La sala cinematografica
La sala cinematografica, inoltre, cede per dispersioni termiche verso l'esterno 200 kW. Nell'ipotesi di regime stazionario, l'umidità relativa dell'aria all'interno della sala è pari a: 76%
In una sala cinematografica dal volume di 20000 m3 sono previsti 2 ricambi/ora. Pertanto una portata di 40000 m3/h di aria umida, alla temperatura di 30°C con umidità relativa del 40%, viene immessa in tale ambiente subendo, per la presenza dei spettatori, due trasformazioni:
- un riscaldamento, in cui la potenza termica fornita da tali persone all'aria immessa è di 80 kW;
- un'umidificazione con una portata di 10 kg/h di vapore saturo secco a 35°C.
La sala cinematografica, inoltre, cede per dispersioni termiche verso l'esterno 200 kW. Nell'ipotesi di regime stazionario, la temperatura dell'aria all'interno della sala è pari a: 20°C
In una sala cinematografica dal volume di 20000 m3 sono...
da tali persone all'aria immessa è di 80 kW;
- un'umidificazione con una portata di 10 kg/h di vapore saturo secco a 35°C.
La sala cinematografica, inoltre, cede per dispersioni termiche verso l'esterno 200 kW.
Nell'ipotesi di regime stazionario, l'umidità relativa dell'aria all'interno della sala è pari a: 76%.da tali persone all'aria immessa è di 80 kW;
- un'umidificazione con una portata di 10 kg/h di vapore saturo secco a 35°C. La sala cinematografica, inoltre, cede per dispersioni termiche verso l'esterno 200 kW. Nell'ipotesi di regime stazionario, la temperatura dell'aria all'interno della sala è pari a: 20°C
• In una trasformazione di umidificazione adiabatica, nel caso in cui si utilizzi vapore saturo secco per umidificare la corrente: Tale vapore solitamente ha una temperatura intorno ai 110-120°C ed un'entalpia specifica di circa 2700 kJ/kg
• In una trasformazione di umidificazione adiabatica, nel caso in cui si utilizzi vapore saturo secco per umidificare la corrente: Tale vapore solitamente ha una temperatura intorno ai 110-120°C ed un'entalpia specifica di circa 2700 kJ/kg
• In una trasformazione di umidificazione adiabatica, nel caso in cui si utilizzi vapore saturo secco per umidificare la corrente: Tale vapore solitamente ha una temperatura intorno ai 110-120°C ed un'entalpia specifica di circa 2700 kJ/kgvapore solitamente ha una temperatura intorno ai
110-120°C ed un'entalpia specifica di circa
2700 kJ/kg.
Installazione scorretta per un radiatore: a soffitto.
La conducibilità termica del polistirolo espanso (materiale isolante) edell'acciaio (materiale conduttore) sono circa pari a, rispettivamente:
0,04 W/mK e
45 W/mK.
La conduttanza conduttiva si esprime come: La conducibilità termica moltiplicata per l'area della parete ortogonale alla direzione del flusso termico, diviso lo spessore della parete.
La conduzione è: Il meccanismo di scambio termico.
