Anteprima
Vedrai una selezione di 9 pagine su 40
Paniere con risposte chiuse di letteratura per l'infanzia Pag. 1 Paniere con risposte chiuse di letteratura per l'infanzia Pag. 2
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere con risposte chiuse di letteratura per l'infanzia Pag. 6
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere con risposte chiuse di letteratura per l'infanzia Pag. 11
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere con risposte chiuse di letteratura per l'infanzia Pag. 16
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere con risposte chiuse di letteratura per l'infanzia Pag. 21
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere con risposte chiuse di letteratura per l'infanzia Pag. 26
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere con risposte chiuse di letteratura per l'infanzia Pag. 31
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere con risposte chiuse di letteratura per l'infanzia Pag. 36
1 su 40
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Lezione 015

"La torta in cielo" nasce dagli incontri di Rodari con una bambina vicina di casa, una poetessa, una scuola elementare, una vecchietta.

Marcello Argilli inizia ad occuparsi di letteratura perché chiamato al "Pioniero" da Sara Pacio, Alberto Nuccio, Gianni Rodario, Tommaso Landolfi.

Il personaggio Tommy River di Mino Milani era un cow-boy, ladro, marinaio, soldato.

Geronimo Stilton nasce dalla fantasia di Paola Rossio, Paolo Rossio, Elisabetta Damio, Gianni Rodario.

Gianni Rodari afferma che "tutti gli usi della parola a tutti..." in modo tale che nessuno sia ebete, schiavo, ignorante, potente.

Lezione 016

Secondo chi "la funzione della cultura è quella di uccidere la curiosità, o di operare una sottile distrazione, divergenza, manipolazione della stessa"?

Freud, Goethe, Potinko, Darwin.

La miglior letteratura per l'infanzia e le scienza...

darwiniana nascono, entrambe, per dar voce per discutere della evoluzione della razza o per rendere gioioso l'animoo per evadere dai problemi politici o per esplorare qualcosa di possibile e dar voce ad un'apertura, un'ipotesio03. Edith Cobb autrice del saggio "Il genio dell'infanzia" avanzò l'ipotesi che ogni individuo potesse rappresentare un essere solo ed unico o un piccolo bimbo cresciuto troppo in fretta o un piccolo genio incompreso o la fonte di nuovi cambiamenti evolutivi nella coscienza umana o04. Alison Lurie affermò che per scrivere capolavori di letteratura per l'infanzia bisogna studiare lettere classiche o bisogna essere informati sulle nozioni di pedagogia o bisogna essere sufficientemente maturi per ben istruire o bisogna rimanere bambini per sempre o05. Giorgio Agamben intendeva per "infanzia dell'esperienza" la fase infantile della nostra vita o il nostro primo modo di rapportarci al mondo o una persona priva di

coraggioo la mancanza di esperienza dovuta all'età Lezione 01701. Con l'espressione "infanzia dell'esperienza" Giorgio Agamben fa riferimento al:alla fantasia che caratterizza la mente umanao primo modo di rapportrarci al mondoo a una persona priva di coraggioo alla poca esperienza che hanno i bambinio02. La dedica del "Il Piccolo Principe è""La più bella rosa sei tu""o "A tutti i grandi che sono stati bambini ma non se lo ricordano più""o "Con amore""o "per te mio piccolo grande amore""o03. Il genere fantasy ha il potere di comunicareche esiste una dimensione migliore della realtào l'esistenza di fate ed elfio dei messaggi univoci e chiario il fascino del rischio e l'attrazione per l'ignotoo04. Il libro per ragazzi funge, per gli stessi, daspecchioo passatempoo genitoreo dissuasoreo05. La critica americana Alison Lurie afferma che per poter scrivere capolavori della

Letteratura per l'infanzia bisogna non avere figlio, leggere tanti libri rivolti ai bambini, rimanere bambini dentro o laurearsi in pedagogia.

Chi fu lo scienziato che studiò attentamente i bambini, tanto da annotare su un taccuino tutti gli atteggiamenti che lo colpivano dei suoi figli?

Isaac Newton, Galileo Galilei, Charles Darwin, Stephen King

Lezione 018

L'autore del "Piccolo Principe" è Joanne Kathleen Rowling, Saint-Exupéry, Isaac Newton, Carlo Collodi

"Il Piccolo Principe" si è trasformato in CD-ROM attraverso la regia di Silvio Muccino, Stephen King, Pedro Almodovar, Romain Victor-Pujebet

L'autore di "Alice nel Paese delle Meraviglie" è Lewis Carroll, Carlo Collodi, Saint-Exupéry, Walt Disney

Lezione 019

"Alice nel Paese delle Meraviglie" torna in un complesso gioco di citazione in uno dei più recenti e famosi libri di Neil Gaiman dal titolo Coraline, Borkin

Mereditho Princess Aliso02. Arthur Rackham è stato l'illustratore di Biancaneve o Cenerentola o Peter Pan o Cappuccetto Rossoo03. La rappresentazione grafica di "Alice nel Paese delle Meraviglie" nasce dalla matita di John Tenniel o Emilio Pozzetto o Emiliano Ponzio o Silvio Gottaxo Lezione 02001. Giulio Giannelli, in età giolittiana, scrisse una racconto che ripercorre in senso contrario il viaggio della vita intitolato: Il curioso caso di Benjamin Button o Indietro non si torna o la vita di un cane o Pipino nato vecchio e morto bambinoo02. Peter Pan è la figura del orfano abbandonato o bambino volante o l'eterno indeciso o rifiuto della crescitao03. Nel 1921 approda in Italia la famosa opera di Frances Hodgson Burnett dal titolo italiano Il giardino rubato o il giardino dei Finzi-Contini o il giardino misterioso o non mi lasciareo Lezione 02101. "L'isola in via degli Uccelli" di Uri Orlev era ambientato a Tokyo o Varsavia o Parigi o Moscao02.

