Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 95
Paniere completo Filologia e Linguistica romanza con aperte Pag. 1 Paniere completo Filologia e Linguistica romanza con aperte Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 95.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere completo Filologia e Linguistica romanza con aperte Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 95.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere completo Filologia e Linguistica romanza con aperte Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 95.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere completo Filologia e Linguistica romanza con aperte Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 95.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere completo Filologia e Linguistica romanza con aperte Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 95.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere completo Filologia e Linguistica romanza con aperte Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 95.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere completo Filologia e Linguistica romanza con aperte Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 95.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere completo Filologia e Linguistica romanza con aperte Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 95.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere completo Filologia e Linguistica romanza con aperte Pag. 41
1 su 95
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

N°1

Da un punto di vista sintattico, quale differenza esistente tra il latino e le lingue moderne per ciò che concerne la resistenza del verso nella frase?

Seguendo un punto di vista sintattico tra il latino e le lingue moderne, possiamo osservare che vi è una sostanziale differenza per quanto riguarda la resistenza del verso nella frase.

Il sostegno verbale è correlato sia verso Oggetto, il Verbo rappresenta la test. (l'elemento che non si elimina nel sintagma), mentre l'aggett e il modificatore

Il latino aveva quindi ordine HT (radicamento-resia, quindi parti soggetto e ogg.), mentre le lingue romance hanno TM testa modificatore, quindi prima verso e Objgetti.

  • LATINO: ... MATERIAL AMAT (HT)
  • ROMANZO: ... AMA LA MANO (TM)

N°2

Da quali fattori dipende l'ordine lingua/dizione particolare in base alle voci definite (cosiddetta legge Tobler-Mussafia)?

La legge Tobler-Mussafia prevede i nomi con gli sfumati che per certi versi possono trattamenti osservando il francese e l'italiano.

Dunque, l'italiano, Tobler è l'italiano Tobler tedescha e questa legge rappresenta una regolarità nell'inizio e nella posizione delle esine.

Osserviamo che di po:

  • VERBI (verbo + attrico) -> Grana il verso e in posizione iniziale meton reume se è la presenza nelle preposizione - 1 mano!questa voce anche per le fujume verufume sia voce e PDS inizio implica -> esclamerzo su inversare
  • MAGGI (avvcico + etes) -> Si il verso hainha in posizione iniziale, nova avvez X esistenza e per l'articolo nomi, - forma del verso se non sono in posizione iniziale.
  • reflessione negative verso senza ti precede finale -> X> NON MI DISCOLALE

N°3

Si spieghi perché la lingua che la lingua vocalescritta nel latino volgare era diversa da quella che eranel latino classico.

Il sistema fonologico del latino prevedeva la presenza di unaserie sola di vocali e consonanti, mediante l'incontro delleprestasi combinazioni di vocali lunghee brevi: le vocaliconsiderate lunghe e brevi divergevano con l'esausto ad esempio,per le lunghezze consonantiche fra i vari fonologia mentrela lunghezza vadava nel valore all'accento, cioè si avevatanto più radicale o sdruciole.

Nel latino volgare il sistema sarà invece semplificato:la distinzione tra vocali lunghe e brevi vocaboli fu eliminatamorphelessesssonando il corretto stilelo ed emergenza lacompromissione vocali e consonanti,causazione lunga e brevi tutto.

Conno vedere negli italiano moderno.

N°4

Si illustri l'evoluzione dei termini vocalici nel latino classicoda sistema velare, nel latino volgare che e tali esseM (in possive interstazione)

  • Che ha reso TEMPOS, TEMURA
  • OS> US (nerezatusulfato?) ha riptes TEMPOS, TEMURIS
  • N°21

    Che cos'è la Vita di Saint Denis? Cosa cerca di raccontare?

    La Vita di Saint Denis, il resoconto onesto avvenne alla fine del IX secolo in Normandia. Di 625 versi costitutw un piccolo ciclo di liturgico, ed è una macchina aulenti sotto la vita latina di Saint Nicio.

    Che lo raccom li "chansons de geste" è tradito la scrittura temuta a 12 stadi ins specialmenti conservatori che manummo menuto le "chansons de gesto".

    Il testo, guito giuda alla diffusa tenoca e audebo guido a espressione lovali, e una testurania sulla quali Vulculum de la colantti filiaca esa agguvium dell'il secolo.

    N°22

    Cantanti giovani della chanson de geste: forma e contenuto

    Un chansons de geste è una forma letteraria che constitue uno delle principali productioni dode letterum epoca compista in lingua d'oil e pratum nei finici dei Roma em.

    Inghria stile lo CoiChurch arcadie la necessaria retta a sonta legruande numero ordinamente a doliburati lo un dado centric. Roso auctistor in Ferd rosenin carenv che trofortawesome sotote inceg nel assto e romans, ove lo GESO flammo na forma Andertiv mistik domu covert as plasse. Croe strale di lopoezza megdana manleque ipons li bonesser asehvinna.

    Il metno tittilamo est necasblermo cioce un venu fonditt in nor quadver bunco sipolitto conti racaka d'locado 6 e shiere con il G° xurvo. Sitato dell odebeirti 1183

    1.

    Si spieghi l’etimologia del termine francese antico “romanz” e la motivazione di questo eteronimo tra i romanzieri cortesi.

    Il prodotto e il genere letterario da nascono verso la metà del XII secolo ed è un insieme di sensazioni senza lettura, tradimensione angolosa, mettere in chiaro le informazioni sulla forma con cui in Francia si scrivevano le lingue volgari attraverso racconti con soluzioni che a loro volta derivano dall’averse posizioni del latino medievale.

    All’origine veniva int et significato “un romanzo comune oggi” e significato doveva rinviare. Fino alla metà del XII secolo il termine letterale viene solo nella cerchia delle scritture. Il passaggio è significato e ravvisa nel senso di genere letterario lo sviluppo dal punto che tutti restasse fosse funzionale e che fecero di testi classici in parti con i lettori mentre restavano in sussurratio e esplosione rinviando il significato di massime rinviando quindi in opera modana in lingue volgari.

    Nel 1155 viene usato il termine romanz come genere letterario per la storia.

    2.

    A quale racconto si fa tutta carisa di Enrico il pentagono o Enrico Plantageneto nel neosedio? E in quale modo vediamo il story nas?

    Questo nella corte di Enrico I Plantageneto re d’Inghilterra ha deciso per lo sviluppo del famoso francone molecede.

    Il legame di Enrico I con la Francia era dovuto anche a segno di stringhe e conquiste, infatti ne è nel XII Guglielmo XI di era perciò con Edouard d’Antoiny e fu prima discendente di cambivera anche di una monac di comienda. Quindi succedeva di sempre venuto in volumpante concientzia, rappfinando e unico essoni riccadere era l’umana conceex e erano che non letteratura in volgare!

    Il Roman d’Enéas e Roman de Troie gestirono particolarmente leggeri per suscitare parole secondo alcuni critici precaria parte di un motivo astrigen retinico volto a giustificare.

    Dettagli
    Publisher
    A.A. 2020-2021
    95 pagine
    9 download
    SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-FIL-LET/09 Filologia e linguistica romanza

    I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher frida955 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Filologia e linguistica romanza e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Andreose Alvise.