- La conduzione è: Il meccanismo di scambio termico spontaneo di energia termica nei solidi o nei fluidi in quiete o tra un solido ed un fluido in quiete
- La curva caratteristica mette in relazione: portata e prevalenza di una pompa
- La densità dell'aria assume generalmente il valore: 1,3 kg/mc
- La differenza di temperatura dell'acqua tra mandata e ritorno del radiatore tipicamente è: 10°C
- La differenza di temperatura dell'acqua tra mandata e ritorno di un ventilconvettore tipicamente è: 10°C
- La differenza di temperatura dell'acqua tra mandata e ritorno è tipicamente: 10°C
- La differenza sostanziale tra il meccanismo di scambio termico per conduzione e per convezione consiste: Nel fatto che la convezione è caratterizzata dalla presenza di un fluido in movimento
sul diagramma psicrometrico è simile a quella delle isoentalpiche• La temperatura di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• Il punto di rugiada è il punto in cui l'aria raggiunge la sua massima saturazione di umidità• L'umidità relativa è il rapporto tra la quantità di vapore acqueo presente nell'aria e la quantità massima che l'aria può contenere a una determinata temperatura• La pressione atmosferica è la forza esercitata dall'atmosfera sulla superficie terrestre• La pressione di vapore è la pressione esercitata dal vapore acqueo presente nell'aria• La temperatura di bulbo secco è la temperatura misurata con un termometro normale• La temperatura di bulbo umido è la temperatura misurata con un termometro a bulbo umido• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria deve essere raffreddata affinché si verifichi la condensazione• La temperatura di punto di rugitotale
totale
- La percentuale di insoddisfatti (PD): Aumenta in modo monotono crescente all'aumentare della differenza verticale di temperatura dell'aria
- La perdita di carico concentrata si può generare: in una curva della tubazione
- La perdita di carico si può misurare in: Pascal
- La portata di una pompa si calcola in funzione di: potenza termica richiesta dall'ambiente
- La portata massica si misura in: Kg/h e/o kg/s
- La portata necessaria per la ventilazione G(P) dipende da: numero di persone
- La portata necessaria per la ventilazione G(P) si misura in: mc/h
- La portata volumetrica si misura in: M3/h e/o m3/s
- La potenza sviluppata per attività metabolica, o metabolismo energetico, è: Funzione del tipo
di attività svolta e vale circa 100 W a riposo e 500 W per attività intense.
• La potenza sviluppata per attività metabolica, o metabolismo energetico, è: Funzione del tipo di attività svolta e vale circa 100 W a riposo e 500 W per attività intense.
• La potenza termica dispersa dal corpo per conduzione: Si può anche ritenere trascurabile rispetto agli altri termini del bilancio energetico.
• La potenza termica dispersa dal corpo per conduzione: Si può anche ritenere trascurabile rispetto agli altri termini del bilancio energetico.
• La potenza termica dispersa dal corpo per conduzione: Si può anche ritenere trascurabile rispetto agli altri termini del bilancio energetico.
• La potenza termica dispersa dal corpo per conduzione: Si può anche ritenere trascurabile rispetto agli altri termini del bilancio energetico.
• La potenza termica dispersa per evaporazione dalla pelle dipende da: Temperatura.
dell'aria e della pelle, velocità dell'aria, umidità, resistenza termica dell'abbigliamento• La potenza termica dispersa per evaporazione dalla pelle dipende da: Temperatura dell'aria e della pelle, velocità dell'aria, umidità, resistenza termica dell'abbigliamento• La potenza termica dispersa per evaporazione dalla pelle dipende da: Temperatura dell'aria e della pelle, velocità dell'aria, umidità, resistenza termica dell'abbigliamento• La potenza termica dispersa per evaporazione dalla pelle dipende da: Temperatura dell'aria e della pelle, velocità dell'aria, umidità, resistenza termica dell'abbigliamento• La potenza termica dispersa per evaporazione dalla pelle dipende da: Temperatura dell'aria e della pelle, velocità dell'aria, umidità, resistenza termica dell'abbigliamento• La potenza termica dispersa per respirazione:
Tiene conto della differenza di temperatura ed umidità specifica tra aria espirata ed inspirata e del metabolismo energetico•
La potenza termica dispersa per respirazione: Tiene conto della differenza di temperatura ed umidità specifica tra aria espirata ed inspirata e del metabolismo energetico•
La Potenza termica effettiva di un aerotermo: tiene conto delle effettive condizioni di utilizzo dell'aerotermo•
La Potenza termica effettiva di un radiatore: tiene conto delle effettive condizioni di utilizzo del radiatore•
La Potenza termica effettiva di un ventilconvettore: tiene conto delle effettive condizioni di utilizzo del ventilconvettore•
La Potenza termica nominale di un radiatore è: la potenza termica scambiata da un radiatore con l'ambiente•
La potenza termica trasmessa all'interno di una parete piana, nelle ipotesi di assenza di generazione, monodimensionale.