Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Domande sul DNA
05. I due filamenti di una molecola di DNA hanno sequenze di basi complementarie. Hanno sequenze di basi uguali? Hanno identica sequenza, appaiata nello stesso ordine, ma slittata di una base una rispetto all'altra? Hanno alternanza di zuccheri ribosio e gruppi fosfato?
06. Assumendo che la timina costituisca il 15% delle basi di una specifica molecola di DNA a doppia elica, a quanto ammonta la percentuale di citosine? 25%? 35%? 15%? 45%?
07. Se un filamento di DNA ha sequenza 5'-GATTACA-3', come sarà la sequenza del filamento complementare? 3'-CGAAGTG-5'? 3'-GTAATCT-5'? 3'-CTAATGT-5'? 5'-CTAATGT-3'?
08. Le estremità di un filamento di DNA sono individuate dai termini 5' e 3'. Dal numero dell'atomo di carbonio dello zucchero che porta un gruppo terminale? A seconda che la base legata allo zucchero terminale sia una purina o una pirimidina? A seconda della natura dell'ultimo zucchero presente?
(pentoso o esoso)o A seconda che si trovi un gruppo fosfato legato al carbonio 3' e un gruppo ossidrile legato al carbonioo 5'09.
In una doppia elica di DNAla timina si appaia con la citosinao I due filamenti sono identicio I due filamenti sono antiparallelio I nucleotidi sono ribonucleotidio10.
I geni:Portano l'informazione ereditariao Tutte le risposte sono corretteo Consistono in catene di molecole chiamate nucleotidio Sono contenuti nel DNA all'interno del nucleoo11.
In una molecola di DNA si trova un gruppo fosfatoOgni due zuccherio Lungo lo scheletro delle eliche, legato a uno zucchero e a una base azotatao Lungo ogni filamento, alternato a uno zuccheroo Legato a ogni zucchero, a congiungere trasversalmente i due filamenti singolio Lezione 01101.
Qual è la funzione delle proteine SSB (Single Strand Binding Proteins)?Legare i singoli filamenti impedendo il riappaiamento durante la replicazioneo Replicare il filamento di DNAo Srotolare la doppia elicao
molecola di DNA figlia consiste di un filamento parentale e di un filamento di nuova sintesi5'5' della catena in corso di sintesi al terminale 3' con liberazione di due fosfati. Qual è la funzione della DNA elicasi? Replicare il filamento di DNA o Riavvolgere i due filamenti dopo la replicazione o Srotolare la doppia elica o Legare i singoli filamenti impedendo il riappaiamento durante la replicazione. 10. La replicazione del DNA viene definita semiconservativa perché ogni filamento singolo contiene metà materiale genetico originale e metà di nuova sintesi. Avviene soltanto in circa la metà delle cellule di un individuo o Solo un filamento della doppia elica figlia è derivato direttamente dalla molecola della cellula madre o Solo metà delle informazioni genetiche vengono duplicate. 11. Il filamento in ritardo è sintetizzato in maniera discontinua a livello della forca di replicazione perché la DNA polimerasi si stacca comunque dal DNA stampo ogni circa 10 nucleotidi. La DNA polimerasi può polimerizzare inucleotidi solo in direzione 5'-3'. La DNA polimerasi rimuove gli ultimi nucleotidi sintetizzati ogniqualvolta si ferma. Il filamento che funge da stampo è discontinuo. Quale delle seguenti affermazioni che riguardano la sintesi di un nuovo filamento di DNA di un cromosoma umano è corretta? 1. Viene sintetizzato a partire da origini di replicazione multiple mediante sintesi continua per alcuni cromosomi e sintesi discontinua per altri cromosomi. 2. Viene sintetizzato a partire da una singola origine di replicazione unicamente mediante sintesi continua. 3. Viene sintetizzato a partire da origini di replicazione multiple unicamente mediante sintesi discontinua. 4. Viene sintetizzato a partire da origini di replicazione multiple mediante un insieme di sintesi continua e discontinua. Gli inneschi (primer) necessari per iniziare la sintesi dei frammenti di Okazaki sono costituiti da: 1. Oligonucleotidi di DNA. 2. tRNA. 3. Oligonucleotidi di RNA. 4. Proteine SSB. Una molecola di DNA adoppia elica subisce quattro cicli replicativi consecutivi, producendo 16 molecole; possiamo attendere che tali molecole siano uguali a due a due o tutte uguali fra loro o a) tutte diverse tra loro o uguali a otto a otto Lezione 01 1. Che tipo di RNA è il tRNA? a) È l'RNA con molecola a trifoglio che contiene l'informazione per la sintesi delle proteine b) È l'RNA con molecola a trifoglio che si occupa di trasferire gli aminoacidi sul ribosoma c) È l'RNA che concorre alla formazione del ribosoma d) È l'RNA con molecola lineare che si occupa di trasferire gli aminoacidi sul ribosoma 2. Il tRNA ha una struttura a trifoglio e presenta: a) L'amminoacido all'estremità 5' e l'anticodone in una delle anse b) L'anticodone nell'ansa centrale e l'amminoacido in estremità 3' c) L'anticodone all'estremità 3' e l'amminoacido nell'ansa opposta d) L'anticodone in una delle anse e l'amminoacido all'estremità 3'- Il DNA differisce dall'RNA per il tipo di purine utilizzate, il numero di basi azotate presenti, il numero di fosfati presenti tra gli zuccheri nello scheletro zucchero-fosfato e il tipo di zucchero presente nello scheletro zucchero-fosfato.
- Quale delle seguenti affermazioni è VERA?
- I ribosomi sono grandi strutture composte unicamente da rRNA.
- I ribosomi sono sintetizzati interamente nel citoplasma.
- I ribosomi sono composti da rRNA e da numerose proteine.
- Un ribosoma consiste di due subunità di dimensioni identiche.
- Che tipo di RNA è l'mRNA?
- È l'RNA con molecola lineare che si occupa di trasferire gli aminoacidi sul ribosoma.
- È una molecola di RNA che contiene l'informazione per la sintesi delle proteine.
- È l'RNA che concorre alla formazione del ribosoma.
- È l'RNA con molecola a trifoglio che si occupa di trasferire gli aminoacidi sul ribosoma.
Il pentoso del ribosio possiede un gruppo OH in posizione 2'o. Tutte le precedenti.
Lo zucchero non è pentoso ma esosio.
Lo zucchero è un aldosio invece che un chetosio.
Scegliere quale delle seguenti caratteristiche NON è propria del codice genetico:
- Presenza di triplette di inizio della traduzione.
- Corrispondenza esatta tra un singolo codone e un singolo aminoacido.
- Ridondanza.
- Universalità.
Quale delle seguenti affermazioni è una differenza tra RNA e DNA?