica delle colonie d'Americao il commercio praticato dalle colonie inglesio Lezione 04003. In quale periodo avvenne la guerra dei sette anni?1756 – 1763o 1738 – 1745o 1740 – 1747o 1748 – 1755o02. Coalizioni della guerra di successione austriaca:Austria con la Francia e la Spagna contro la Prussia e l'Inghilterrao Austria con la Prussia contro Spagna e Franciao Austria con Inghilterra, Olanda e i Savoia contro Francia, Spagna e Prussiao Austria con la Spagna contro Inghilterra, Francia, Olanda e i Savoiao03. Cause della guerra diSuccessione polacca (1733-1738): alla morte di Augusto II la Dieta polacca elesse come successore Stanislao Leszczynski, la cui figlia aveva sposato il re di Francia Luigi XV. L'Austria e la Russia imposero l'elezione del principe di Sassonia Federico Augusto, Augusto III. La Francia raggruppò una coalizione con la Spagna e il re di Sardegna Carlo Emanuele III.
Alla morte di Federico II la Dieta polacca elesse come successore Stanislao Leszczynski, la cui figlia aveva sposato il re di Francia Luigi XV.