Winnie Pooh nacque dalla penna di Poter Minko Robert Partero Alan Alexandre Milneo Elisabetta Crusho. Mark Twain scrittore americano autore di "Le avventure di Tom Sawyer" era un ladro o un poeta vedovo o un comico fallito o un umorista irriverente. Lezione 02201. Cosa hanno in comune nei loro racconti Charles Cickens, Henri Malot e Victor Hugo? L'utilizzo di gatti o l'utilizzo di donne avvenenti o l'utilizzo di bambini orfani o l'utilizzo di animali. 02. Michael Ende è autore di quale delle seguenti opere: il Piccolo principe o la storia infinita o il giardino segreto o la mia nascita. 03. "A tutti i grandi che sono stati bambini ma non se lo ricordano più" è la dedica di quale opera: Pinocchio o Cenerentola o il Piccolo Principe o Peter Pan. 04. In quali delle seguenti opere "Alice nel Paese delle Meraviglie" ritorna con un complesso gioco di citazioni? Cappuccetto Rosso dei fratelli Grimm o Viperetta o I giardini di Kensington di...Rodrigo Fresàno Coraline di Neil Gaimano Lezione 02301. Chi definì la letteratura per l'infanzia "la grande esclusa"? Zone Mc Queen, Polinski, Barter, Saper, Dinko, Francelia Butler02. Nelle pagine di quali, dei seguenti autori, trova spazio in maniera accurata la figura del bambino orfano, dell'eroe incompiuto? Gianni Rodario, Charles Dickens, Clive Staples Lewis, Peter Bokino03. Chi indica Walter Benjamin come prototipo dei protonarratori della narrazione orale nel cui flusso nasce il racconto di fiabe? professionisti, bambini e adulti, contadini e viaggiatori, marinaio Lezione 02401. Nel romanzo di formazione emerge la giovinezza in quanto età fondante e privilegiata per comprendere e afferrare il senso profondo del ciclo esistenziale, un decalogo delle buone maniere, i segreti per la formazione professionale in diversi settori, una disciplina ferrea da impartire ai bambini02. Quale opera delle seguenti è un vero omaggio al lettore?fabula? La storia infinita o Cenerentola o Pollicina o Peter Pan. 03. Con la dicitura "grande esclusa" Francelia Butler, negli anni Settanta, faceva riferimento a: - la protagonista di un suo romanzo - la letteratura per l'infanzia - a sua collega - a una donna di malaffare Lezione 0250 1. L'episodio che accadde nel 1949 a Bologna, strettamente connesso alla lettura di gialli, racconta: - di una madre che soffocò i suoi tre figli - della triste vicenda di un quindicenne che seviziò un bambino di sei anni - di un bambino convinto di essere un cowboy - di una maestra che bocciò un'intera classe 02. Umberto Eco ha affermato che: - bisogna narrare solo del popolo - che la scrittura è un mestiere per pochi eletti - l'analisi critica delle narrazioni "popolari" deve liberarsi di certi pregiudizi ironici e moralistici, in nome della qualità che spesso questa letteratura possiede, ovvero la gioia del raccontare fine a se stessa - bisogna

abbandonare lo studio umanistico poco redditizio

La paraletteratura è la letteratura che tratta di morti improvvise o di personaggi con poteri paranormali, comprende generi come il poliziesco, horror, fantasy, la fantascienza, il rosa o i fenomeni paranormali nell'ambito letterario.

Il Feuilleton è un quotidiano ancora esistente, un tipo di romanzo francese, il racconto fantasy, una forma di romanzo caratterizzato da storie a puntate.

Il "Prigioniero di Zenda" era un romanzo, la storia di un leone in gabbia, pensato per adulti e finito sullo scaffale dei libri per bambini, una storia ispirata ad un fatto realmente accaduto nel 1918, la storia di un bimbo africano fatto prigioniero.

"La biblioteca dei miei ragazzi" era un racconto fantastico di avventure che avvengono all'interno di una biblioteca, un racconto fantastico di avventure che avvengono all'interno di una scuola, una collana degli anni '30, una piccola

biblioteca per bambini fondata nel centro di Roma. Chi è l'autore del ciclo sull'uomo-scimmia chiamato Tarzan? Edgar Rice Burroughs Lezione 027 01. Il tema del viaggio è profondamente segnato dalla categoria della giovinezza, della vecchiaia, dell'amore, dell'imprevisto. 02. Nel fantasy la morte è soprattutto un inizio, un congedo, una limitazione, una eventualità. 03. Nelle storie di "detection" la lotta tra il Bene e il Male dal piano prevalentemente fisico si sposta verso il piano delle deduzioni e del ragionamento, verso la conquista del pubblico, verso una conclusione ovvia e scontata, verso la ricerca di scuse plausibili. Lezione 028 01. Il film "A.I. Intelligenza artificiale" di Steven Spielberg è un'allusione fantascientifica a quale classico, dei seguenti, de
Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
40 pagine
5 download
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-FIL-LET/10 Letteratura italiana

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Froggy_F di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Letteratura per l'infanzia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Di Veroli Anna.